Pubblici

È disponibile, sul portale della Città Metropolitana di Bologna, la registrazione del seminario “La Parità di genere nel PNRR”, tenutosi lo scorso 3 maggio presso la Sala del Consiglio della Città metropolitana. Nel corso del seminario, ù intervenuto, in rappresentanza della nostra Associazione, il Presidente Leonardo Fornaciari. Di seguito i link:...

Informiamo le Imprese Associate che Nomisma sta conducendo una ricerca sul settore delle costruzioni al fine di valutare le implicazioni sulle prospettive degli operatori alla luce del nuovo scenario evolutivo con particolare riferimento alle implicazioni legate ai costi delle materie prime. A tal fine, Nomisma richiede la disponibilitĂ  delle Imprese...

Come precedentemente comunicato con la nostra circolare 304/2022, ricordiamo che in data 10 maggio 2022, sono state adottate le nuove Linee Guida contenenti le misure di precauzione per contrastare il rischio sanitario da infezione COVID‐19 nell’ambiente di lavoro del cantiere, alla luce  del ripristino dell’ordinaria attività economico‐sociale. Il protocollo recante...

Il Ministero delle Infrastrutture e della MobilitĂ  Sostenibili ha appena pubblicato il seguente comunicato: “Da venerdĂŹ 13 maggio sarĂ  operativa sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della MobilitĂ  Sostenibili (MIMS) la nuova piattaforma informatica compensazioneprezzi.mit.gov.it per la presentazione delle richieste di accesso al Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei...

Soppressione della “quarta cessione”, possibilità per le Banche di cedere sempre il credito a soggetti qualificati, possibilità di cessione dei crediti per singole annualità. Queste, in estrema sintesi, le novità degli ultimi giorni che impattano sul meccanismo della cessione dei crediti d’imposta e sui soggetti coinvolti negli interventi agevolati dal...

Ricordiamo che la nostra Associazione mette a disposizione degli Associati uno spazio del proprio sito web per adempiere all’obbligo di informativa sui contributi pubblici ricevuti, al link https://www.anceemilia.it/informazioni-ai-sensi-della-legge-124-2017-art-1-commi-125-e-127/. Il servizio, compreso nella quota associativa, ù finalizzato a supportare le imprese associate non dotate di proprio sito internet che hanno la necessità di...

Il 22 aprile scorso Ăš stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Interno che finanzia, per 3.073 milioni di euro, 31 piani integrati selezionati dalle CittĂ  metropolitane, in attuazione del programma Piani Urbani Integrati ricompreso nel PNRR (M5C2, I2.2.) e disciplinato dall’articolo 21 del D.L. 152/2021. Il programma riguarda interventi di...

Si ù tenuto ieri pomeriggio il seminario “La Parità di genere nel PNRR”, organizzato dalla Città metropolitana, in accordo con il Comune di Bologna, presso la Sala del Consiglio della Città metropolitana. L’incontro ha avuto l’obiettivo di stimolare un confronto fra le Istituzioni e gli esponenti delle categorie economiche, sindacali...

Informiamo le nostre Imprese Associate che abbiamo recentemente aggiornato il kit “Congruità della manodopera” con gli schemi contrattuali con clausole per la congruità per general contractor e per il subappalto di lavori privati. I nuovi schemi contrattuali sono conformi agli obblighi che entreranno in vigore il 27 maggio p.v., in...

Sono disponibili per le Imprese Associate la registrazione e i materiali presentati nel corso del webinar, organizzato da ANCE Emilia Romagna in collaborazione con la Direzione Opere Pubbliche di ANCE, “Caro Materiali: strumenti giuridici per il riequilibrio economico degli appalti pubblici”, di Martedì 26 aprile 2022, ore 10.00 al seguente link:...

Il Ministero dell’Interno ha assegnato le risorse ai soggetti attuatori, selezionati dalle Città metropolitane, dei “Piani Urbani Integrati” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Nel territorio bolognese verranno così finanziati progetti per 157 milioni di euro che la Città metropolitana aveva candidato al Ministero il 22 marzo 2022. I PROGETTI FINANZIATI Rigenerare...

Venerdì 13 maggio alle ore 10.00, presso il Teatro Regio di Parma, si terrà l’evento “Com’ù bella la città”, organizzato dalla nostra Associazione nazionale. L’appuntamento, al quale prenderà parte anche il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini, rappresenta il momento conclusivo di un percorso che ANCE ha...

L’Associazione Bancaria Italiana (ABI), l’Associazione delle Società di Valutazioni Immobiliari (ASSOVIB), il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati, il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali,...

In attesa della conversione in legge dell’ultimo decreto Covid di marzo, il Ministro della Salute ha firmato l’allegata ordinanza che introduce  modifiche alle misure concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Di seguito le novitĂ  di maggiore interesse: fino al 15 giugno permane l’obbligo di indossare i dispositivi...
a