Notizie

Vi segnaliamo il convegno organizzato dall’Impresa Associata Energypie s.r.l., insieme al Comune di Tresignana (FE), sulle “ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili: cittadini e transizione ecologica” che si svolgerĂ  presso il RemTech Expo (Ferrara Fiere Congressi, Via della Fiera n. 11 – Ferrara), Venerdi 24 settembre 2021 alle ore 14.30. Si tratta della...

Lo scorso venerdĂŹ 17 settembre, all’apertura dei lavori del 29° Forum di Santa Margherita Ligure, Ăš stato presentato da Scenari Immobiliari lo European Outlook 2022. Dallo studio, emerge come il 2021 si avvia a chiudersi in deciso rialzo, superando anche le piĂč ottimistiche previsioni, e come il 2022 sarĂ  un...

Abbiamo organizzato, insieme a Confindustria Emilia Area Centro, Remind Filiera Immobiliare e ASP Energia, nell’ambito di RemTech Expo 2021, l’incontro sul tema “Superbonus 110% opportunità per la riqualificazione degli edifici esistenti”, che si terrà Giovedì 23 settembre 2021, dalle ore 11.30 alle ore 13.30, presso Ferrara Fiere Congressi in Via...

A partire dal 7 ottobre 2021, tutti i condomìni di altezza antincendio superiore a 24 metri rientrano nell’obbligo di presentazione dell’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio da ripetere ogni dieci anni. L’obbligatorietà della presentazione dell’attestazione di rinnovo periodico della conformità antincendio ù un adempimento che per gli edifici civili...

RemTech Expo ù l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile. Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi di...

Un suo recente studio, la Camera di Commercio analizza l’andamento dell’economia di Bologna nel secondo trimestre del 2021. Per quanto riguarda il settore edile, tra aprile e giugno Ăš del +8,8% la variazione del volume d’affari: recupera la componente artigianale (+5,5%), ritrova slancio la parte cooperativa (+13,6%). Anche tutti i...

“Un percorso a ostacoli”. È così che Nomisma definisce il Superbonus 110%, l’incentivo inaugurato nel maggio 2020 che agevola gli interventi di efficientamento energetico e sismico. Lo fa attraverso i dati emersi da 110%Monitor – il nuovo Osservatorio Nomisma sulle operazioni di riqualificazione energetica e sismica soggette al Superbonus – che fornisce aggiornamenti trimestrali sull’andamento di...

È di 157.500 euro l’investimento, disposto dall’Amministrazione Comunale di Ferrara, alla base dell’appalto per la fornitura e la posa in opera della segnaletica per le strade recentemente asfaltate, tra cittĂ  e frazioni. La procedura per la selezione dell’impresa che effettuerĂ  i lavori Ăš partita in questi giorni e il termine...

Saranno montati circa 9 mila metri quadrati di ponteggi per effettuare i lavori di rifacimento delle facciate del complesso R-Nord. Le attivitĂ , partite giovedĂŹ 2 settembre con la prima fase di accantieramento, da lunedĂŹ 6 settembre proseguiranno con il montaggio dei ponteggi, che richiederĂ  circa due o tre settimane di...

A partire dal 1 luglio 2021, entra in una nuova fase il percorso di fine tutela delle piccole imprese: quelle che non hanno ancora effettuato la scelta di un fornitore del servizio di energia elettrica nel libero mercato saranno trasferite d’ufficio ai fornitori che hanno vinto le aste del Servizio a Tutele Graduali, per un periodo...

Dopo l’approvazione definitiva del Piano Urbanistico Generale (PUG) e di una variante al nuovo Regolamento Edilizio, da parte del Consiglio Comunale di Bologna a fine luglio scorso, ricordiamo alle Imprese Associate dell’imminente entrata in vigore della nuova disciplina di questi strumenti. In particolare, il PUG  entrerĂ  in vigore dal 29 settembre...

È stata in questi giorni pubblicata dalla rivista statunitense ENR (Engineering News-Record) l’annuale classifica dei Top 250 International Contractors, che ci permette di valutare l’impatto del difficile 2020 sui big mondiali delle costruzioni (edili, civili e impiantistiche). Come ampiamente prevedibile, l’offerta internazionale, a livello dei suoi maggiori 250 player, subisce un calo dell’11,1 %...

L’INL, con l’allegata nota n. 6023 del 27 agosto 2021, ha disposto l’attivazione di una campagna straordinaria di vigilanza in edilizia, in attuazione del Documento di Programmazione della Vigilanza 2021. Gli accertamenti avranno luogo nell’ultimo quadrimestre dell’anno in corso e saranno rivolti ad imprese oggetto di fondate segnalazioni o richieste...
a