News

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dall’8 al 12 luglio 2024. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Costi della manodopera: no a variazioni che modificano l’offerta.   La modifica dei costi della manodopera introdotta nel corso del procedimento di verifica dell’anomalia rappresenta un’inammissibile rettifica di un elemento costitutivo ed essenziale dell’offerta economica, al pari degli oneri aziendali per la sicurezza. Diversamente, si ammetterebbe la possibilitĂ  di incidere...

Oggetto: Affidamento diretto: le differenze con la procedura negoziata.   La mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralitĂ  di preventivi e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori non trasforma l’affidamento diretto in una procedura di gara, nĂ© abilita i soggetti che non siano stati selezionati a contestare...

In data 10 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto legislativo per il recepimento della Direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell’Unione (Direttiva NIS2). La NIS 2 mira a ridurre l’impatto degli incidenti di sicurezza informatica e a migliorare le...

Segnaliamo ai nostri Associati che l’Area Fisco e Diritto d’impresa nazionale e internazionale di Confindustria Emilia ha organizzato un video-incontro, che si terrĂ  MartedĂŹ 16 luglio 2024, alle ore 14.30, fare il punto sulle opportunitĂ  di ottenere agevolazioni fiscali alla luce degli ultimi provvedimenti in materia e della Legge di...

Dal 27 giugno 2024 Ú possibile presentare domanda di agevolazione a Invitalia per progetti di investimento di grandi dimensioni (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.730-23) per la produzione di: Batterie Pannelli solari Turbine eoliche Pompe di calore Elettrolizzatori Dispositivi per cattura e stoccaggio carbonio Impianti di recupero di materie prime critiche   È...

La Direzione Generale per il Commercio della Commissione Europea (DG TRADE) ha ampliato il portale online Access2Markets con un nuovo strumento per gli appalti pubblici, “Procurement for Buyers“, che fungerĂ  da portale di supporto per gli Enti Appaltanti degli Stati membri dell’UE. La piattaforma li aiuterĂ  a comprendere e ad...

Oggetto: Malfunzionamento piattaforma digitale: ok alla proroga per la presentazione offerte.   L’operatore economico che si avvale dei mezzi telematici messi a disposizione dalla stazione appaltante, e che non riesce a trasmettere la propria offerta entro il termine prestabilito a causa di un malfunzionamento informatico imputabile alla stessa SA, ha diritto ad essere...

Oggetto: Batimat 2024. Parigi, 30 settembre – 3 ottobre 2024.   Informiamo che dal 30 settembre al 3 ottobre 2024, si terrĂ  a Parigi la fiera Batimat 2024 – Le Mondial du BĂątiment, presso il Parco Espositivo della Porte de Versailles. Questo evento, che include anche i saloni IDÉOBAIN e INTERCLIMA,...

Oggetto: Sconto in fattura o cessione del credito, quando Ăš ancora possibile esercitare l’opzione.   A seguito delle diverse segnalazioni provenienti dalla base associativa, si ribadiscono le indicazioni fornite nel webinar della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, dello scorso 10 giugno “Superbonus e bonus edilizi dopo il Taglia Crediti”, in merito alla...

Oggetto: Subappalto e mancato pagamento: il MIT sulle responsabilitĂ  del RUP.   Nel caso in cui in un contratto di lavori pubblici i subappaltatori chiedono di essere pagati direttamente dagli appaltatori invece che dalla stazione appaltante occorre inquadrare quali responsabilitĂ  possono ricadere sul RUP che abbia emesso un pagamento alla ditta appaltatrice, inadempiente...

Oggetto: Appalti pubblici e avvalimento: il ruolo delle attestazioni SOA.   Avvalimento temporaneo e permanente e valore dell’attestazione SOA sono i temi al centro della recente Sentenza del TAR Calabria 1° luglio 2024, n. 1050, disponibile in allegato alla presente circolare, relativa a una controversia avente ad oggetto una procedura aperta...

Oggetto: INPS: lavori usuranti. Pensione anticipata. Nuova funzionalitĂ  di consultazione.   Dal 28 giugno 2024, su WebDom, la procedura per la gestione della domanda di pensione anticipata per dipendenti che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 218/2024), Ăš disponibile la funzione “Lavori usuranti”, attraverso la quale Ăš...

Segnaliamo ai nostri Associati che Confindustria Emilia sta organizzando due webinar formativi sul RENTRI, in seguito alla pubblicazione dei manuali operativi e dell’apertura dell’ambiente DEMO in cui Ăš possibile testare lo strumento sulla tracciabilitĂ  dei rifiuti (cfr. circolare di ANCE EMILIA n.537-2024). Il MODULO 1, incentrato sul contesto normativo e sulle procedure...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.595-24, per informare che il Ministero dell’UniversitĂ  e della Ricerca ha messo a disposizione, sul proprio Portale, una sezione specifica dedicata all’Housing universitario PNRR, dove Ăš possibile trovare tutte le informazioni relative al c.d. “Bando alloggi universitari“. La riforma, in attuazione della M4C1I1.7, prevede la...

Sogesid e il Commissario Straordinario alla ricostruzione, Generale Francesco Paolo Figliuolo hanno siglato a gennaio 2024 una convenzione quadro per l’affidamento degli interventi di messa in sicurezza dei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 in Emilia-Romagna, Toscana e Marche. L’intesa punta a mettere a sistema...

Oggetto: Stelle al merito del lavoro per l’anno 2025.   Entro il 30 settembre 2024 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni “Stelle al merito del lavoro”. L’onorificenza puĂČ essere conferita a coloro i quali si siano particolarmente distinti per eccellenti meriti di perizia, laboriositĂ  e condotta morale....

Oggetto: PreDURC. Comunicato stampa dell’INPS.   Con il comunicato stampa del 28 giugno 2024, l’INPS ha informato di avere avviato nuove funzionalitĂ  nella piattaforma Ve.R.A. (Verifica RegolaritĂ  Aziendale) nel portale istituzionale, che consentono alle aziende ed ai relativi intermediari di verificare e gestire le irregolaritĂ  e le evidenze di competenza dell’Istituto, attraverso l’invio...
a