Studio di rappresentatività sul settore delle costruzioni di EUROFOUND: la FIEC, di cui ANCE è membro, al 1° posto

Nel corso del mese di dicembre è stato pubblicato lo Studio di rappresentatività sul settore delle costruzioni di EUROFOUND, la Fondazione Europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro.

Il rapporto valuta la rappresentatività degli attori coinvolti nel Comitato Settoriale Europeo di Dialogo Sociale (ESSDC) sul settore delle costruzioni, focalizzandosi in particolare sulla Federazione dell’Industria Europea delle Costruzioni (FIEC), di cui ANCE è membro, che rappresenta i datori di lavoro in 24 Stati membri, e sulla Federazione Europea dei Lavoratori dell’Edilizia e del Legno (EFBWW), che rappresenta i lavoratori in 24 Stati membri.

La FIEC è stata riconosciuta come l’organizzazione datoriale europea più rappresentativa, nel settore delle costruzioni, sia delle grandi imprese sia delle PMI e delle microimprese del settore.

Il rapporto, inoltre, espone le caratteristiche del settore delle costruzioni, soffermandosi sugli aspetti economici e occupazionali, analizzando le Organizzazioni delle Parti sociali in tutti gli Stati membri dell’UE, in particolare la copertura in termini di Imprese Associate, il coinvolgimento nella contrattazione collettiva e nel dialogo sociale e la partecipazione alle istituzioni paritetiche.

Nello specifico, per quanto riguarda l’Italia, nell’approfondimento condotto sulla bilateralità, sono state evidenziate le importanti funzioni e il ruolo svolto dagli Enti paritetici di settore (Formedil – Ente Unico Formazione e Sicurezza, CNCE, Fondo Prevedi e Fondo Sanedil). L’ANCE ha contribuito attivamente allo studio di rappresentatività.

L’ultima parte dell’analisi prende in considerazione le Associazioni rappresentative a livello europeo, secondo i criteri individuati nella Decisione 98/500/CE della Commissione, tra cui l’attinenza al settore, le adesioni e la capacità organizzativa. Criteri che hanno, appunto, premiato la FIEC.



a