Problemi del lavoro

OGGETTO: D.P.C.M. 27 settembre 2023. Flussi d’ingresso lavoratori non comunitari per il triennio 2023-2025. Ulteriore attribuzione territoriale.   Si fa seguito alla nostra precedente circolare n. 47/2024 per segnalare che il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 231/2024, ha provveduto all’ulteriore ripartizione di quote di cui al D.P.C.M. 27 settembre...

OGGETTO: D.P.C.M. 27 settembre 2023. Anno 2024. Nuovi termini per i “clickdays”.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia, per informare che il Ministero del Lavoro, con apposito comunicato, ha reso noto che il Ministero dell’Interno, con la Circolare n. 641/2024, ha rinviato la presentazione delle domande per l’ingresso...

OGGETTO: Accordo 30 gennaio 2024: percentuali di incidenza della manodopera ai fini della congruitĂ  per categorie OS.   È disponibile, in allegato alla presente circolare, l’accordo del 30 gennaio 2024 con cui tutte le parti sociali dell’edilizia hanno determinato le percentuali di incidenza della manodopera per alcune categorie specialistiche OS, ad...

OGGETTO: INPS. Smart-Task. Estensione del servizio a tutti i datori di lavoro e agli intermediari delegati. Implementazione delle funzionalitĂ  disponibili all’interno del cassetto previdenziale del contribuente.   Con Messaggio n. 4583/2023, l’INPS, nell’ambito delle attivitĂ  previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, ha comunicato l’apertura del servizio di Smart-Task,...

OGGETTO: Ministero del Lavoro: revisione delle tabelle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 724/2023 per informare che il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministro della Salute, ha emanato, ai sensi dell’articolo 10, comma 3, del Decreto Legislativo n. 38/2000, il Decreto Interministeriale 15...

OGGETTO: INPS. Determinazione del minimale di retribuzione giornaliera. Aggiornamento dei valori per il calcolo delle contribuzioni in materia di previdenza ed assistenza sociale. Circolare 25 gennaio 2024, n. 21.   Con Circolare 25 gennaio 2024, n. 21, l’INPS ha comunicato gli importi dei valori utili per il calcolo di tutte le...

OGGETTO: INL, Nota n. 694/2024: certificazione di contratti per l’adibizione a lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.   Con la Nota n. 694/2024, condivisa con il Ministero del Lavoro, l’INL ha fornito dei chiarimenti in merito all’obbligatorietĂ  della certificazione dei contratti ai sensi del Titolo VIII, capo I, del...

OGGETTO: Decontribuzione Sud. Proroga al 30 giugno 2024. Messaggio INPS n. 4695/2023.   Informiamo che l’INPS, con il Messaggio n. 4695/2023, ha fornito le prime indicazioni sulla proroga della Decontribuzione Sud fino al 30 giugno 2024, cosĂŹ come prevista dall’articolo 1, commi da 161 a 168, della Legge 30 dicembre...

OGGETTO: Attrezzature di lavoro: pubblicato il 46° elenco dei soggetti abilitati.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 4 del 26 gennaio 2024, ha adottato il quarantaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto...

OGGETTO: Bando ISI 2022: pubblicate le graduatorie definitive.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 679/2023 per informare che sono stati pubblicati gli elenchi cronologici definitivi regionali/provinciali delle domande di finanziamento relative al Bando ISI 2022. L’INAIL, sul proprio portale istituzionale, ha comunicato che, a seguito della redistribuzione delle risorse...

OGGETTO: Distacco transnazionale. Semplificazione oneri amministrativi.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Circolare n. 2401/2023, ha fornito indicazioni operative (fermo restando quanto giĂ  chiarito con la Circolare n. 1/2023 – cfr. circolare ANCE EMILIA n. 106/2023), d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in merito agli...

OGGETTO: Legge Delega per la Riforma Fiscale: tutte le misure della riforma IRPEF.   Per il solo 2024: rimodulazione degli scaglioni IRPEF da 4 a 3, con aliquote del 23%, 35%, e 43%, riduzione delle detrazioni per i soggetti con reddito superiore a 50.000 euro, incentivi alle nuove assunzioni ed eliminazione...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4718/2023: “Simulatori: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento”.   Con il Messaggio n. 4718/2023, l’INPS ha comunicato il rilascio dello strumento “Simulatori: calcolo sanzioni civili e piano di ammortamento”, nell’ambito del Piano di Evoluzione dei Servizi dell’INPS. Il nuovo strumento, disponibile sul portale istituzionale dell’INPS, Ăš...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4710/2023: “Nuovo Sportello virtuale per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo”.   Con il Messaggio n. 4710/2023, l’INPS ha comunicato che sono stati implementati i servizi online per le Visite Mediche di Controllo (VMC), rilasciando una nuova versione del Portale a uso dei...

OGGETTO: Esonero contributivo per l’assunzione di beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) e del Supporto per la Formazione e il Lavoro (DFL): Circolare INPS n. 111/23.   L’INPS, con la Circolare n. 111/23, fornisce le prime indicazioni operative sull’esonero per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4706/2023: servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”.   Con il Messaggio n. 4706/2023, l’INPS ha comunicato il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi contributivi Uniemens”, rivolto ai datori di lavoro e agli intermediari. Nell’ottica di assicurare una maggiore trasparenza e...

OGGETTO: Riduzione contributiva dell’11,50% per anno 2023. Indicazioni operative INPS. Circolare n. 13/2024.   Con la Circolare n. 13 del 17 gennaio 2024, l’INPS fornisce indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva dell’11,50% a favore delle imprese edili per l’anno 2023, in conformitĂ  al decreto del Ministero del Lavoro del...

OGGETTO: INPS, Messaggio n. 4672/2023. Piattaforma OMNIA IS: servizio di Comunicazione di Rioccupazione.   L’INPS, con il Messaggio n. 4672/2023, ha comunicato il rilascio del servizio di Comunicazione di Rioccupazione “OMNIA IS – COM”, nell’ambito della piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS” (cfr., da ultimo, circolare ANCE EMILIA n....

OGGETTO: INPS, Circolare n. 11/2024. Esonero contributi IVS a carico del lavoratore. Legge di Bilancio 2024.   L’INPS, con la Circolare n. 11/2024, ha fornito le indicazioni relative all’esonero sulla quota dei contributi IVS a carico del lavoratore, di cui al comma 15, articolo 1, della Legge di Bilancio 2024 (cfr....

OGGETTO: Ammortizzatori sociali. Riepilogo disposizioni anno 2024. INPS, Circolare n. 4/2024.   Con la Circolare n. 4/2024, l’INPS riepiloga le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali per l’anno 2024, anche alla luce delle misure previste dalla Legge di Bilancio 2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 38/2024). Resta ovviamente ferma la disciplina...
a