News

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Collegato Lavoro: utilizzo in deroga di ambienti chiusi sotterranei o semi-sotterranei.   Facendo seguito alla nostra circolare n. 38/2025, con la quale si informava della pubblicazione della Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro) che ha modificato i commi 2 e 3 dell’art. 65 del D.Lgs. n. 81/2008 (TUSL), si comunica che...

Oggetto: Pubblicate le nuove tabelle ministeriali del costo del lavoro a livello provinciale per il settore edile.   Nella sezione “pubblicitĂ  legale” del sito del Ministero del Lavoro Ăš stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 5 del 29 gennaio 2025 recante le nuove tabelle provinciali del costo del lavoro in edilizia....

Oggetto: Patente a crediti. Cassazione Penale, Sez. 3, n. 536/2025. Forniture di calcestruzzo: POS non obbligatorio.   Con la Sentenza n. 536/2025, la Cassazione Penale, Sez. 3, ha ribadito la non obbligatorietĂ  del POS per le mere forniture di calcestruzzo in cantiere. Si ricorda che le imprese che effettuano mera fornitura...

La Regione Emilia-Romagna ha presentato alla Commissione Europea la proposta di rimodulazione del Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale – PR FESR 2021-2027 per aderire alla nuova piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform), introdotta dal Regolamento (UE) 2024/795. La riprogrammazione prevede lo stanziamento di 61,5 milioni di euro per sostenere gli...

Facciamo seguito alla nostra circolare n.59/2025, per informare che, a seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 (DL 207/2024), l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida Bonus Mobili ed Elettrodomestici. Il c.d. Bonus Mobili, che consente di detrarre dall’IRPEF il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e di...

Segnaliamo ai nostri Associati due corsi di formazione specialistica in partenza presso la Scuola Edile di Bologna, rivolti a tecnici di imprese e operai specializzati che operano in imprese della filiera dell’edilizia e delle costruzioni. TADELAKT: intonaco impermeabile di Marrakech L’obiettivo del corso ù quello di fornire le conoscenze di...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: disponibili i nuovi modelli IVA e CU 2025; Risposta n. 267/2024: rimozione barriere architettoniche della struttura museale – interventi soggetti...

Oggetto: Rateizzazione cartelle e avvisi: online la guida dell’Agenzia delle Entrate con le nuove regole.   Pubblicata sui siti dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdeR) la guida alla nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento, un utile vademecum per conoscere le regole sul pagamento dilazionato, introdotte a partire dall’1°...

Oggetto: ANAC: stazione appaltante non qualificata, non Ăš possibile gestire la gara.   ANAC ha contestato a un Comune calabrese di aver gestito in autonomia una procedura di affidamento per un importo superiore alle soglie di qualificazione, in violazione delle norme di settore, non essendo il Comune qualificato. Con Delibera n. 6, approvata...

Oggetto: ANAC: no esclusione automatica dalla gara per impresa condannata con sanzione interdittiva non esecutiva.   L’ANAC a mezzo del Parere di Precontenzioso n. 9 approvato dal Consiglio di ANAC del 14 gennaio 2025, ha chiarito che in caso di sentenza di condanna non definitiva, con sanzione interdittiva non esecutiva, la...

Oggetto: Superbonus, sconto in fattura e varianti in corso d’opera: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate.   In presenza di piĂč interventi autonomi compresi nella medesima CILAS, Ăš possibile continuare a fruire del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura, anche se, al 30 marzo 2024, risultino...

La Scuola Edile di Modena ha organizzato il seminario di aggiornamento formativo obbligatorio per A/RSPP, CSP, CSE dal titolo “Aggiornamento normativo. Ruoli e responsabilitĂ  delle figure incaricate e delle imprese nella gestione della sicurezza in cantiere. Orientamenti della giurisprudenza“, che si terrĂ  GiovedĂŹ 13 febbraio 2025, dalle ore 14.00 alle...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare al convegno in presenza “Rigenerazione Urbana delle CittĂ  Metropolitane: OpportunitĂ  di Finanziamento“, l’evento dedicato alla presentazione del Fondo Tematico Piani Urbani Integrati della Banca Europea per gli Investimenti (BEI). L’incontro si terrĂ  MercoledĂŹ 12 febbraio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso il...

Informiamo i nostri Associati che Unioncamere Emilia-Romagna ha reso disponibile l’indagine sulla congiuntura del settore delle Costruzioni, relativa al 3° trimestre 2024. L’indagine congiunturale trimestrale sui principali settori di attivitĂ  economica Ăš realizzata intervistando con tecnica CATI (intervista telefonica con uso del computer) le imprese regionali, appartenenti ad un campione...

Intesa raggiunta nella notte. Le parti sociali dell’edilizia (ANCE, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil) hanno trovato l’accordo sulla parte salariale del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Industria e Cooperative dell’edilizia. Il contratto interessa oltre un milione di addetti. L’aumento...

Oggetto: INAIL. Autoliquidazione dei premi 2024/2025. Coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.   Con la Nota del 24 dicembre 2024, l’INAIL ha fornito le istruzioni operative per l’autoliquidazione dei premi 2024/2025, con particolare riferimento alle scadenze da osservare, alle riduzioni contributive applicabili ed alle modalitĂ  di adempimento...

Oggetto: Apprendistato duale. Messaggio INPS n. 285/2024.   Si segnala che l’INPS, con il Messaggio n. 285/2024, Ăš intervenuto in merito alle novitĂ  introdotta dal Collegato Lavoro (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 38/2025) in materia di apprendistato duale. Si rammenta che il Collegato Lavoro (art. 18, Legge n. 203/2024) ha modificato...
a