Pubblici

Nell’ambito di un progetto europeo, Unioncamere Emilia-Romagna  sta conducendo una ricerca volta a individuare i fabbisogni formativi delle imprese di vari settori artigianali, con particolare riguardo alle capacità e alle competenze richieste in ambito professionale in relazione ai temi della sostenibilità, digitalizzazione, imprenditorialità e inclusione sociale. L’indagine prevede anche l’invio di un questionario...

Procede l’iter per la realizzazione del nuovo impianto sportivo polifunzionale – da mille posti – in via Foro Boario: è infatti stato pubblicato il bando per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nella piattaforma appalti del Comune di Ferrara. Le imprese interessate potranno così presentare la propria candidatura alla partecipazione...

La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, il giorno dopo l’approvazione della Legge di Bilancio da parte del Parlamento, rilascia la sua dichiarazione: “Bene quindi che i lavori parlamentari si siano conclusi nei tempi previsti, ma ora occorre prevedere subito una misura straordinaria che sia in grado di ridare fiato alle imprese e restituire la...

E’ stato presentato a Bologna il Rapporto sull’economia regionale 2022, realizzato da Regione e Unioncamere Emilia-Romagna. Nonostante la crisi energetica, l’aumento dei prezzi e la ridotta reperibilità delle materie prime ma soprattutto bassa crescita e alta inflazione, l’Emilia-Romagna riesce a confermare le performance: nel 2022 il Pil emiliano-romagnolo segnerà un incremento del 4,1 per...

“Serve ascolto delle categorie” dice La Presidente dell’ANCE, Federica Brancaccio, ospite a Omnibus su La7, è intervenuta su Manovra, Codice appalti e Superbonus: “Questa Manovra è stata messa in piedi dal Governo in poco tempo e bisogna vigilare perché il Paese è in una fase delicata”. La Presidente Brancaccio spiega...

Il bilancio 2022 di Consip spiega bene come il PNRR sia stato il traino di un anno eccezionale per risultati: le aggiudicazioni ammontano a 17 miliardi di cui 8,6 relativi a gare PNRR; 35 gare PNRR aggiudicate rispetto alle 21 previste dai target. Se invece prendiamo il complesso dell’attività Consip...

Il 20 dicembre 2022, al Castello dei Pio di Carpi, la Fillea Cgil ha celebrato il congresso provinciale dedicato al rapporto tra legalità e lavoro, rispetto dei contratti collettivi e tutela delle condizioni di lavoro. E’ intervenuto Leonardo Fornaciari, Presidente di ANCE EMILIA Area Centro, ribadendo con forza che il...

L’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico intende acquisire in affitto alloggi di proprietà privata, da destinare a famiglie che incontrano difficoltà a reperire autonomamente l’abitazione. Per chi affitta alloggi all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico che verranno gestiti mediante ACER, per gli scopi di cui al presente bando sono previste...

Con la pubblicazione dei Quaderni, l’Agenzia mette a disposizione di un pubblico più vasto le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni (Rapporti Immobiliari, Note Trimestrali, Statistiche Catastali, Note Territoriali). La pubblicazione annuale offre anche uno spazio agli esperti del settore che...

Con delibera di Giunta regionale n. 1852 del 2 novembre 2022, la Regione Emilia-Romagna  intende sostenere progetti di ricerca e sviluppo sperimentale in grado di meglio interpretare le sfide definite dalla Strategia di Specializzazione intelligente con particolare riferimento alla capacità di incidere nelle filiere produttive di appartenenza Possono presentare domanda le imprese singole, le aggregazioni di imprese,...
a