Materia tecnica

Oggetto: Affidamento diretto: non Ăš qualificabile come procedura di gara.   La mera procedimentalizzazione dell’affidamento diretto, mediante l’acquisizione di una pluralitĂ  di preventivi e l’indicazione dei criteri per la selezione degli operatori non lo trasforma in una procedura di gara, nĂ© abilita i soggetti che non siano stati selezionati a contestare...

Oggetto: Pagamento tardivo del contributo ANAC: ok al soccorso istruttorio.   Il pagamento tardivo del contributo ANAC in una procedura di gara puĂČ essere sanato con il soccorso istruttorio e non costituisce causa di esclusione. Di conseguenza, se il disciplinare prevede diversamente, si configura una clausola escludente atipica e, pertanto, nulla....

Oggetto: Cause da esclusione automatica e violazioni fiscali: i dubbi del Consiglio di Stato.   La soglia di gravitĂ  di 5mila euro delle violazioni tributarie e fiscali definitivamente accertate quale causa di esclusione automatica da una procedura di gara potrebbe essere in contrasto con l’art. 3 della Costituzione. ESCLUSIONE PER VIOLAZIONI...

Oggetto: Elenco imprese, cancellazione possibile solo con motivazione e contraddittorio.   Il provvedimento con cui l’ente appaltante delibera la cancellazione dell’impresa dall’Albo dei fornitori deve essere congruamente motivato e non puĂČ prescindere dall’instaurazione del contraddittorio con il soggetto interessato per permettergli di manifestare le proprie ragioni. Tenuto conto del rilievo che...

Oggetto: PNRR: approvata norma per accelerare i pagamenti alle imprese.   Nel corso dei lavori parlamentari per la conversione in legge del Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113, cosiddetto “Decreto Omnibus”, Ăš stato approvato un emendamento del Governo che intende semplificare il processo di erogazione delle risorse destinate al finanziamento...

Oggetto: End of Waste, una quota di amianto nel materiale non rifiuto.   Oggi, la produzione di amianto Ăš vietata, mentre resta delicato il tema dello smaltimento di questo materiale pericoloso emerso a seguito di lavori di demolizione e ristrutturazione edilizia. In altri termini, quando il materiale che lo contiene diventa...

Oggetto: Revoca tardiva dell’aggiudicazione: la responsabilitĂ  precontrattuale della stazione appaltante.   Non risponde ai principi di lealtĂ , buona fede e tutela dell’affidamento del privato il comportamento di una Pubblica Amministrazione che decida di revocare un’aggiudicazione dopo 8 anni, per decadenza dei requisiti e senza aver provveduto, immotivatamente, alla stipula del contratto....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 30 settembre al 4 ottobre 2024....

Oggetto: Registro Elettronico Nazionale per la TracciabilitĂ  dei Rifiuti (RENTRI): chiarimenti del MASE.   Diamo seguito alle nostre ultime circolari n. 796/2024 e n. 537/2024 per informare che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), tramite Circolare prot. 0175422 del 22 settembre scorso, ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di...

Oggetto: Adeguamento prezzi e varianti migliorative: interviene il MIT.   Il MIT con il Parere del 18 luglio 2024, n. 2737 ha fornito risposta al quesito di un’impresa impegnata nell’esecuzione di lavori di adeguamento sismico finanziati con il PNRR, Ăš che voleva sapere se nel caso di variante migliorativa, fosse possibile...

Oggetto: Contributo ANAC versato in ritardo: ammissibile il soccorso istruttorio.   Pur condizionando l’offerta, il versamento del contributo ANAC puĂČ comunque essere tardivo ed Ăš sanabile attraverso l’istituto del soccorso istruttorio, in quanto trattasi di elemento estraneo al contenuto dell’offerta, pertanto, non idoneo a violare il principio della par condicio tra...

Oggetto: Principio del risultato: ok alla riattivazione del soccorso istruttorio.   I principi ispiratori dell’istituto del soccorso istruttorio, che ha visto accresciuta la sua centralitĂ  nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici, devono individuarsi, da un lato, nella buona fede, che in generale informa i rapporti dell’Amministrazione con i cittadini e le...

Oggetto: Calcolo soglia di anomalia: chiarimenti dal TAR sull’esclusione automatica.   Tra le criticitĂ  affrontate dalla giustizia amministrativa, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. n. 36/2024), segnaliamo la Sentenza del Tribunale Amministrativo per la Sicilia 12 settembre 20245, n. 3010, disponibile in allegato alla presente circolare,...

Oggetto: Accesso ad atti relativi all’esecuzione appalto: ok con interesse qualificato.   L’Amministrazione non puĂČ negare l’accesso agli atti relativi all’esecuzione di un appalto, se il soggetto che lo richiede ha un interesse qualificato a farlo, come il possibile subentro nell’affidamento in caso di irregolaritĂ . ACCESSO AD ATTI: CONSENTITO ANCHE...

Oggetto: Comune di Modena: dismissione dei conti correnti comunali dedicati agli introiti per pratiche edilizie e urbanistiche. Pagamenti esclusivamente tramite PagoPA.   Segnaliamo che il Comune di Modena ha attivato, giĂ  dalla fine del mese di settembre, il pagamento esclusivamente ed unicamente tramite piattaforma Pago-PA per quanto riguarda gli “oneri”...

Oggetto: Manutenzione estintori: nuova importante Circolare dei Vigili del Fuoco.   Arrivano importanti novitĂ  in materia di manutenzione degli estintori di incendio, che il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha riportato nella Circolare del 17 settembre 2024, n. 13838, disponibile in allegato alla presente circolare, relative all’applicazione della nuova edizione della...

Oggetto: Risoluzione del contratto: il MIT sulla procedura di riaffidamento dei lavori.   Nel caso di risoluzione del contratto di esecuzione dei lavori, la stazione appaltante deve procedere, per come previsto dall’art. 110, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici), al riaffidamento interpellando progressivamente i soggetti che hanno...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 9 al 27 settembre 2024. L’Ing....

Oggetto: Verifica dell’anomalia dell’offerta: termini e condizioni per i chiarimenti.   L’Amministrazione puĂČ valutare la sostenibilitĂ  di un’offerta anche nell’ambito di una gara da aggiudicare con il criterio del prezzo piĂč basso, e puĂČ richiedere giustificazioni volte a verificare che l’offerta sia stata formulata considerando i prezzi di mercato e che...
a