Materia tecnica

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 20 al 24 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: Ripubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Correttivo al Codice dei Contratti.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 11/2025 per informare che, sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2025 – Supplemento Ordinario n. 3, Ăš stato ripubblicato il testo del Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante:...

Oggetto: Nuovo standard di rendicontazione della sostenibilitĂ  per le PMI.   A seguito di una richiesta della Commissione Europea, l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato lo scorso 17 dicembre, il suo parere tecnico sullo standard di rendicontazione volontaria della sostenibilitĂ  per le micro, piccole e medie imprese non quotate...

Oggetto: RENTRI: disponibile il servizio di vidimazione digitale per il FIR.   A partire dal 13 febbraio 2025 tutti gli operatori, a prescindere dall’obbligo o meno di iscriversi al RENTRI, dovranno utilizzare i nuovi format di FIR per il trasporto dei rifiuti. SarĂ  sufficiente accedere e registrarsi gratuitamente al portale RENTRI...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Pubblicazione pareri in materia edilizia, urbanistica e sismica.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 963/2024 per segnalare alle Imprese Associate che la Regione Emilia Romagna ha creato una sezione del proprio sito dedicata alla pubblicazione di pareri elaborati dall’Ufficio Regionale del Governo del Territorio a seguito...

Oggetto: Obbligo domicilio digitale per amministratori di societĂ .   A decorrere dal 1°gennaio 2025, l’obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale / indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) – giĂ  previsto per le societĂ  e per le imprese individuali – Ăš esteso anche agli amministratori di imprese costituite...

Oggetto: RAEE. Tre delibere pubblicate dall’Albo sulle nuove modalitĂ  di raccolta.   Informiamo le Imprese Associate che l’Albo Nazionale Gestori Ambientali, attraverso la pubblicazione delle Delibere nn. 4, 5 e 6 del 19 dicembre 2024, ha adeguato la propria normativa sui RAEE alle statuizioni della Legge 14 novembre 2024, n. 166...

Oggetto: Decreto Salva Casa: aggiornato il Dossier ANCE con i chiarimenti della Regione Lazio.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 996/2024 e n. 1074/2024 per informare che continua il lavoro delle Regioni sull’applicabilitĂ  delle nuove norme del Decreto Salva Casa, in vigore dal 28 luglio scorso. Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Umbria,...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 al 17 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: Autotrasporto: le novitĂ  dell’Accordo ADR 2025 per il trasporto di merci pericolose.   La normativa ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) viene aggiornata con cadenza biennale, introducendo modifiche che entrano in vigore negli anni dispari. Per il 2025, le revisioni sono in vigore dal...

Oggetto: Autotrasporto: per i veicoli in transito fuori dall’Italia obbligo del tachigrafo SMART 2 dal 1° gennaio 2025.   Il Ministero dell’Interno, con una Circolare n. 300/STRAD/1/0000038985.U/2024 del 27 dicembre 2024, ha ribadito quanto previsto dall’articolo 3, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4...

Oggetto: Chiarimenti sui decreti caro materiali.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 13/2025 per illustrare, di seguito, dei chiarimenti in merito alla pubblicazione dei seguenti decreti: Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’Allegato 1 del Decreto 20 maggio 2019, recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2017 e delle variazioni...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali: aggiornati i requisiti di idoneitĂ  per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi.   L’Albo Gestori Ambientali con la Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 ha aggiornato i requisiti minimi di idoneitĂ  tecnica per lo svolgimento delle attivitĂ  di cui alla categoria 5, sulla base delle nuove...

Oggetto: Autotrasporto: obblighi del conducente sulle registrazioni dei tachigrafi. NovitĂ  in vigore dal 31 dicembre 2024.   Per i conducenti di veicoli dotati di tachigrafo (analogico o digitale indipendentemente dal modello) dal 31 dicembre 2024, Ăš obbligatorio conservare e presentare, su richiesta delle autoritĂ  di controllo, le registrazioni delle attivitĂ  svolte...

Oggetto: Le novitĂ  della Legge di Bilancio 2025 per le politiche abitative.   IL “NUOVO” PIANO CASA ITALIA La Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 402 e 403, Legge 30 dicembre 2024, n. 207, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024) introduce una nuova iniziativa mirata a...

Oggetto: Alloggi universitari PNRR: tutte le semplificazioni per facilitare i cambi d’uso.   Per favorire la dotazione di alloggi per studenti universitari nell’ambito dell’attuazione del PNRR (Riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1), il Decreto-Legge n. 19/2024 ha introdotto nella Legge n. 338/2000 l’art. 1-quater contenente una serie di misure per...

Oggetto: La Commissione Europea avvia una consultazione pubblica sulle Direttive sugli Appalti Pubblici.   La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per analizzare le Direttive sugli Appalti Pubblici (2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE), con l’obiettivo di valutarne l’efficacia e l’impatto nel tempo. L’iniziativa si propone di verificare se le normative siano...

Oggetto: Mancato versamento contributo ANAC: sĂŹ al soccorso istruttorio.   Pur condizionando l’offerta, il versamento del contributo ANAC puĂČ comunque essere tardivo ed Ăš sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio, in quanto elemento estraneo al contenuto dell’offerta e, pertanto, non idoneo a violare il principio della par condicio tra i concorrenti....

Oggetto: Digitalizzazione appalti: ANAC proroga al 30 giugno 2025 l’utilizzo della piattaforma PCP.   Con il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 18 dicembre 2024 Ú disposta la proroga fino al 30 giugno 2025 dell’utilizzo dell’interfaccia web disponibile sulla piattaforma PCP dell’ANAC per: gli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro in caso...
a