Materia tributaria

Oggetto: Scadenze fiscali aprile 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di aprile 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...

Oggetto: IMU 2025. Approvati i coefficienti per i fabbricati “D” delle imprese.   Con il D.M. 14 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2025, sono stati aggiornati per l’anno 2025 i coefficienti per calcolare la base imponibile IMU dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D di cui all’art....

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: dichiarazione dei redditi 2025: pubblicati i modelli dichiarativi; credito d’imposta ZES Unica 2025: al via dal 31 marzo l’invio della...

Oggetto: Bonus del 50% sulle spese 2024 per le caldaie a combustibile fossile. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia –...

Oggetto: ISA 2025: approvati i modelli per l’invio dei dati.   Approvati i 172 modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici Sintetici di AffidabilitĂ  fiscale (ISA) per il periodo di imposta 2024 (dichiarazione 2025) tra cui rientra, anche, il Modello ISA DG69U-2025 per...

Oggetto: Imposte di registro, di bollo, ipotecaria e catastale: le novitĂ  operative.   Arrivano le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 2 del 14 marzo scorso) per aiutare le imprese ad orientarsi nella fitta rete di regole imposte dalla nuova normativa in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale,...

Oggetto: Bonus edilizi: ecco quando il miglioramento energetico causa la variazione catastale. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Immobile in corso di costruzione, benefici prima casa con tempi giusti.   In materia di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, il termine di decadenza per la verifica dei requisiti da parte dell’Amministrazione Finanziaria decorre una volta conclusi i trentasei mesi dalla data di registrazione dell’atto notarile di compravendita, tempo...

Oggetto: Superbonus per gli immobili ubicati nelle zone terremotate: il punto sulla disciplina.   Con il documento di ricerca pubblicato il 7 marzo 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) hanno fornito un quadro completo e aggiornato della disciplina...

Oggetto: Sismabonus piĂč fotovoltaico: le comunicazioni necessarie. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Bonus Edilizi: aggiornato il software per le opzioni di cessione e sconto; Risposta n. 69/2025: investimenti agevolabili con il credito...

Oggetto: Pubblicato l’atto di indirizzo del MEF in materia di abuso del diritto.   Fissare una comune linea interpretativa che possa guidare l’Amministrazione Finanziaria e i giudici tributari nel rilevare le fattispecie di abuso del diritto. È questo lo scopo dell’Atto di indirizzo del MEF 27 febbraio 2025 in materia di...

Oggetto: Semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta per le imprese che non superano i 5 dipendenti. Modello 770.   Ai fini della semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (modello 770) l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del Direttore del 31 gennaio 2025, ha definito la procedura semplificata per la...

Oggetto: ENEA: avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025.   L’ENEA ha pubblicato sul proprio portale l’avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025. Nell’avviso l’ENEA informa che...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025 e Nuova Sabatini.   La Legge di Bilancio 2025 ha rifinanziato la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029. Il rifinanziamento, che consente di assicurare continuitĂ  alla misura di sostegno agli investimenti produttivi delle micro, piccole e medie imprese, Ăš pari a: 400 milioni di...

Oggetto: Appalti pubblici, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione IVA e lo split payment.   L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sulle modalitĂ  di fatturazione della ritenuta di garanzia negli appalti pubblici, con applicazione dello split payment. In particolare, alla luce dei chiarimenti pubblicati nei giorni scorsi, le imprese possono adottare...

Oggetto: Bonus ristrutturazione del 50% anche sulla futura abitazione. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .     In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24...

Oggetto: Comunicazione riepilogativa delle spese per piĂč interventi edilizi condominiali realizzati nel medesimo anno. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica L’Esperto Risponde – Il Sole 24...

Oggetto: Nuova classificazione ATECO 2025, utile per gli adempimenti amministrativi e fiscali delle imprese.   Il primo gennaio 2025 Ăš entrata in vigore la nuova classificazione Istat delle attivitĂ  economiche “ATECO 2025”, che sarĂ  definitivamente operativa a partire dal prossimo primo aprile e sostituirĂ  l’attuale versione ATECO 2007 (cfr. circolare ANCE...

Oggetto: Scadenze fiscali marzo 2025.   Si allega prospetto ove sono elencate, in ordine cronologico, le scadenze fiscali del mese di marzo 2025, con l’indicazione, per ogni adempimento che la legge impone, dei soggetti obbligati e delle modalitĂ  prescritte, oltre ai codici tributo dettati per il versamento. La Dott.ssa Enrica Bimbatti...
a