Pubblici

Una piazza alberata al posto dell’attuale area sosta delle corriere, rifacimento di strade e marciapiedi tra Rampari di San Paolo e corso Isonzo, qui nuovi tratti di ciclabile fino alla rotatoria di corso Piave. Sono alcuni dei lavori che saranno realizzati con il nuovo lotto del bando periferie, che prevede...

I siti 2022 dedicati alle detrazioni fiscali ECOBONUS e BONUS CASA saranno online entro il mese di marzo. A spiegarlo è un avviso sul sito di ENEA dedicato alle detrazioni fiscali. Il termine di 90 giorni per la trasmissione all’ENEA dei dati sugli interventi completati tra il 1 gennaio 2022 e la data di messa online dei...

No a imprese fai da te. È l’allarme lanciato dal Presidente della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, Gabriele Buia, sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore in un ampio articolo a firma di Giorgio Santilli. A destare preoccupazione e sospetto è il dato di oltre 11 mila imprese nate da...

“Spiace vedere che all’interno di un decreto che si chiama ‘sostegni’ è stato inserito un provvedimento che di sostegno non ha proprio nulla sia per le imprese che per i cittadini”, commenta Gabriele Buia, Presidente dell’Associazione nazionale costruttori. “Nonostante le proteste di gran parte del mondo economico e le proposte sul tavolo di soluzioni alternative...

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha assegnato ai «soggetti attuatori», cioè a chi dovrà materialmente realizzare gli investimenti, il 99% delle risorse destinate a infrastrutture e innovazione. Lo ha rimarcato il Ministro Enrico Giovannini, nel corso del V forum nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili «La...

Unimore (www.unimore.it) e ANCE EMILIA hanno siglato un accordo per favorire una collaborazione strategica tra Università e Imprese del territorio, finalizzata a supportare progetti sempre più mirati a soddisfare le attuali esigenze del mondo produttivo del settore delle costruzioni. La collaborazione, infatti, interesserà progetti di ricerca, innovazione, sviluppo, co-progettazione in bandi...

L’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili (ANCE) ha presentato lunedì scorso un ricorso al TAR Lazio per chiedere l’annullamento della metodologia di rilevazione dei prezzi dei materiali per l’edilizia e del meccanismo di calcolo delle compensazioni per i rincari. Sotto accusa il decreto del MIMS dello scorso novembre sulle compensazioni per...

Superano i 30 milioni di euro le risorse del PNRR assegnate finora alla Provincia di Modena per l’edilizia scolastica superiore; risorse che potrebbero aumentare grazie ai nuovi bandi, pubblicati di recente dal Governo, ai quali la Provincia partecipa candidando nuovi progetti, tra cui la nuova sede dello Spallanzani di Vignola....

Il Comune di Mesola ha assunto il Piano Urbanistico Generale (PUG), ai sensi della Legge Regionale 24/2017. Dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, avvenuta il 19 gennaio 2022, si applica la salvaguardia del piano assunto. Fino al 20 marzo 2022 chiunque può prendere visione del piano pubblicato sul sito...

L’ennesima modifica alle misure in corso, con il limite alla cessione dei crediti, rischia di bloccare le imprese e penalizzare le famiglie più bisognose. Non è così che si fermano le frodi. “Basta con i continui cambiamenti al funzionamento del Superbonus. L’incertezza delle regole, anche con provvedimenti retroattivi, scoraggia il...
a