
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, il software che consente di effettuare valutazioni preliminari di tipo energetico, economico e finanziario per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e di Gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile.
Il software, aggiornato con la Direttiva RED II ed i suoi provvedimenti attuativi, tra cui il Testo Integrato sull’Autoconsumo Diffuso ARERA, il Decreto MASE 07/12/2023 n. 414e le Regole Operative GSE attualmente in vigore in Italia, intende fornire un valido supporto a Enti Locali e Operatori Economici per compiere scelte consapevoli e informate
Il programma calcola l’autoconsumo fisico e diffuso, l’autosufficienza energetica, i benefici ambientali in termini di riduzione delle emissioni di CO2, i risparmi legati all’autoconsumo, i ricavi da vendita di energia, l’incentivo e il contributo di valorizzazione dell’autoconsumo diffuso, i costi operativi e di gestione, i flussi di cassa attualizzati e i principali indicatori finanziari.
Inoltre, il simulatore recepisce le detrazioni fiscali per l’acquisto dell’impianto fotovoltaico.
RECON, che attualmente conta 7.400 utenti registrati, è stato sviluppato nell’ambito della Ricerca di Sistema elettrico 2022-2024, finanziata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
FONTE: ENEA