Circolari

Oggetto: ImmodificabilitĂ  dell’offerta di gara. Il caso della sostituzione del progettista.   La recente sentenza del TAR Puglia del 10 febbraio 2025, n. 186, disponibile in allegato alla presente circolare, fornisce un chiarimento significativo in materia di gare d’appalto, con particolare riferimento alla possibilitĂ  di sostituire il progettista indicato nell’offerta tecnica....

Oggetto: Pubblicato l’atto di indirizzo del MEF in materia di abuso del diritto.   Fissare una comune linea interpretativa che possa guidare l’Amministrazione Finanziaria e i giudici tributari nel rilevare le fattispecie di abuso del diritto. È questo lo scopo dell’Atto di indirizzo del MEF 27 febbraio 2025 in materia di...

Oggetto: Semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta per le imprese che non superano i 5 dipendenti. Modello 770.   Ai fini della semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770) l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del Direttore del 31 gennaio 2025, ha definito la procedura semplificata per la...

Oggetto: Ammortizzatori sociali. Contributo addizionale CIGO/CIGS. INPS, Circolare n. 5/2025.   Con la Circolare n. 5/2025, l’INPS ha illustrato le modifiche concernenti taluni aspetti di natura contributiva introdotti, con decorrenza dal 1° gennaio 2025, dalla riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella Legge di Bilancio 2022, fornendo le relative istruzioni operative. Con...

Oggetto: Gare, per la proroga dei termini basta il messaggio sulla piattaforma.   La pubblicazione sulla piattaforma telematica della proroga del termine di presentazione delle offerte di gara rappresenta un provvedimento amministrativo valido ed efficace.  Quanto esposto Ăš stato chiarito a mezzo della pronuncia del TAR Sardegna (Sentenza n. 52 del...

Oggetto: Ok alla proroga tecnica per le concessioni di servizi (ma l’ente deve essere qualificato).   La Giurisprudenza Ăš intervenuta per chiarire che la proroga tecnica (ex art. 120, comma 11) Ăš applicabile – sussistendo le motivazioni d’urgenza sulla necessitĂ  di assicurare il sevizio nelle more dell’espletamento del nuovo affidamento –...

Oggetto: Mancata sottoscrizione, da parte della mandante, dell’offerta tecnica. Se l’offerta risulta riconducibile all’operatore economico in modo inequivocabile non Ăš prevista l’esclusione.   La Giurisprudenza, in ossequio al principio del risultato (art. 1. D.lgs. 36/2023) Ăš intervenuta per chiarire che, in caso di mancata sottoscrizione dell’offerta tecnica da parte della mandante,...

Oggetto:  CCNL Dirigenti Industriali. Contributi Previndai 2025.   Confindustria e Federmanager in data 13 novembre 2024 hanno rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 973/2025). Le Parti sono intervenute anche sulla distribuzione delle quote di...

Oggetto: Registro infortuni: accesso agli ispettori INL dal 4 marzo.   Si informa che, dal 4 marzo 2025, gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) possono accedere al Cruscotto infortuni dell’INAIL (Registro infortuni telematico). Gli ispettori INL potranno effettuare le ricerche su tutto il territorio nazionale mentre gli ispettori territoriali potranno...

Oggetto: Legge n. 21/2025: introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.   Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale n. 52/2025, Ăš stata pubblicata la Legge 17 febbraio 2025 n. 21, che introduce le conoscenze di base in materia di sicurezza nei...

Oggetto: Nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione.   Il nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione, n. 2024/3110 del 27 novembre 2024, che fissa le norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il Regolamento (UE) n. 305/2011, Ăš stato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 3 al 7 marzo 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Visto sulle fatture al posto del certificato di regolare esecuzione: ok solo per i lavori.   Il Servizio Giuridico del Ministero delle Infrastrutture (MIT) a mezzo del Parere n. 3267 ha precisato i confini di applicazione di una delle novitĂ  introdotte dal D.Lgs. n. 209/2024 (cd. correttivo). In particolare, tramite...

Oggetto: INPS: lavori usuranti. Pensione anticipata. Domanda entro il 1° maggio.   La legge (cfr. D.Lgs. n. 67/2011, modificato dalla L. n. 232/2016) riconosce un accesso anticipato al trattamento pensionistico rispetto alla generalitĂ  dei lavoratori: addetti a lavori faticosi e pesanti (impegnati in lavori particolarmente usuranti (lavori in galleria, cave o...

Oggetto: ENEA: avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025.   L’ENEA ha pubblicato sul proprio portale l’avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025. Nell’avviso l’ENEA informa che...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025 e Nuova Sabatini.   La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029. Il rifinanziamento, che consente di assicurare continuitĂ  alla misura di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese, Ăš pari a: 400 milioni di...

Oggetto: INPS. Uniemens. Nuova versione dell’allegato tecnico per la compilazione dei flussi.   Pubblicate dall’INPS le istruzioni per la corretta compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens (l’invio del flusso Uniemens deve avvenire entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di competenza. Se l’ultimo giorno coincide...

Oggetto: Criteri Ambientali Minimi, il MASE programma le attivitĂ  per il 2025.   Con il Decreto Direttoriale n. 7 del 6 febbraio 2025, il Ministero dell’Ambiente ha stabilito la programmazione volta alla definizione o aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’anno 2025. Tra le attivitĂ  da portare avanti nel corso...

Oggetto: Appalti pubblici, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione IVA e lo split payment.   L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle modalitĂ  di fatturazione della ritenuta di garanzia negli appalti pubblici, con applicazione dello split payment. In particolare, alla luce dei chiarimenti pubblicati nei giorni scorsi, le imprese possono adottare...
a