Circolari

Oggetto: Avviso n. 1/2025. Competenze di base e trasversali.   Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 1/2025 “Competenze di base e trasversali”, con il quale sono finanziati Piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori delle imprese aderenti. La dotazione finanziaria stanziata Ăš di € 40.000.000. Le domande...

Oggetto: ISA 2025: approvati i modelli per l’invio dei dati.   Approvati i 172 modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2024 (dichiarazione 2025) tra cui rientra, anche, il Modello ISA DG69U-2025 per...

Oggetto: Alloggi universitari, ecco come adeguare le domande dopo l’eliminazione del vincolo sulle stanze doppie.   Aggiornamenti rispetto al piano degli alloggi universitari (Decreto Ministeriale n. 481 del 2024): il Ministero dell’UniversitĂ  e della Ricerca (MUR) ha pubblicato uno schema riepilogativo sul procedimento di variazione degli interventi giĂ  ammessi o candidati...

Oggetto: Operatori economici extra-UE: illegittima l’esclusione imposta da norme nazionali. La CGUE ribadisce la competenza esclusiva dell’Unione Europea.   La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IV, con la Sentenza del 13 marzo 2025 (causa C‑266/22), ha dichiarato illegittima la normativa nazionale che impone l’esclusione automatica di operatori economici provenienti da...

Oggetto: Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale. Dossier ANCE.   Quando nel corso dei lavori Ăš necessario apportare delle varianti al progetto edilizio si puĂČ correre il rischio di sbagliare e di eseguire un abuso edilizio se non si tiene conto di alcune discriminanti. È, quindi, importante saper distinguere tra una:...

Oggetto: Polizza catastrofale per le imprese, arrivano i primi chiarimenti.   A pochi giorni dall’ormai imminente scadenza del 31 marzo per adempiere all’obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali (articolo 1, commi 101-111, Legge di Bilancio 2024, n. 213 del 30 dicembre 2023), l’ANIA ha messo a disposizione delle FAQ sul proprio...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 17 al 21 marzo 2025. L’Ing....

Oggetto: Imposte di registro, di bollo, ipotecaria e catastale: le novitĂ  operative.   Arrivano le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 2 del 14 marzo scorso) per aiutare le imprese ad orientarsi nella fitta rete di regole imposte dalla nuova normativa in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale,...

Oggetto: Nuovo portale per le politiche attive del lavoro.   Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ăš attivo dal 17 marzo u.s. il nuovo portale per le politiche attive del lavoro, strumento volto a migliorare l’efficacia e l’accessibilitĂ  dei servizi per l’occupazione e a facilitare l’incontro tra...

Oggetto: Contrasto tra atti di gara, le regole del bando prevalgono sul capitolato.   La recente Sentenza del TAR Lombardia, Sez. I, n. 846/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, affronta la delicata questione del contrasto interpretativo tra gli atti della gara (bando, disciplinare e capitolato tecnico). L’analisi prende spunto – tra gli...

Oggetto: Chiarimenti INL Regioni su sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformitĂ  delle macchine.   In risposta alle numerose richieste di chiarimento su aspetti operativi e interpretativi pervenute all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, e in linea con l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome...

Oggetto: Ministero del Lavoro: linee guida per le attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della paritĂ  di genere.   Si informa, per opportuna conoscenza, che il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 115/2025, con l’adozione “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento...

Oggetto: Bonus edilizi: ecco quando il miglioramento energetico causa la variazione catastale. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Immobile in corso di costruzione, benefici prima casa con tempi giusti.   In materia di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, il termine di decadenza per la verifica dei requisiti da parte dell’Amministrazione Finanziaria decorre una volta conclusi i trentasei mesi dalla data di registrazione dell’atto notarile di compravendita, tempo...

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025. Termine prorogato al 31 marzo 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 134/2025 per informare che il termine per la compilazione dell’indagine sul lavoro di Confindustria, utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale, Ăš stato prorogato al 31...

Oggetto: Superbonus e CILAS: focus giurisprudenziale.   Dal 1° giugno 2021, con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 77/2021, che ha modificato il comma 13-ter dell’articolo 119 del D.L. n. 34/2020, gli interventi ammessi al Superbonus (esclusi solo quelli con demolizione e ricostruzione) sono classificati come manutenzione straordinaria. Questi interventi possono essere...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Bando transizione digitale delle imprese.   Vi informiamo che la Regione Emilia Romagna, con Delibera n. 307 del 3 marzo 2025, ha approvato il bando finalizzato a sostenere, con 25 milioni di euro complessivi, la digitalizzazione delle imprese. La Regione ha organizzato, in questo senso, un webinar...

Oggetto: Nuovo numero “Edilizia Flash” del Centro Studi ANCE: quadro sintetico e sempre aggiornato sulle costruzioni.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 805/2024 per informarVi che il Centro Studi ANCE ha divulgato l’ultimo numero di “Edilizia Flash”, il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il quadro...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di febbraio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di febbraio 2025 Ăš risultato pari a 121,1 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...
a