Pubblici

La Scuola Edile di Bologna sta organizzando il corso Gratuito destinato alla specializzazione in “Tecnico in Gestione e Organizzazione del Cantiere con strumenti BIM”. Il corso, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, ù rivolto a diplomati, laureandi o laureati interessati a una carriera qualificata nel settore edile. La...

In data 16 ottobre 2024, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, e le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, le ACLI, nella persona, rispettivamente, della Presidente Federica Brancaccio e del Presidente Emiliano Manfredonia, hanno siglato un Protocollo d’intesa “Case della testimonianza” finalizzato ad offrire supporto e accoglienza ai lavoratori migranti in ingresso in...

Si ù tenuta, in data Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10.00 presso la Sala Unisalute – Centro Servizi SAIE – BolognaFiere, la nostra Assemblea Pubblica. Dopo la relazione di apertura dei lavori dell’Assemblea del Presidente di ANCE EMILIA, Leonardo Fornaciari, ù stata presentata da Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme, la ricerca territoriale di CRESME “AREA EMILIA...

Facciamo seguito alla nostra notizia, per informare che la Commissione europea ha pubblicato un approfondito documento dedicato alle domande frequenti (FAQ) volto ad aiutare le parti interessate a comprendere meglio il nuovo Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (Ecodesign), che si applicherĂ  a partire dal 18 luglio 2026. Il...

La Città Metropolitana di Bologna, sul suo Portale istituzionale, sta promuovendo una raccolta fondi straordinaria in favore della popolazione colpita dai recenti eventi alluvionali, attraverso lo strumento del Fondo sociale di comunità metropolitano. È possibile effettuare la propria donazione sul seguente conto corrente: IBAN IT38 F030 6902 4771 0000 0300...

L’Osservatorio SAIE, realizzato in collaborazione con Nomisma, con focus sull’occupazione e la forza lavoro, monitora l’andamento dell’industria italiana delle costruzioni, analizzando l’andamento delle imprese che realizzano prodotti, tecnologie e soluzioni per la progettazione, la costruzione, la riqualificazione e la manutenzione dell’ambiente costruito. I dati sono consultabili tramite grafici dinamici, in grado...

L’OICE ha organizzato, in data MercoledĂŹ 16 ottobre 2024, l’evento di presentazione del Rapporto Estero 2024, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Agenzia ICE (comunicato stampa). Il Rapporto offre un quadro aggiornato di dati, statistiche, proiezioni e orientamenti sulla presenza e l’attivitĂ  dell’industria...

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre, ha approvato, quanto segue: 1) un Decreto Legge che introduce “Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale” – il testo, analogamente a quanto previsto da altri Paesi europei, aggiorna con atto avente forza di legge l’elenco...

In data GiovedĂŹ 17 ottobre 2024, l’ASviS ha presentato il 9° Rapporto “Coltivare il nostro futuro. L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” a Roma, presso la Sala dell’Acquario Romano in Piazza Manfredo Fanti. Grazie al contributo di migliaia di esperte ed esperti delle organizzazioni aderenti all’Alleanza, il Rapporto analizza il posizionamento dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 (SDGs) e fornisce...

Informiamo i nostri Associati che il Comune di Ozzano ha attivato un canale di segnalazione, attraverso l’indirizzo e-mail della Segreteria del Sindaco meri.bernardi@comune.ozzano.bo.it, destinato alle Imprese che vogliano segnalare eventuali situazioni di criticitĂ  dovute agli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito il territorio. L’Amministrazione comunale, che al momento si trova nell’impossibilitĂ  di visitare...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.881/2024, per informare che la nuova Giunta Comunale di Ferrara ha ripreso il percorso di adozione definitiva del Piano Urbanistico Generale (PUG). La Giunta ha richiesto, a mezzo della Delibera n. 509/2024, disponibile in allegato alla circolare sopra citata, una verifica e l’aggiornamento, ad opera dell’Ufficio di...

Informiamo i nostri Associati che si terrĂ , MartedĂŹ 29 ottobre 2024, alle ore 10.00, il convegno ANIT “Diagnosi degli edifici esistenti e soluzioni di isolamento per la nuova costruzione”, in modalitĂ  telematica, con il patrocinio della nostra Associazione. Durante l’evento, si presenteranno le modalitĂ  per affrontare le dispersioni energetiche dell’involucro degli...

Sul sito sito dell’Agenzia delle Entrate, ù disponibile l’edizione 2024 del Rapporto mutui ipotecari, la pubblicazione statistica curata dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI). Il Rapporto, redatto nell’ambito dell’attività di controllo statistico sul mercato immobiliare residenziale affidata all’OMI dal Testo Unico Bancario, analizza il complesso dei finanziamenti concessi a fronte di una garanzia...

Informiamo che ù ancora possibile presentare domanda di contributo che permette di migliorare l’efficienza energetica degli impianti di riscaldamento nelle proprie case, per chi intende rottamare un generatore di calore a biomassa legnosa e, contestualmente, acquistare e installarne uno nuovo a 5 stelle o una pompa di calore (leggi Bando...

È stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) dell’Emilia-Romagna, giĂ  approvata a mezzo della Delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna n. 70 del 2/2/2022, a seguito dell’istruttoria condotta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione...
a