Problemi del lavoro

Oggetto: INPS: Lavori usuranti – Pensione anticipata – Domanda entro il 1° maggio.   Il D.Lgs. n. 67/2011, modificato dalla Legge n. 232/2016 riconosce un accesso anticipato al trattamento pensionistico rispetto alla generalitĂ  dei lavoratori: addetti a lavori faticosi e pesanti (impegnati in lavori particolarmente usuranti (Lavori in galleria, cave...

Oggetto: INPS: Uniemens – Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens. Si ricorda che l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di...

Oggetto: Certificazioni Uniche (CU) per redditi di lavoro dipendente. Termini di presentazione: 31 ottobre 2024.   L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 13 del 4 marzo 2024, ha fornito chiarimenti in merito ai termini di presentazione, da parte dei sostituti d’imposta, delle Certificazioni Uniche relative ai redditi di lavoro...

Oggetto: Certificazione dei contratti negli ambienti confinati e sospetti di inquinamento: chiarimenti INL.   Si fa seguito alla precedente circolare di ANCE EMILIA “INL, Nota n. 694/2024: certificazione di contratti per l’adibizione a lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento”, per informare che l’INL ha pubblicato la Nota prot. n....

OGGETTO: INPS. I requisiti per andare in pensione dal 1° gennaio 2024.   Da gennaio 2024 (e fino al 31 dicembre 2024) i lavoratori e le lavoratrici del settore privato potranno richiedere le prestazioni pensionistiche se in possesso dei requisiti che di seguito si riassumono. SOGGETTI IN POSSESSO DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA...

OGGETTO: Garante privacy: disponibili le Linee guida e le FAQ in materia di conservazione delle password.   Si informano i nostri Associati che il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato, sul proprio portale istituzionale, le “Linee guida in materia di conservazione delle password”, nonchĂ© le relative FAQ, che...

OGGETTO: Contratti di lavoro a tempo determinato. Proroga della validitĂ  delle causali individuali. Legge n. 18/2024.   La Legge 23 febbraio 2024, n. 18, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024, di conversione del Decreto-Legge 30 dicembre 2023, n. 215, c.d. “Millepororoghe”, ha modificato l’art. 19 del Decreto...

  Oggetto: Flussi 2023-2025. D.P.C.M. 27 settembre 2023. D.P.C.M. 19 gennaio 2024. Circolare congiunta n. 1695/24.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia (cfr. circolare ANCE EMILIA n.104-2024), per informare che il 29 febbraio u.s. Ăš stata pubblicata la circolare congiunta n. 1695/24 (Ministeri Interno, Lavoro e Politiche...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 892/2024: domande CIGO esclusivamente sulla piattaforma OMNIA IS a partire dal 2 maggio 2024.   L’INPS, con il Messaggio n. 892/2024, comunica che, a partire dal 2 maggio 2024, la domanda di integrazione salariale ordinaria (CIGO) dovrĂ  essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”, poichĂ©...

OGGETTO: D.L. n. 19/2024: disposizioni in materia di lavoro e di sicurezza sul lavoro.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2024, Ăš stato pubblicato il D.L. n. 19/2024, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. Si segnala, in particolare, che tale decreto...

OGGETTO: E-mail dei dipendenti. Garante Privacy avvia consultazione pubblica.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 127/2024 per informare che il Garante per la Protezione dei Dati, per rispondere alle numerose richieste di chiarimenti ricevute, ha deciso di differire l’efficacia del documento di indirizzo e promuovere una consultazione pubblica di...

OGGETTO: Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 2739 del 30.01.2024. Licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Ammesso il licenziamento per soppressione parziale del posto di lavoro ma illegittimo se il datore di lavoro non integra l’onere della prova sul repĂȘchage anche in merito all’assegnazione di mansioni inferiori.   Segnaliamo la...

OGGETTO: Legge di Bilancio 2024. Esonero contributivo per le lavoratrici madri: limiti di etĂ  per l’accesso alla NASpI. Precisazioni INPS.   In merito alle modalitĂ  di applicazione dell’esonero previdenziale (9,19% della retribuzione) fino a un massimo di 3.000 euro annui da riparametrare su base mensile (previsto dalla Legge di Bilancio...

OGGETTO: D.Lgs. n. 67/2011. Comunicazione lavori usuranti relativi all’anno 2023. Scadenza al 31 marzo 2024.   Con riferimento alla normativa in materia di accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (D.Lgs. n. 67/2011), si ricorda che entro il 31 marzo 2024 i datori di lavoro...

OGGETTO: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di gennaio 2024 Ăš risultato pari a 119,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

OGGETTO: Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO). Indicazioni per istruttoria domande con causale eventi meteo.   Con riferimento al tema della Cassa Integrazione Ordinaria, Ăš disponibile, in allegato alla presente circolare, il testo del Messaggio INPS.HERMES.15/02/2024.0000694, inviato dall’INPS alle proprie sedi territoriali, avente a oggetto un riepilogo di alcune istruzioni sulla gestione dell’istruttoria...

OGGETTO: D.P.C.M. n. 230/2023. Riorganizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.   Nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2024 Ăš stato pubblicato il D.P.C.M. n. 230 del 22 novembre 2023, recante il “Regolamento di riorganizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e degli Uffici di...

OGGETTO: Esonero contributivo per le lavoratrici madri: l’INPS pubblica le FAQ.   Si fa seguito alla precedente comunicazione sul tema (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 124/2024) per informare che sono state pubblicate le FAQ predisposte dall’INPS, aggiornate al mese di febbraio 2024,  in materia di esonero dal versamento dei contributi previdenziali a...

OGGETTO: INPS, Circolare n. 35/2024: APE sociale. Legge di Bilancio 2024.   Con la Circolare n. 35/2024, l’INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione della disciplina dell’APE sociale, come modificata dalla Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024; cfr. circolare ANCE EMILIA n. 38/2024). Per quanto non modificato dalla predetta legge, l’Istituto rinvia,...

OGGETTO: INAIL, Circolare n. 7/2024: revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. Decreto Interministeriale 10 ottobre 2023.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 98/2024 per informare che con la Circolare n. 7/2024, l’INAIL fornisce indicazioni in merito alla revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, approvata...
a