“L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale: l’intervento di Autostrade per l’Italia a Castiglione dei Pepoli.”: invito al seminario con visita in cantiere – 13 maggio 2025 ore 9.00

L’Università di Bologna ALMA MATER, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in “Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell’ambiente” organizza il seminario “L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico superficiale: l’intervento di Autostrade per l’Italia a Castiglione dei Pepoli”, che si terrà il 13 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, al Teatro di Castiglione dei Pepoli, sito in Via Aldo Moro n.2.

L’evento è stato organizzato con il contributo, sponsorizzazione e partecipazione di CIFI, dell’Ordine Regionale dei Geologi, Federazioni degli Ordini degli Ingegneri, Agronomi, Forestali, Architetti e Geometri di tutta la Regione Emilia-Romagna, Autostrade per l’Italia, TECNE – Società di ingegneria del Gruppo ASPI, Rfi, Italferr, grandi imprese e studi di progettazione.

Il seminario prevede una parte teorica che si svolgerà la mattina, in cui dopo una breve introduzione ai lavori, verranno affrontate le tematiche relative al dissesto idrogeologico e all’ingegneria naturalistica con particolare riferimento all’evoluzione del territorio negli anni a causa del cambiamento climatico e i diversi interventi di consolidamento dei versanti.

Al termine del seminario, è prevista una successiva visita al cantiere di Autostrade per l’Italia per illustrare dal vivo a tecnici e cittadini come si possano risolvere e soprattutto prevenire molti dei dissesti che in questi anni hanno afflitto la nostra Regione.


Per iscriversi, è necessario compilare il form, entro Mercoledì 7 maggio 2025, disponibile al seguente link: https://forms.gle/AxsBGva3z67uHCHK8

In allegato, la locandina con il programma completo della giornata.



a