Circolari

Oggetto: Ministero del Lavoro. Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL). Piattaforma per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.   Come noto (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 531/2023), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – in attuazione di quanto previsto dall’art. 5, co. 3 del Decreto Legge...

Oggetto: Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso.   Il Consiglio Nazionale del Notariato e le Associazioni dei Consumatori hanno presentato una nuova guida intitolata “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Questo documento, Ú stato concepito come un supporto per i cittadini che intendono acquistare la loro prima abitazione,...

Oggetto: Bollo fatture elettroniche, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate.   È disponibile online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la Guida operativa “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche” aggiornata al mese di novembre 2024. Le indicazioni fornite ai contribuenti riguardano, tra l’altro, l’integrazione del bollo, la consultazione e l’eventuale variazione delle fatture e...

Oggetto: Corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie: si tassa in base al principio di cassa. Risposta Agenzia delle Entrate n. 224/2024.   I corrispettivi derivanti dalla costituzione del diritto di superficie su di un terreno agricolo acquistato per successione assumono rilevanza fiscale, come plusvalenze tassabili ai fini IRPEF,...

Oggetto: RENTRI. Registro di carico e scarico rifiuti cartaceo. Calcolo numero dipendenti.   Diamo seguito alle nostre ultime circolari n. 537/2024, n. 796/2024, n. 847/2024 e n. 886/2024 per ricordare alle Imprese Associate che hanno l’obbligo di registrare i rifiuti sul registro di carico e scarico che dal 13 febbraio 2025...

Oggetto: Obbligo di stipula di polizze “catastrofali” entro il 31 dicembre 2024.   Rammentiamo alle Imprese Associate che l’art. 1 commi da 101 a 111 della Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) ha stabilito che le imprese aventi sede legale in Italia e quelle all’estero con una stabile organizzazione in...

Oggetto: «Subappalto necessario», sufficiente la dichiarazione nel DGUE.   In mancanza di previsione nella lex specialis, il subappalto necessario puĂČ essere dichiarato nel DGUE poichĂ© viene indicata la volontĂ  dell’operatore di subappaltare i lavori di qualificazione necessaria, con l’indicazione delle relative categorie. Tale soluzione Ăš coerente anche con il principio del favor...

Oggetto: IMU per le imprese edili. Il prossimo 16 dicembre la scadenza della seconda rata 2024.   In scadenza il prossimo 16 dicembre il termine per il pagamento della rata di saldo dell’IMU per il 2024. Il tributo locale va, difatti, corrisposto in due rate: la prima, a titolo di acconto,...

Oggetto: Transizione 5.0, agevolabili anche i cantieri temporanei.   Transizione 5.0, sono ammissibili all’agevolazione i beni destinati a cantieri temporanei o a siti esterni all’impresa. Per non incorrere in revoche determinate dallo spostamento dei beni, il richiedente deve indicare la sede legale come ubicazione dell’investimento. L’autoproduzione di energia puĂČ essere parametrata...

Oggetto: D.L. “Salva Casa”: le prime indicazioni di Regioni e Comuni. Dossier ANCE.   Dal 28 luglio scorso sono definitivamente operative le misure introdotte dal Decreto Legge 69/2024 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, come convertito dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105. Dalla sua entrata in vigore,...

Oggetto: INAIL. Modifica modello OT23.   A fronte di alcune segnalazioni l’INAIL ha apportato, con l’Istruzione operativa del 12 novembre 2024, modifiche al modello OT23 per l’anno 2025, che le imprese devono presentare entro il 28 febbraio 2025 se hanno effettuato, nel corso del 2024, interventi di miglioramento delle condizioni di...

Oggetto: Concordato Preventivo Biennale fino al 12 dicembre 2024: le novitĂ  nella nuova Guida ANCE.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 921/2024 per informare che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, aggiorna la propria Guida in tema di Concordato Preventivo Biennale (c.d. CPB), alla luce delle novitĂ  del D.L. 167/2024, che...

Oggetto: Avviso Fondirigenti 2/2024 “Generazioni Digitali”.   Si rende noto alle Imprese Associate che nell’ambito delle iniziative volte a promuovere l’innovazione e il rafforzamento delle competenze digitali, Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso Smart 2/2024 “Generazioni Digitali”, che prevede un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro a supporto delle PMI aderenti e neo-aderenti al...

Oggetto: ComunitĂ  Energetiche Rinnovabili, pubblicato il Dossier ANCE per approfondire tutte le opportunitĂ .   Le comunitĂ  energetica rinnovabili stanno assumendo un ruolo sempre piĂč importante nel dibattito sulla sostenibilitĂ . Si tratta di un modello partecipativo che promuove una gestione locale e distribuita dell’energia da fonti rinnovabili, fondata sull’autoconsumo diffuso, in alternativa...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Finanziamenti per Riqualificazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale.   Nei mesi scorsi la Regione Emilia Romagna ha promosso due bandi (cfr. Delibera Num. 884 del 20 maggio 2024, allegati A e B), rivolti alle amministrazioni pubbliche, per sostenere progetti di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale. Recentemente,...

Oggetto: Esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile: aggiornata la Banca dati esposizione alla silice cristallina e pubblicato il documento INAIL realizzato con la collaborazione del Formedil.   Si informa che l’INAIL ha provveduto ad aggiornare la Banca dati esposizione alla silice cristallina, consultabile al seguente...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 18 al 22 novembre 2024. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Nuova “Piattaforma Dati Crediti” di Deloitte: indicazioni operative per mettere “in vetrina” i crediti da cedere.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 936/2024 per informare che nel corso del webinar del 14 novembre scorso, Ăš stata illustrato il funzionamento della nuova Piattaforma Dati Crediti di Deloitte per la gestione...

Oggetto: Principio di rotazione: non vale se l’operatore fa parte di un nuovo RTI.   Il principio di rotazione degli affidamenti, di cui all’art. 49 del Codice dei Contratti Pubblici, non opera nel momento in cui un operatore economico, anche se precedente affidatario del servizio, chieda di essere invitato a partecipare...
a