Pubblici

Poste Italiane, nella giornate del 7 novembre, ha fermato l’acquisto di crediti fiscali legati ai bonus edilizi, mentre ù possibile seguire l’avanzamento delle pratiche in lavorazione e caricare la documentazione per quelle da completare. Di fronte alle continue difficoltà che il mercato delle cessioni sta incontrando, comunque, il Governo ha...

L’incontro ha definito gli effetti sulla circolazione dei crediti a seguito dei chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 33/E/2022 sulla responsabilitĂ  solidale dei cessionari dei crediti derivanti da bonus edilizi. Al seguente link, il webinar integrale.   FONTE: ANCE  

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) ù uno strumento di eProcurement pubblico, gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici. In particolare, il MEPA ù un mercato interamente virtuale in cui le Amministrazioni...

Il Webinar gratuito in oggetto ù organizzato da Scuola Edile CTP di Modena e Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena. L’evento vuole rappresentare l’occasione per un approfondimento sul settore delle costruzioni a Modena, partendo dall’analisi del contesto, della sicurezza e regolarità nei cantieri,...

Il Vicepresidente dell’ANCE, Stefano Betti, ù intervenuto a Tgcom24 sul Superbonus e sull’intenzione del Governo di rivederlo in termini restrittivi. Betti ha sottolineato l’effetto traino dell’incentivo per l’intera economia e la necessità di definire un modello sostenibile e strutturale di questi incentivi. A questo proposito il Vicepresidente Betti ha annunciato...

Come precedentemente comunicato con la nostra circolare 624/2022, ricordiamo che, da martedì 25 ottobre 2022, presso la Banca Dati Anac, ù operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (Fvoe) che consentirà alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici. Da metà novembre, 15 giorni dopo la pubblicazione in...

A fronte del “caro prezzi” ù oggi riconosciuto alle imprese (anche quelle con consumi normali) il cd. “BONUS ENERGIA”, sotto forma di credito d’imposta calcolato sulle spese sostenute nel corso dell’anno 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Al fine di informare e supportare le Imprese Associate, la Dr.ssa Enrica...

É online la piattaforma dedicata e aggiornata in tempo reale – https://pnrr.regione.emilia-romagna.it – all’interno del portale della Regione, con i dati, le informazioni sui progetti e le risorse relativi agli investimenti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza in Emilia-Romagna. Questa “bussola” Ăš uno strumento in grado di orientare...

È disponibile per le Imprese Associate la registrazione della video-riunione “Bonus Energia per le imprese del settore edile: come risparmiare su luce e gas”: https://www.anceemilia.it/registrazione-i-focus-di-ance-emilia-video-riunione-bonus-energia-per-le-imprese-del-settore-edile-come-risparmiare-su-luce-e-gas-venerdi-28-10-2022-ore-11-00/ Tutti i materiali presentati nel corso della video-riunione sono disponibili nel “KIT BONUS ENERGIA” di ANCE EMILIA al link: https://www.anceemilia.it/kit-ance-emilia-bonus-energia/

A fronte del “caro prezzi” Ăš oggi riconosciuto alle imprese (anche quelle con consumi normali) il cd. “BONUS ENERGIA”, sotto forma di credito d’imposta calcolato sulle spese sostenute nel corso dell’anno 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Al fine di informare e supportare le Imprese Associate abbiamo organizzato una video-riunione...

Il Webinar gratuito in oggetto ù organizzato da Scuola Edile CTP di Modena e Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena. L’evento vuole rappresentare l’occasione per un approfondimento sul settore delle costruzioni a Modena, partendo dall’analisi del contesto, della sicurezza e regolarità nei cantieri,...

Riportiamo le dichiarazioni dei relatori che sono intervenuti durante l’Assemblea Generale “WHY EMILIA” che si Ăš tenuta in data 20 ottobre 2022 alla sala Unisalute c/o SAIE: Leonardo Fornaciari, Presidente di ANCE EMILIA; Luca Dondi Dall’Orologio, Amministratore Delegato Nomisma S.p.a.; Raffaele Laudani, Assessore all’Urbanistica ed edilizia privata di Bologna; Alan...

Ci sono 230 articoli nel nuovo testo del codice appalti riformato dalla commissione mista del Consiglio di Stato. Sono dieci in piĂč del codice del 2016, che si ferma a 220. Un passaggio fondamentale sarĂ  dunque un confronto fra la Presidente del Consiglio e il Ministro delle Infrastrutture e della...
a