Sportello RENTRI di ANCE EMILIA Area Centro

Il Ministero della Transizione Ecologica, per adeguarsi alle esigenze ambientali e della crescente attenzione verso i temi della sostenibilità e l’economia circolare, ha adottato il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), il nuovo sistema che consente di raccogliere digitalmente i dati ambientali relativi a tutte le fasi di trattamento dei rifiuti, dalla produzione alla gestione, fino allo smaltimento o recupero, per assicurare il pieno rispetto delle normative ambientali e di sicurezza, anche in funzione degli obblighi e dei target imposti a livello europeo.

Dal 13 febbraio 2025, tutte le imprese dovranno adottare i nuovi format del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) e del Registro di Carico e Scarico, indipendentemente dall’obbligo di iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI).

Per aiutarti a gestire al meglio questa transizione e garantire la conformità alle nuove normative, ANCE EMILIA mette a disposizione un supporto pratico e mirato per le imprese nell’adempimento degli obblighi derivanti dal RENTRI e nell’ottenimento dei nuovi modelli di formulario di identificazione dei rifiuti e di registro di carico e scarico.

Referenti: Avv. Roberta Riviello (mail: r.riviello@anceemilia.it / cell. 351.987 6876)

Claudia Palmisano (mail: c.palmisano@anceemilia.it / tel. 051.231540)

In questa sezione è possibile accedere alle circolari di approfondimento e le notizie esplicative di ANCE EMILIA sul “RENTRI”

 

Gli allegati contengono, rispettivamente, i nuovi modelli di Registro cronologico di carico e scarico e di Formulario di identificazione del rifiuto (FIR), approvati con il Decreto Ministeriale del 4 aprile 2023 n. 59.

 

L’area dimostrativa RENTRI-DEMO, con regole d’accesso e funzionalità analoghe a quelle del portale ufficiale, si pone l’obiettivo di avvicinare gli utenti al sistema RENTRI in modo che questi possano familiarizzare con le procedure e gli adempimenti e, laddove necessario, migliorarne la fruibilità.

a