Materia tecnica

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Regione Emilia Romagna. Cruscotto interattivo FABER – Fabbisogni Abitativi In Emilia Romagna.   Informiamo le Imprese Associate che sul sito della Regione Emilia Romagna Ăš disponibile il cruscotto interattivo  FABER – Fabbisogni Abitativi In Emilia Romagna. L’osservatorio Ăš nato per monitorare la condizione abitativa all’interno della Regione, fornire le dinamiche...

Oggetto: Decreto Correttivo: dossier ANCE sulle principali novitĂ  per i lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 305 del 31 dicembre 2024, supplemento ordinario n. 45, Ăš stato pubblicato il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici di cui...

Oggetto: MASE: le strategie per la sostenibilitĂ .   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’Atto di Indirizzo sulle prioritĂ  politiche in materia ambientale per l’anno 2025 e per il triennio 2025 – 2027. Il documento ripercorre i piani e le strategie necessarie per rispondere ai fabbisogni e...

Oggetto: Le garanzie dopo il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.   Riteniamo utile sintetizzare alcune delle novitĂ  apportate dal Decreto Correttivo (D.Lgs. 209/2024) del Codice 36/2023 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 11/2025). Il Correttivo Ăš intervenuto modificando l’art. 53 (garanzie sotto soglia) e l’art 106 (garanzie sopra soglia). Per il sotto-soglia,...

Oggetto: ANAC. Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto PNRR non giustifica il frazionamento dell’appalto.   Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto PNRR non puĂČ giustificare il frazionamento dell’appalto in cinque distinte procedure negoziate per importi inferiori alla soglia di rilevanza europea, stante il valore complessivo...

Oggetto: ANAC: no esclusione automatica dalla gara per impresa condannata con sanzione interdittiva non esecutiva.   In caso di sentenza di condanna non definitiva, con sanzione interdittiva non esecutiva, la stazione appaltante non puĂČ procedere all’esclusione automatica dell’operatore economico. Deve, invece, valutare il reato-presupposto a cui Ăš stato condannato in via...

Oggetto: Abnorme ritardo per lavori non conclusi a dieci anni dall’aggiudicazione. Delibera ANAC n. 331/2024.   Risulta in contrasto ai criteri di efficacia ed efficienza la gestione di un appalto di lavori, relativi al sistema fognario-depurativo comunale, che a circa dieci anni dall’indizione della gara non siano ancora conclusi. È quanto...

Oggetto: Gare, va esclusa l’impresa che applica un CCNL non equivalente a quello indicato nel bando.   È previste l’esclusione dalle gare di appalto per le imprese che applicano al personale impiegato nell’appalto Contratti Collettivi di Lavoro (CCNL) non allineati alla propria natura giuridica, non idonei a garantire le stesse tutele...

Oggetto: Gare, obbligatorio oscurare i dati sensibili dagli atti pubblicati con le piattaforme.   L’AutoritĂ  AntiCorruzione, con il Parere Anticorruzione del 30 gennaio 2025 – fasc.165.2025, affronta la questione del trattamento dei dati riservati degli operatori in relazione alle nuove previsioni in materia di accesso agli atti di gara (artt. 35 e...

Oggetto: Centri storici: esclusa l’automaticitĂ  della tutela anche se siti UNESCO.   I centri storici, anche se inseriti negli elenchi UNESCO, non sono automaticamente soggetti a tutela ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. n. 42/2004) ma necessitano di una espressa e formale dichiarazione di interesse pubblico....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 10 al 14 febbraio 2025. L’Ing....

Oggetto: Prospetto riepilogativo carburanti. Invio entro il 28 febbraio 2025.   Ricordiamo alle Imprese Associate che entro il 28 febbraio 2025, gli esercenti autorizzati di impianti/serbatoi/cisterne di carburanti per uso privato e aventi capacitĂ  volumetrica globale superiore a 5 mc e fino a 10 mc devono inviare tramite PEC all’Agenzia delle...

Oggetto: Il Consiglio di Stato su procedura negoziata e consorzi stabili.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, a mezzo  della Sentenza n. 367 del 17 gennaio scorso si Ăš soffermata su alcuni istituti a seguito delle modifiche operate dal correttivo. In tal senso, il consorzio stabile Ăš un soggetto giuridico...

Oggetto: Codice Contratti: il Correttivo impone che tutte le categorie scorporabili sono a qualificazione obbligatoria.   Con il Parere del 30 gennaio 2025 n. 3255, il Servizio di Supporto Giuridico del MIT ha confermato un’importante novitĂ  per gli operatori economici nel settore degli appalti pubblici. A seguito dell’entrata in vigore del...

Oggetto: RENTRI: pubblicate le FAQ ANCE. Attivato lo “Sportello RENTRI” di ANCE EMILIA.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha pubblicato le risposte alle domande piĂč frequenti (FAQ) in merito al sistema RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei RIfiuti), dedicate alle imprese di costruzioni. Le FAQ, disponibili in allegato...

Oggetto: Qualificazione SOA: chiarimenti di ANAC sulla compilazione dei Certificati Esecuzione Lavori.   Attraverso il Comunicato del Presidente del 30 gennaio 2025, l’AutoritĂ  Nazionale AntiCorruzione (ANAC), nelle more dell’aggiornamento del “Manuale sull’attivitĂ  di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro”, ha fornito i seguenti chiarimenti in...

Oggetto: Obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la Sentenza n. 875 del 4 febbraio scorso ha ribadito l’obbligo di affidamento delle lavorazioni su beni tutelati a soggetti qualificati, rilevando come corretta la previsione che “A pena di esclusione, ai...

Oggetto: RENTRI: tutte le indicazioni operative per le imprese nella guida ANCE.   La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha predisposto una guida pratica, rivolta agli operatori del settore, al fine di accompagnare il lettore dalla semplice individuazione dei soggetti obbligati fino alla compilazione dei nuovi format del Registro cronologico di carico...
a