Problemi del lavoro

Oggetto: Emergenza climatica. Ordinanza regionale 26 luglio 2024. Indicazioni INPS per accesso a CIGO.   Come giĂ  anticipato nella nostra circolare n. 692/2024, la Regione Emilia Romagna ha emanato l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale F.F. 26 luglio 2024, n. 101, con la quale Ăš stato disposto, a partire da LunedĂŹ...

Oggetto: Sentenze n. 128 e 129 del 2024: la Corte Costituzionale si pronuncia sulla tutela reintegratoria attenuata.   La Corte Costituzionale, con le Sentenze n. 128 e n.129, depositate lo scorso 16 luglio, Ăš tornata a pronunciarsi sull’istituto della tutela reintegratoria attenuata nell’ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e di...

Oggetto: Sicurezza sul lavoro e sicurezza dei dati tra intelligenza artificiale e cybersecurity: nota riassuntiva di Confindustria.   È disponibile come allegato alla presente circolare, per opportuna informativa, la nota con cui Confindustria fornisce prime indicazioni, di natura normativa, al fine di approfondire il legame tra la sicurezza sul lavoro, l’intelligenza...

Oggetto: Emergenza Climatica. Ordinanza della Regione Emilia Romagna che dispone il divieto di attivitĂ  lavorativa all’aperto con caldo anomalo o estremo tra le 12.30 e le 16.00, in condizioni di esposizione prolungata al sole. Decorrenza: 29 luglio 2024.   Nel corso di un incontro con le parti sociali tenutosi nel pomeriggio...

Oggetto: Decreto attuativo della patente a crediti: a breve la pubblicazione.   Sono disponibili, in allegato alla presente circolare, il testo del decreto attuativo della patente a crediti, che definisce le modalitĂ  di presentazione della domanda, i contenuti informativi della patente stessa, le procedure per la sua sospensione cautelare nel caso degli...

Oggetto: Privacy: gestione dei metadati. Provvedimento del Garante e nota illustrativa di Confindustria.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 192/2024 per informare che il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con il Provvedimento n. 364/2024, ha adottato il nuovo documento di indirizzo sui “Programmi e servizi informatici di...

Oggetto: Cassazione Civile – Sezione Lavoro. Ordinanza n. 18904 del 23.04.2024: illegittimo il licenziamento per motivi economici del lavoratore a cui non Ăš stata offerta una ricollocazione con mansioni inferiori, anche con passaggio da impiegato a operaio, anche a tempo determinato.   Una societĂ , dopo aver avviato una procedura di conciliazione...

Oggetto: INPS: sospeso l’invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento.   L’INPS comunica, sul proprio portale istituzionale, la sospensione, dal 26 luglio al 31 agosto 2024 compreso, dell’invio delle notifiche delle note di rettifica e delle diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, ad eccezione dei casi in...

Oggetto: Decontribuzione Sud. Chiarimenti su proroga al 31 dicembre 2024. INPS, Circolare n. 82/2024.   Con la nostra circolare n. 578/2024 Ăš stato illustrato il comunicato stampa del Ministero del Lavoro che dava notizia della proroga della Decontribuzione Sud al 31 dicembre 2024. Con la Circolare n. 82 del 17 luglio...

Oggetto: Avviata la procedura di recepimento della quarta direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 280/2024 per informare che Ăš in corso di esame in Parlamento lo schema di decreto legislativo di “Recepimento della Direttiva (UE) 2022/43, che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di giugno 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di giugno 2024 Ăš risultato pari a 119,5 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Cassazione Penale, Sez. 4, n. 23049/2024: vigilanza del datore di lavoro sul preposto per impedire l’instaurazione di prassi contra legem.   Con la Sentenza n. 23049/2024, la Cassazione Penale, Sez. 4, ha affermato ancora una volta l’importanza della vigilanza del datore di lavoro sul comportamento del preposto, con particolare riferimento all’obbligo...

Oggetto: Contratto a termine. Diritto di precedenza. Mancanza della clausola nel contratto individuale di lavoro. Conseguenze. Conversione del rapporto in tempo indeterminato. Esclusione. Cassazione, 9 aprile 2024, n. 9444.   Un lavoratore ha chiesto al Giudice del Lavoro di disporre la conversione in tempo indeterminato dei contratti a termine stipulati con...

Oggetto: Confermata la riduzione contributiva dell’11,50% relativa all’anno 2024.   È stato pubblicato, nella sezione “PubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro, il Decreto Direttoriale 16 maggio 2024 dello stesso Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, avente a oggetto la determinazione per l’anno 2024 della riduzione contributiva per...

Oggetto: Emergenza climatica: disposizioni in materia di CIGO per l’edilizia.   Si informa che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 163/2024, Ăš stata pubblicata la Legge n. 101/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 63/2024, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonchĂ© per le imprese di interesse...

Oggetto: Convertito in legge il Decreto Coesione: le novitĂ  in materia di lavoro.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 424/2024 per informare che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 157/2024, Ăš stata pubblicata la Legge n. 95/2024, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 60/2024, recante “disposizioni urgenti in materia di politiche di...

Oggetto: INPS: lavori usuranti. Pensione anticipata. Nuova funzionalitĂ  di consultazione.   Dal 28 giugno 2024, su WebDom, la procedura per la gestione della domanda di pensione anticipata per dipendenti che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 218/2024), Ăš disponibile la funzione “Lavori usuranti”, attraverso la quale Ăš...

Oggetto: Stelle al merito del lavoro per l’anno 2025.   Entro il 30 settembre 2024 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni “Stelle al merito del lavoro”. L’onorificenza puĂČ essere conferita a coloro i quali si siano particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia, laboriositĂ  e condotta morale....

Oggetto: PreDURC. Comunicato stampa dell’INPS.   Con il comunicato stampa del 28 giugno 2024, l’INPS ha informato di avere avviato nuove funzionalitĂ  nella piattaforma Ve.R.A. (Verifica RegolaritĂ  Aziendale) nel portale istituzionale, che consentono alle aziende ed ai relativi intermediari di verificare e gestire le irregolaritĂ  e le evidenze di competenza dell’Istituto, attraverso l’invio...

Oggetto: Bando ISI 2023: aggiornamento calendario e pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori regionali/provinciali.   Si fa seguito alle nostre circolari n. 523/2024, n. 504/2024 e n. 495/2024, per informare dell’aggiornamento del calendario relativo al Bando ISI 2023, come indicato sul sito istituzionale dell’INAIL: Upload della documentazione per le domande degli elenchi No...
a