News

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto che disciplina e regolamenta le modalità di funzionamento della “Piattaforma Digitale Aree Idonee”, entrato in vigore dal 16 ottobre 2024. Realizzata presso il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), la Piattaforma garantirà: la caratterizzazione e la qualificazione...

La societĂ  Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che ha preso il via GiovedĂŹ 24 ottobre 2024, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente...

  Oggetto: Concordato Preventivo Biennale. Al via il 31 ottobre 2024.   Adesione al Concordato Preventivo Biennale (c.d. CPB) per il 2024-2025 entro il 31 ottobre 2024, con applicazione, a scelta, di una flat tax sulla differenza tra il reddito proposto e quello dichiarato nel periodo antecedente all’adesione, con aliquote...

Oggetto: SuperSismabonus, prorogato al 30 novembre 2024 il termine ultimo per l’inserimento dei dati sul portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche.     Diamo seguito alla nostra circolare n. 873/2024 per informare che Ăš stata pubblicato sul Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS), la notizia che in data 29 ottobre Ăš...

  Oggetto: Patente a crediti: possibilitĂ  di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente.   Si informa che risulta possibile richiedere all’INL il modulo per presentare l’istanza di rettifica dei requisiti dichiarati per il rilascio della patente a crediti, in caso di errori nel corso della compilazione della...

  Oggetto: Scadenze fiscali novembre 2024.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di novembre 2024, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa...

Oggetto: Schema di Decreto Correttivo al Codice: analizzati i principali contenuti per i lavori pubblici.   Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 21 ottobre, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo che introduce importanti novitĂ  in particolare per i lavori pubblici. Ora, il provvedimento passerĂ  al Consiglio di...

  Oggetto: ANAC: Ăš illegittimo inserire in un bando una clausola che prevede patrimonio doppio all’importo del contratto.   Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso di un patrimonio netto di gran lunga superiore al doppio dell’importo del contratto Ăš...

  Oggetto: Gravi illeciti professionali: chiarimenti dal MIT sui carichi pendenti.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) ha espressamente introdotto la richiesta del certificato del casellario dei carichi pendenti relativamente a gravi illeciti professionali (art. 95, comma 1, lett. e), elencati all’art. 98 e come previsto...

Segnaliamo ai nostri Associati che Ăš possibile partecipare al convegno organizzato da ANCE dal titolo “CASA: le regole per nuovi modelli di sviluppo urbano“, che si terrĂ  MartedĂŹ 5 novembre p.v., alle ore 14.30, nell’ambito della 21^ edizione di Urbanpromo,  presso l’Innovation Center di Fondazione CR, a Firenze. Il convegno...

La Scuola Edile di Modena aderisce al “Progetto 15 – Gestione ambientale del cantiere”, il programma che mira a favorire nuovi modelli di gestione delle attivitĂ  di cantiere che valorizzino e pongano al centro dell’attenzione gli aspetti legati alla sostenibilitĂ  riferita sia alla gestione delle attivitĂ  di cantiere (rifiuti, polveri,...

  Oggetto: Nei consorzi di societĂ  cooperative la sostituzione consorziata esecutrice non Ăš modifica dell’offerta. Sentenza del TAR Campania.   I consorzi di societĂ  cooperative si caratterizzano per il fatto che allo scopo mutualistico della cooperativa si somma la funzione tipica del consorzio. Ne consegue che le consorziate designate per l’esecuzione agiscono...

  Oggetto: Aggiornate le norme in materia di corretta gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati.   Il 13 agosto 2024 Ăš stato pubblicato il Decreto Legge 25 giugno 2024, n. 84 (Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 147 del 25 giugno 2024), coordinato con la Legge di...

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al periodo gennaio-giugno 2024. I dati, elaborati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia (OMI), si riferiscono alle quotazioni al metro quadro per varie tipologie di immobili (abitazioni, box, negozi, uffici, capannoni) e possono essere consultati per semestre, Provincia, Comune, zona...

Facciamo seguito alla nostra precedente notizia, per informare che il Comune di Ozzano ha predisposto il modulo per la segnalazione dei danni connessi agli eventi alluvionali del 18-20 ottobre. I privati possono segnalare criticità e richieste di aiuto, compilando l’apposito modulo. Le Imprese possono inviare le segnalazioni: alla mail di...

  Oggetto: Sismabonus Acquisti nel 2024, cessione parziale e detrazione. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole...
a