Problemi del lavoro

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di gennaio 2025.   Per utile informazione delle imprese associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nel mese di gennaio 2025 a favore dei dipendenti delle imprese del settore. Si ricorda che le giornate di MercoledĂŹ...

Oggetto: CNCE. FAQ in materia di congruitĂ . Lettera circolare n. 36/2024.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni in materia di congruitĂ  per informare che, con la lettera Circolare n. 36, disponibile in allegato alla presente circolare, la CNCE ha trasmesso la FAQ n.1.1 del documento unitario, relativa agli accordi quadro,...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di novembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di novembre 2024 Ăš risultato pari a 120,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: INPS. Versamento dei contributi previdenziali della Gestione Separata mediante rateazione: nuovo codice tributo.   A seguito della richiesta dell’INPS (Nota n. 98950 del 25 ottobre 2024) rivolta all’Agenzia delle Entrate di istituire specifiche causali per il pagamento dei contributi alla Gestione Separata e delle relative sanzioni civili, a seguito dell’accoglimento...

Oggetto: NovitĂ  sulla domanda di NASpI. Messaggio INPS n. 4011/2024 e Decreto Ministeriale n. 174/2024.   Con il Messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 174 del 21 novembre 2024, il quale ha attuato la disposizione contenuta nel...

Oggetto: Ministero del Lavoro, Interpello n. 7/2024: aggiornamento della formazione del preposto.   La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 7/2024 per rispondere al seguente quesito posto dalla Camera di Commercio di Modena: “Con la presente sono a chiedere...

Oggetto: Modello OT23 2025: aggiornamento.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 995/2024 per ricordare che l’INAIL ha diffuso una nota con la quale informa che, a seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti, sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla Nota del 18 aprile 2024, prot....

Oggetto: Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti e sull’obbligo di controllo in capo al committente e al responsabile dei lavori.   L’INL, facendo seguito alla Circolare n. 4/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 829/2024) ed acquisito il Parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con...

Oggetto: CNCE. Nuova modulistica per l’iscrizione alle Casse Edili delle imprese edili straniere con operai in distacco transnazionale.   In virtĂč della Direttiva (UE) n. 2018/957, i lavoratori inviati temporaneamente all’estero all’interno dei Paesi dell’Unione Europea nell’ambito di una prestazione transazionale di servizi (c.d. “distaccati”) hanno diritto all’applicazione delle disposizioni del...

Oggetto: Bando ISI 2023: prorogato il termine di scadenza della fase di upload della documentazione.   L’INAIL ha comunicato la proroga del termine per l’upload della documentazione relativa al Bando ISI 2023. In particolare, alle imprese subentrate per l’ammissibilitĂ  (S-AMS) agli elenchi cronologici definitivi il termine di scadenza per il perfezionamento...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR anno 2024. Guida Confindustria Emilia Area Centro.   Segnaliamo alle Imprese Associate che l’Area Fisco e Diritto d’Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro ha elaborato una la “Guida all’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR – Anno 2024”, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Bonus Natale. Indicazioni operative.   Si fa seguito alle comunicazioni circolari ANCE EMILIA n. 1014/2024 e n. 977/2024, per evidenziare che il c.d. Bonus Natale deve essere erogato, anche per i lavoratori edili inquadrati come operai, dal datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta (come previsto dalla norma di legge)....

Oggetto: INPS: incrocio tra flussi UniEmens e comunicazioni obbligatorie.   Per favorire l’assolvimento degli obblighi contributivi e l’emersione spontanea delle basi imponibili l’INPS, adempiendo all’obbligo previsto (art. 30, D.L. 2 marzo 2024, n. 19 convertito in L. 29 aprile 2024 n. 56. Cfr. circolari ANCE EMILIA n. 194/2024 e n. 396/2024)...

Oggetto: “Bonus Natale 100 Euro”. Precisazioni su coniuge a carico.   In merito al “Bonus Natale” sono pervenuti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, fermi restando i requisiti giĂ  indicati (vedasi circolare ANCE EMILIA n. 977/2024) con riguardo ai genitori titolati alla richiesta della misura. L’articolo 2 del D.L. n. 167/2024,...

Oggetto: INPS. Esonero contributivo per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato e per le assunzioni a tempo determinato di soggetti beneficiari dell’Assegno Di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e Lavoro (SFL). Indicazioni operative.   Come noto (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 531/2023), il Decreto Legge n. 48/2023...

Oggetto: Massimale contributivo. Reimpiego del lavoratore successivamente al conseguimento del trattamento pensionistico. Messaggio INPS n. 3748/2024.   Con il Messaggio n. 3748 dell’11 novembre 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito chiarimenti circa il corretto adempimento dell’obbligo contributivo nelle ipotesi di reimpiego del lavoratore in epoca successiva al conseguimento del trattamento...

Oggetto: Ministero del Lavoro. Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Piattaforma per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.   Come noto (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 531/2023), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – in attuazione di quanto previsto dall’art. 5, co. 3 del Decreto Legge...

Oggetto: INAIL. Modifica modello OT23.   A fronte di alcune segnalazioni l’INAIL ha apportato, con l’Istruzione operativa del 12 novembre 2024, modifiche al modello OT23 per l’anno 2025, che le imprese devono presentare entro il 28 febbraio 2025 se hanno effettuato, nel corso del 2024, interventi di miglioramento delle condizioni di...

Oggetto: Avviso Fondirigenti 2/2024 “Generazioni Digitali”.   Si rende noto alle Imprese Associate che nell’ambito delle iniziative volte a promuovere l’innovazione e il rafforzamento delle competenze digitali, Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso Smart 2/2024 “Generazioni Digitali”, che prevede un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro a supporto delle PMI aderenti e neo-aderenti al...
a