Problemi del lavoro

Oggetto: INPS. Decontribuzione Sud: istruzioni operative.   L’INPS, con la Circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, a seguito dell’introduzione da parte della Legge di Bilancio 2025 della c.d. Decontribuzione Sud PMI (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 48/2025), ha fornito le istruzioni operative per l’accesso alla misura da parte dei datori...

Oggetto: INPS. Esonero contributivo lavoratrici madri con piĂč figli. Chiarimenti.   L’INPS, con il Messaggio n. 401 del 31 gennaio 2025, nel richiamare quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023, art. 1, comma 180), ha ribadito che per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31...

Oggetto: Decreto Dipartimentale n. 111/24. Approvazione scuole per i percorsi sperimentali della filiera formativa anno scolastico 2025/2026.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 765/2024), per segnalare che, sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ăš stato pubblicato il Decreto Dipartimentale  n. 111/24 di...

Oggetto: INPS. CIG esonero contributo addizionale in caso di procedure concorsuali.   L’INPS, tramite Messaggio n. 283/2025, ha precisato le decorrenze ed i termini finali di fruizione dell’esonero del versamento del contributo addizionale in caso di ricorso a procedura di regolazione della crisi e dell’insolvenza (ex procedure concorsuali). L’esonero del versamento...

Oggetto: Patente a crediti: FAQ sul DURF per imprese attive da meno di tre anni.   L’INL ha aggiornato, il 31 gennaio 2025, la sezione “Patente a crediti: FAQ” con la pubblicazione della FAQ n. 28, che risponde ad un quesito specifico sul DURF per le imprese attive da meno di...

Oggetto: Collegato Lavoro: utilizzo in deroga di ambienti chiusi sotterranei o semi-sotterranei.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 38/2025, con la quale si informava della pubblicazione della Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro) che ha modificato i commi 2 e 3 dell’art. 65 del D.Lgs. n. 81/2008 (TUSL), si comunica che...

Oggetto: Pubblicate le nuove tabelle ministeriali del costo del lavoro a livello provinciale per il settore edile.   Nella sezione “pubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro Ăš stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 29 gennaio 2025 recante le nuove tabelle provinciali del costo del lavoro in edilizia....

Oggetto: Patente a crediti. Cassazione Penale, Sez. 3, n. 536/2025. Forniture di calcestruzzo: POS non obbligatorio.   Con la Sentenza n. 536/2025, la Cassazione Penale, Sez. 3, ha ribadito la non obbligatorietĂ  del POS per le mere forniture di calcestruzzo in cantiere. Si ricorda che le imprese che effettuano mera fornitura...

Oggetto: INAIL. Autoliquidazione dei premi 2024/2025. Coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.   Con la Nota del 24 dicembre 2024, l’INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’autoliquidazione dei premi 2024/2025, con particolare riferimento alle scadenze da osservare, alle riduzioni contributive applicabili ed alle modalitĂ  di adempimento...

Oggetto: Apprendistato duale. Messaggio INPS n. 285/2024.   Si segnala che l’INPS, con il Messaggio n. 285/2024, Ăš intervenuto in merito alle novitĂ  introdotta dal Collegato Lavoro (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 38/2025) in materia di apprendistato duale. Si rammenta che il Collegato Lavoro (art. 18, Legge n. 203/2024) ha modificato...

Oggetto: Tesserini di riconoscimento: Legge n. 203/2024.   L’INL ha pubblicato la Nota n. 656 del 23 gennaio avente ad oggetto il tesserino di riconoscimento. La Legge 17 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro” ha modificato l’art. 304, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 81/2008, prevedendo...

Oggetto: Ammortizzatori sociali in corso di rapporto di lavoro e sostegno al reddito e alle famiglie nell’anno 2025. Circolare INPS n. 3/25.   La Direzione Generale dell’INPS, con la Circolare n. 3 del 15 gennaio 2025, ha riepilogato le norme di legge in materia di ammortizzatori sociali durante il rapporto di...

Oggetto: Riduzione della contribuzione relativa agli ammortizzatori sociali a decorrere dal 2025. Circolare INPS n. 5/25.   Con la Circolare n. 5 del 20 gennaio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato la disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 13/2022), inerente alle agevolazioni contributive previste,...

Oggetto: Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro). Dimissioni per fatti concludenti. INL, Nota n. 579/2025.   Con la Nota n. 579/2025, l’INL ha fornito le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dal comma 7-bis, articolo 26, D.Lgs. n. 151/2015,...

Oggetto: Maxi deduzione IRPEF/IRES per i nuovi assunti. Circolare Agenzia Entrate n. 1/E/2025.   Dall’Agenzia delle Entrate le prime indicazioni operative sulla maxi deduzione ai fini IRPEF/IRES del 120%, o del 130% per i lavoratori “fragili”, del costo dei nuovi assunti a tempo indeterminato, applicabile dal periodo d’imposta 2024 e prorogata...

Oggetto: Diritto al lavoro dei disabili e delle categorie protette. Invio prospetto informativo ento il 31 gennaio 2025.   Entro il 31 gennaio 2025 le imprese soggette all’obbligo di assunzione di personale disabile devono trasmettere il prospetto informativo qualora, alla data del 31 dicembre 2024, siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale...

Oggetto: Comunicazione annuale in materia di somministrazione entro il 31 gennaio 2025.   Secondo quanto disposto dalla Nota del Ministero del Lavoro del 3 luglio 2012, entro il termine del 31 gennaio di ogni anno deve essere effettuata, da parte dell’utilizzatore, la comunicazione relativa al numero e alla durata dei contratti...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di dicembre 2024 Ăš risultato pari a 120,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Norme in materia di lavoro e previdenza.   Nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025. Si illustrano di seguito le principali disposizioni...

Oggetto: Patente a crediti: nuove FAQ INL.   L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli argomenti trattati e le relative risposte. 17) Differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” Come riportato nella Circ. n. 4/2024 in relazione a ciascuna categoria di richiedenti e...
a