Circolari

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Facciamo seguito alla circolare n. 321/2025, per fornire la versione aggiornata dell’ultima rassegna giurisprudenziale di ANCE delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di...

Oggetto: Mutui per l’acquisto di immobili e diritto di superficie. DeducibilitĂ  degli interessi passivi. Risposta 110-2025 dell’Agenzia delle Entrate.   No alla deducibilitĂ  integrale degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari per l’acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie a tempo determinato, a fronte del pagamento di un...

Oggetto: Escussione automatica della garanzia provvisoria: quando Ăš legittima?   L’escussione automatica della cauzione provvisoria in caso di esclusione di un concorrente da una gara pubblica pone dubbi di legittimitĂ . Il solo fatto che un operatore risulti privo dei requisiti non legittima, di per sĂ©, l’incameramento della garanzia da parte...

Oggetto: Rotazione obbligatoria negli affidamenti diretti, non conta il tempo trascorso dall’ultima commessa.   Con il Parere n. 3342 (del 3 aprile 2025), l’Ufficio Legale di Supporto del MIT affronta la questione dei rapporti tra affidamento diretto e rotazione. In particolare, il documento si sofferma sul tempo che deve trascorrere...

Oggetto: Gare, criterio di territorialitĂ  delle imprese ok solo come punteggio aggiuntivo.   La clausola di territorialitĂ  puĂČ essere legittimamente prevista dalla stazione appaltante nel bando di gara, ma come requisito premiale per la valutazione dell’offerta o rilevante ai fini esecutivi dell’appalto; non, invece, come requisito di partecipazione alla gara....

Oggetto: Accordi quadro, attuativi sempre con specifico CIG «derivato».   I contratti attuativi sono dotati di propria autonomia rispetto all’accordo quadro (che sostanzia semplicemente una mera cornice normativa con un proprio CIG «padre»), e devono avere uno specifico CIG «derivato». LA VICENDA A mezzo del Parere n. 3180/2025 il Ufficio di...

Oggetto: Bando Regione Emilia-Romagna. Economia circolare e riduzione rifiuti nel sistema produttivo.   Vi informiamo che la Regione Emilia-Romagna, con Delibera n. 521 del 07/04/2025, ha approvato il bando finalizzato a promuovere l’economia circolare del sistema produttivo regionale, sostenendo interventi per la riduzione dei rifiuti, la preparazione al riutilizzo e...

Oggetto: Gare, il Consiglio di Stato chiarisce i compiti di RUP e commissione.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, Sent, n. 2731/2025 si Ăš pronunciato circa la competenza del RUP rispetto all’adozione di atti ed alla esecuzione di adempimenti relativi allo svolgimento della gara (sia ante e post attuale...

Oggetto: ANAC. Aree verdi del Municipio VI di Roma, avvalimento mancata ausiliata.   Il problema della dimostrazione che un contratto di avvalimento sia stato sottoscritto prima del termine per la presentazione delle offerte puĂČ ritenersi superato dal recepimento, da parte dell’impresa ausiliata che partecipa alla gara, degli effetti del contratto...

Oggetto: Gare, paletti del bando insuperabili anche per la stazione appaltante.   Il principio dell’autovincolo impone il rispetto delle regole contenute nel bando di gara, non solo da parte dei concorrenti, ma anche dalla stazione appaltante che non conserva alcun margine di discrezionalitĂ  nella loro concreta attuazione. In altri termini,...

Oggetto: Collegato lavoro. Chiarimenti sulle dimissioni per fatti concludenti dal Ministero del Lavoro.   Il Ministero del Lavoro, nel rispondere a una istanza di chiarimenti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, fornisce alcune precisazioni in merito alle indicazioni contenute nella Circolare Ministeriale n. 6/2025, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Conferenza Stato-Regioni. Approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, compresa quella del datore di lavoro.   Facendo seguito a quanto comunicato in materia, si informa che la Conferenza Stato-Regioni, nella riunione del 17 aprile 2025, ha approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute...

Oggetto: Sconto in fattura, non utilizzabile il credito avanzato per versamenti a titolo di acconto. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali...

Oggetto: ANAC. Nelle gare vige il principio dell’unicitĂ  dell’offerta.   Nelle gare, la possibilitĂ  di presentare piĂč proposte contrattuali – compatibili o incompatibili tra loro – deve essere espressamente prevista dalla lex specialis di gara. Altrimenti vige il principio dell’unicitĂ  dell’offerta. È quanto ha specificato l’AutoritĂ  Anticorruzione con il Parere...

Oggetto: PiĂč qualitĂ  e sicurezza nelle costruzioni: pubblicata la UNI 11967-1 per le armature in acciaio.     È stata pubblicata la norma UNI 11967-1, che stabilisce i requisiti per la produzione e la lavorazione delle armature non assemblate destinate al calcestruzzo armato. Questa risponde alla crescente esigenza di migliorare...

Oggetto: INAIL. Premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo. Termine di prescrizione.   L’INAIL, con la Circolare n. 26/2025, ha riassunto la disciplina in materia di prescrizione alla luce degli orientamenti giurisprudenziali ritenuti ormai consolidati. L’azione per riscuotere i premi di assicurazione e le somme dovute dai datori di lavoro...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 14 al 17 aprile 2025. L’Ing....

Oggetto: INAIL: “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica”. Aggiornamento 2025.   L’attivitĂ  di ricerca condotta da INAIL ha portato, nel 2011, alla pubblicazione della Metodologia di valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, successivamente aggiornata nel 2017. Tale...

Oggetto: Donazioni di beni e servizi alle Pubbliche Amministrazioni: l’ANAC chiarisce gli obblighi di trasparenza e prevenzione dei rischi corruttivi.   Anche le donazioni di beni o prestazioni effettuate da soggetti privati alle Pubbliche Amministrazioni devono essere considerate come attivitĂ  potenzialmente a rischio corruttivo. A precisarlo Ăš l’ANAC, che ricorda come...

Oggetto: Contributo ANAC 2025: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera dell’AutoritĂ  con importi, modalitĂ  di versamento e sanzioni.   È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, n. 85 dell’11 aprile 2025, la Delibera ANAC n. 598 del 30 dicembre 2024, che stabilisce le regole per la contribuzione obbligatoria a suo favore per...
a