Materia tecnica

Oggetto: Codice Contratti: il Correttivo impone che tutte le categorie scorporabili sono a qualificazione obbligatoria.   Con il Parere del 30 gennaio 2025 n. 3255, il Servizio di Supporto Giuridico del MIT ha confermato un’importante novitĂ  per gli operatori economici nel settore degli appalti pubblici. A seguito dell’entrata in vigore del...

Oggetto: RENTRI: pubblicate le FAQ ANCE. Attivato lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato le risposte alle domande piĂč frequenti (FAQ) in merito al sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei RIfiuti), dedicate alle imprese di costruzioni. Le FAQ, disponibili in allegato...

Oggetto: Qualificazione SOA: chiarimenti di ANAC sulla compilazione dei Certificati Esecuzione Lavori.   Attraverso il Comunicato del Presidente del 30 gennaio 2025, l’AutoritĂ  Nazionale AntiCorruzione (ANAC), nelle more dell’aggiornamento del “Manuale sull’attivitĂ  di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro”, ha fornito i seguenti chiarimenti in...

Oggetto: Obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la Sentenza n. 875 del 4 febbraio scorso ha ribadito l’obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati, rilevando come corretta la previsione che “A pena di esclusione, ai...

Oggetto: RENTRI: tutte le indicazioni operative per le imprese nella guida ANCE.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto una guida pratica, rivolta agli operatori del settore, al fine di accompagnare il lettore dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format del Registro cronologico di carico...

Oggetto: RENTRI: pubblicato il Vademecum dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.   L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito internet il Vademecum sul RENTRI. Il Vademecum costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell’imminente entrata in vigore del RENTRI. Ricordiamo infatti...

Oggetto: Bando alloggi universitari: eliminato il vincolo sulle stanze doppie.   Cambiano le regole per l’assegnazione dei fondi per la creazione di 60mila nuovi posti letto universitari, previsti dal PNRR entro il 30 giugno del 2026, con l’obiettivo di velocizzare i tempi della valutazione delle proposte e di semplificare le procedure...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 3 al 7 febbraio 2025. L’Ing....

Oggetto: Imprese che svolgono attivitĂ  di smaltimento e/o di bonifica dell’amianto. Comunicazione annuale 2024.   Ricordiamo che l’art. 9 della Legge n. 257/92 richiede alle imprese che svolgono attivitĂ  di smaltimento o di bonifica dell’amianto di inviare annualmente, alla Regione e alle ASL di competenza, una relazione sull’attivitĂ  svolta. La relazione...

Oggetto: D.L. Salva Casa: dal MIT le linee di indirizzo.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le linee di indirizzo e i criteri interpretativi sull’attuazione del Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. Decreto-Legge Salva Casa), come convertito dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, con l’obiettivo...

Oggetto: Sfalci e potature: i chiarimenti del MASE.   Il MASE, con Interpello Ambientale del 21 gennaio 2025, ha risposto al quesito dell’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente (ANTA), relativo alla normativa da applicare agli sfalci e potature in agricoltura e nella selvicoltura. La richiesta dell’ANTA, nello specifico, era finalizzata a...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 27 al 31 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: ANAC: stazione appaltante non qualificata, non Ăš possibile gestire la gara.   ANAC ha contestato a un Comune calabrese di aver gestito in autonomia una procedura di affidamento per un importo superiore alle soglie di qualificazione, in violazione delle norme di settore, non essendo il Comune qualificato. Con Delibera n. 6, approvata...

Oggetto: ANAC: no esclusione automatica dalla gara per impresa condannata con sanzione interdittiva non esecutiva.   L’ANAC a mezzo del Parere di Precontenzioso n. 9 approvato dal Consiglio di ANAC del 14 gennaio 2025, ha chiarito che in caso di sentenza di condanna non definitiva, con sanzione interdittiva non esecutiva, la...

Oggetto: Gare NATO dell’anno 2025. Nuova Circolare Ministeriale.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 1067/2024, per informare che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha trasmesso la nuova Circolare 1/2025, la quale sostituisce la precedente Circolare 1/2022 del 24.11.2022. La nuova Circolare 1/2025, nella quale non...

Oggetto: Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA). NovitĂ  dal Correttivo al Codice degli Appalti: cosa cambia per gli Operatori Economici sul Portale Acquisti in Rete.   Come noto, il 31 dicembre 2024 Ăš entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, che introduce “Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: corsi di formazione sugli Accordi Operativi.   Il nostro sistema associativo, ha da tempo sollecitato la nostra Regione ad approfondire il tema degli Accordi Operativi (AO), che rappresentano gli strumenti attuativi della L.R. n. 24/2017 per la realizzazione delle strategie dei Piani Urbanistici Generali (PUG). Con la...

Oggetto: Macchine mobili non stradali: focus sul nuovo Regolamento (UE) 2025/14.   Il Regolamento (UE) 2025/14 ha la finalitĂ  di introdurre regole omogenee per gli Stati membri per quanto riguarda l’omologazione delle macchine semoventi non stradali (tra le quali vi rientrano molte tipologie di macchine usate anche in edilizia) che circolano...
a