
Informiamo i nostri Asssociati che l’INAIL, a mezzo della Delibera del 18 dicembre 2024, ha approvato l’utilizzo di 10 milioni di euro per incrementare il finanziamento dell’iniziativa “Avviso pubblico di finanziamento per la realizzazione ed erogazione di progetti di formazione e informazione a contenuto prevenzionale”.
Pertanto, l’importo complessivo, ora pari a 24 milioni di euro, verrà suddiviso in misura paritaria per ognuno dei n.4 Ambiti tematici, con uno stanziamento di 6 milioni di euro per categoria, per ciascuno dei quali i Soggetti proponenti potranno presentare un distinto progetto di formazione e informazione.
Gli ambiti tematici sono:
A. “Prevenzione dei rischi psicosociali: attuali e future prospettive di valutazione e azione”
B. “Il ruolo delle figure coinvolte nella prevenzione e tutela nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento” (PCTO)
C. “Cambiamenti climatici – Sostenibilità ambientale/Sostenibilità sociale”
D. “Personale viaggiante nella logistica (rischi della nuova mobilità, spostamenti in itinere, trasporti, logistica)”.
Sono, invece, i Soggetti proponenti le seguenti classi:
a) le Organizzazioni sindacali nazionali dei Datori di lavoro e Organizzazioni sindacali nazionali dei Lavoratori, rappresentate nell’ambito della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, che potranno partecipare all’Avviso pubblico per lo svolgimento di attività formative e informative direttamente o avvalendosi di strutture formative di loro diretta ed esclusiva emanazione, o anche per il tramite di Società controllate dalle predette organizzazioni, ad esclusione delle Associazioni e Federazioni ad esse aderenti;
b) gli Organismi paritetici.
I destinatari dei progetti di formazione e informazione sono:
– Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
– Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale e di sito produttivo (RLST/RLSSP)
– Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza ambientale (RLSA o RLSSA)
– Responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP, ASPP)
– Lavoratori e Datori di lavoro
– Docenti, Tutor interni e tutor formativi esterni coinvolti nei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO).
Con questa informativa, ricordiamo, altresì, che Formedil ha comunicato che presenterà un progetto relativo all’ambito tematico n. 3 “Cambiamenti climatici – sostenibilità ambientale /sostenibilità sociale”.