News

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 al 17 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: D.L. Milleproroghe: proroga Bonus Alberghi.   Ci sarĂ  tempo fino al 31 ottobre di quest’anno per usufruire del cosiddetto “Bonus-Alberghi” che consiste sia in un credito d’imposta pari all’80%, sia in un contributo finanziario, fino ad un massimo di 100.000 euro, per le spese relative ad interventi di recupero edilizio...

Oggetto: Autotrasporto: le novitĂ  dell’Accordo ADR 2025 per il trasporto di merci pericolose.   La normativa ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) viene aggiornata con cadenza biennale, introducendo modifiche che entrano in vigore negli anni dispari. Per il 2025, le revisioni sono in vigore dal...

Oggetto: Autotrasporto: per i veicoli in transito fuori dall’Italia obbligo del tachigrafo SMART 2 dal 1° gennaio 2025.   Il Ministero dell’Interno, con una Circolare n. 300/STRAD/1/0000038985.U/2024 del 27 dicembre 2024, ha ribadito quanto previsto dall’articolo 3, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4...

MercoledĂŹ 15 gennaio 2025, il Comune di Bologna ha presenta il percorso costitutivo della Fondazione di partecipazione ‘Abitare Bologna’, il progetto realizzato con la CittĂ  Metropolitana e ASP, per istituire l’Agenzia pubblica per la locazione di Bologna. La Fondazione inoltre si candida quale gestore sociale per le operazioni di Edilizia Sociale...

Nella giornata di ieri, Giovedì 16 gennaio, si ù tenuta l’Audizione (link al video) della Presidente ANCE, Federica Brancaccio, in Commissione Affari Costituzionali del Senato, nell’ambito del Decreto Legge c.d. “Mille Proroghe”. Riportiamo, di seguito, i punti affrontati dalla nostra Presidente: 1) Proroga della misura che consente di sostenere l’acquisto della...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia, in seguito alla pubblicazione dei manuali operativi, dell’apertura dell’ambiente DEMO in cui Ăš possibile testare il RENTRI e in vista della della partenza del sistema del 13 febbraio 2025, ha deciso di organizzare un webinar che verterĂ  sull’operativitĂ  del RENTRI e sulla gestione del registro...

Oggetto: Chiarimenti sui decreti caro materiali.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 13/2025 per illustrare, di seguito, dei chiarimenti in merito alla pubblicazione dei seguenti decreti: Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’Allegato 1 del Decreto 20 maggio 2019, recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2017 e delle variazioni...

Oggetto: INPS. Conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali ed assistenziali.   Come ogni anno, anche per il 2024 l’INPS ha pubblicato la Circolare n. 108/2024, che riepiloga i vari casi in cui le imprese sono tenute ad effettuare operazioni di conguaglio o di sistemazione, relativamente ai contributi previdenziali ed...

Oggetto: Flussi 2025. Avviso Ministero dell’Interno. Completamento istanze.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione, Ăš stato reso noto che i datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato le domande per i flussi 2025...

Oggetto: “Collegato lavoro”: novitĂ  in materia di salute e sicurezza sul lavoro.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Questo provvedimento introduce anche modifiche al Decreto Legislativo n. 81/2008 (TU Sicurezza),...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

A partire dal 1° settembre 2021, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati nazionali e regionali, relativi all’utilizzo del Superbonus 110%. Si tratta in particolare di 22 tabelle, di cui la prima contenente i dati nazionali, e le successive i dati per ciascuna Regione. Viene inoltre proposta una tabella riepilogativa....

Nel corso del mese di dicembre Ăš stato pubblicato lo Studio di rappresentativitĂ  sul settore delle costruzioni di EUROFOUND, la Fondazione Europea per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro. Il rapporto valuta la rappresentativitĂ  degli attori coinvolti nel Comitato Settoriale Europeo di Dialogo Sociale (ESSDC) sul settore...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.25/2025, per ricordare che la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per analizzare le Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE), con l’obiettivo di valutarne l’efficacia e l’impatto nel tempo. L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano ancora adeguate a garantire...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Autovetture in uso promiscuo. Nuove tabelle ACI.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Lavoro dipendente: le novitĂ  fiscali.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...
a