Problemi del lavoro

Oggetto: Lavoro agile (smart working). Dal 1° aprile torna la disciplina ordinaria per tutti i lavoratori.   Facciamo seguito alla nostra circolare n. 796/2023 per comunicare che – in data 31 marzo 2024 – Ăš terminata la disciplina derogatoria ex art 90, co. 1 D.L. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) che prevedeva...

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2024. Termine prorogato al 19 aprile 2024.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 154/2024 per informare che il termine per la compilazione dell’indagine sul lavoro di Confindustria, utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale, Ăš stato prorogato al 19...

Oggetto: D.L. PNRR: riunione delle Parti Sociali presso il Ministero del Lavoro. Patente a crediti.   Confindustria ha pubblicato una nota, disponibile in allegato alla presente circolare, in cui riporta gli esiti dell’incontro svoltosi presso il Ministero del Lavoro il 26 marzo, sul D.L. PNRR e sulla patente a crediti. Al...

Oggetto: Cassazione Civile – Sezione Lavoro – Ordinanza n. 6468 del 12.03.2024. Licenziamento disciplinare. La fruizione dei permessi ex Lege 104/1992 per attivitĂ  diverse dall’assistenza al familiare disabile puĂČ costituire giusta causa di licenziamento.   Una banca, a seguito di controlli a mezzo di agenti investigativi autorizzati, ha licenziato per motivi...

Oggetto: Previdenze e assicurazioni sociali. Lavoratori all’estero. Retribuzioni convenzionali per l’anno 2024.   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo 2024 il Decreto Ministeriale 6 marzo 2024 che determina, negli importi di cui alle tabelle allegate al D.M., le retribuzioni convenzionali mensili per il calcolo dei contributi e...

Oggetto: FestivitĂ  cadenti nel mese di marzo e aprile 2024: Pasqua e 25 aprile 2024.   Per utile informazione delle Imprese Associate, provvediamo a riepilogare qui di seguito la normativa vigente per le festivitĂ  contrattualmente previste e cadenti nei mesi di marzo e aprile 2024 a favore dei dipendenti delle imprese...

Oggetto: IRPEF 2024: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia Entrate sul reddito lavoro dipendente.   L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 5/E del 7 marzo 2024, ha fornito ulteriori indicazioni sulle novitĂ  in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, comma 21 e commi da 16 a...

Oggetto: Sicurezza sul lavoro. Corte di Cassazione. Redazione DVR. Mancata indicazione di un rischio specifico. ResponsabilitĂ  del datore. Sentenza 29 gennaio 2024, n. 3405.   Un datore di lavoro Ăš stato condannato perchĂ© Ăš risultato che, in violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, avesse omesso di prevedere nel...

Oggetto: INL. Decreto Legge 2 marzo 2024 n. 19. Primo commento. Nota 13 marzo 2024, n. 521.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diffuso la Nota 13 marzo 2024 n. 521 in cui riassume, per punti accompagnati da brevi commenti, il contenuto del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, nelle parti...

OGGETTO: Piattaforma “OMNIA IS”: video tutorial sulla procedura di presentazione della domanda CIGO. Messaggio INPS n. 1109/2024.   Con il Messaggio n. 1109/2024, l’INPS comunica il rilascio di un video tutorial che illustra la nuova procedura di presentazione della domanda di CIGO, tramite la piattaforma “OMNIA IS”. Il video tutorial Ăš...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di febbraio 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di febbraio 2024 Ăš risultato pari a 119,3 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). Contratti integrativi provinciali di Bologna, Ferrara, Modena. Decorrenza erogazione: aprile 2024. Verifiche aziendali. Indicazioni operative.   1           PREMESSA I contratti collettivi nazionali sottoscritti del settore edile prevedono che i contratti integrativi provinciali disciplinino l’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.). L’E.V.R. Ăš un istituto retributivo la cui...

Oggetto: D.M. 18 gennaio 2024. Fondo per le attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della paritĂ  di genere.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia, per segnalare che nella Gazzetta Ufficiale n. 55/2024 Ăš stato pubblicato il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 18 gennaio...

Oggetto: CCNL Dirigenti Industriali. Contributi Previndai 2024.   I versamenti contributivi 2024 al Fondo di Previdenza complementare Previndai, per i Dirigenti Aziende industriali, in assenza di modifiche connesse al rinnovo del CCNL attualmente in discussione, non presentano variazioni. Oltre alle aliquote in vigore nel 2023, restano altresĂŹ confermati: il massimale...

Oggetto: INPS, Circolare n. 43/2024. Sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito di calamitĂ  naturali.   Con la Circolare n. 43/2024, l’INPS fornisce alcune indicazioni utili in caso di sospensione dei termini relativi ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito di calamitĂ ...

Oggetto: CNCE: Scheda di sintesi D.L. n. 19/2024.   A seguito della pubblicazione del D.L. n. 19 del 2 marzo 2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza”, CNCE trasmette una scheda di sintesi sulle disposizioni del Decreto Legge sopra citato, di interesse per...

Oggetto: Preposto: formazione quinquennale in attesa del nuovo Accordo Stato-Regioni.   Confindustria pubblica una nuova news sulla periodicitĂ  della formazione del preposto. A seguito della pubblicazione della normativa in oggetto (DL 146/2021), scrive Confindustria, la disciplina della formazione dei preposti Ăš stata modificata. Tra le altre cose, si prevede oggi...

Oggetto: Garante privacy: misure tecniche e organizzative per ridurre il rischio di data breach.   Segnaliamo ai nostri Associati le nuove comunicazioni, contenute nella Newsletter del 7/03/2024 del Garante privacy, che evidenziano la necessitĂ  di predisporre, in azienda, le necessarie misure tecnico-organizzative e di sicurezza per evitare sottrazioni dei dati trattati (c.d. data...

Oggetto: Agenzia delle Entrate: chiarimenti ministeriali su fringe benefit e welfare aziendale.   Con Circolare ministeriale n. 5/E del 7 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni, di seguito riportate, con riferimento alle novitĂ  introdotte dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, c.d. “Legge di Bilancio 2024” e...

Oggetto: Legge di Bilancio 2024 – Esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate beneficiarie del Reddito di libertĂ  – Indicazioni INPS.   L’INPS, con la Circolare n. 41/2024, ha fornito prime indicazioni in merito allo sgravio riconosciuto ai datori di lavoro privati, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n....
a