Regione Emilia-Romagna: bando per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale

Con Delibera di Giunta regionale n. 521 del 7 aprile 2025, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando per la promozione dell’economia circolare e la riduzione dei rifiuti nel sistema produttivo regionale, al fine di favorire gli investimenti necessari ad attivare azioni significative in termini di economia circolare, incentivando gli interventi volti a incrementare la prevenzione nella produzione di rifiuti, la preparazione per il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti, in un’ottica di transizione verso modelli di produzione e consumo circolari, nell’ambito delle attività produttive appartenenti alle diverse filiere regionali.

Possono presentare domanda di contributo le Piccole e Medie Imprese regolarmente iscritte al REA indipendentemente dalla forma giuridica, appartenenti a tutti i settori di attività economica (esclusa l’agricoltura).

La misura, rientrante nel Pr Fesr 2021-2027, ammette i seguenti interventi:

Azione 1.3.1 – Interventi finalizzati a riqualificare e/o riconvertire l’attività produttiva attraverso:

 – la progettazione (eco-design) e la produzione di prodotti, componenti, materiali e imballaggi ecocompatibili (minore utilizzo di materia prima in fase di approvvigionamento, maggiore modularità, durabilità, riutilizzabilità, riparabilità del prodotto etc.);

– interventi volti ad estendere il ciclo di vita di prodotti, componenti, materiali e imballaggi, e/o a ridurre il consumo di materie prime e la produzione di rifiuti (es. rigenerazione, riparazione, ricambio, leasing e noleggio, riutilizzo etc.).

Azione 2.6.1 – Interventi finalizzati a riqualificare e/o riconvertire l’attività produttiva attraverso

 – la valorizzazione degli scarti di lavorazione/produzione come sottoprodotti;

– la realizzazione di nuovi impianti o il potenziamento di impianti esistenti funzionali alla preparazione per il riutilizzo, al riciclaggio di rifiuti e alla produzione di End of Waste dai rifiuti.

Il totale della spesa riconosciuta ammissibile deve raggiungere la soglia del 50% del costo del progetto originariamente approvato, con un investimento minimo di 70.000 euro (IVA esclusa).

Il contributo massimo nel caso di applicazione del regime “de minimis” è pari a 300.000 euro. Il contributo massimo nel caso di applicazione del regime di esenzione è pari a 500.000 euro.


 

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione tramite l’applicativo Sfinge 2020, dalle ore 10.00 del 26 maggio 2025 fino alle ore 13.00 del 26 giugno 2025.

Tutta la documentazione utile e la modulistica per fare richiesta di contributo è disponibile al seguente link: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/opportunita-di-finanziamento/2025/promozione-delleconomia-circolare-e-riduzione-dei-rifiuti-nel-sistema-produttivo-regionale/presentazione-domanda/bando-e-modulistica



a