Libreria

È stata pubblicata la norma UNI 11967-1, che stabilisce i requisiti per la produzione e la lavorazione delle armature non assemblate destinate al calcestruzzo armato. Questa risponde alla crescente esigenza di migliorare la qualità e l’uniformità dei materiali nel settore delle costruzioni, con l’obiettivo di garantire armature conformi agli standard...

Dal 1° giugno 2021, con l’entrata in vigore del Decreto-Legge 77/2021, che ha modificato il comma 13-ter dell’articolo 119 del D.L. n. 34/2020, gli interventi ammessi al Superbonus (esclusi solo quelli con demolizione e ricostruzione) sono classificati come manutenzione straordinaria. Questi interventi possono essere eseguiti previa presentazione della Comunicazione di...

“Edilizia Flash” ù un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di aumentare il grado di fruibilità e di utilizzazione delle informazioni sulle costruzioni da parte di tutti i soggetti operanti nel settore. “Edilizia Flash” ù il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il...

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2024, n. 207 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” – c.d. Legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025. La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto un Dossier...

Le comunitĂ  energetica rinnovabili stanno assumendo un ruolo sempre piĂč importante nel dibattito sulla sostenibilitĂ . Si tratta di un modello partecipativo che promuove una gestione locale e distribuita dell’energia da fonti rinnovabili, fondata sull’autoconsumo diffuso, in alternativa al sistema energetico tradizionale basato su una produzione accentrata in grandi impianti. Per...

È in Gazzetta Ufficiale la Legge 7 ottobre, n. 143, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 113 del 9 agosto 2024 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, interventi di carattere economico” (cd. D.L. Omnibus). Tra le novità introdotte in fase di conversione in legge,...

“Edilizia Flash” ù un servizio, offerto dal Centro Studi ANCE, che ha l’obiettivo di aumentare il grado di fruibilità e di utilizzazione delle informazioni sulle costruzioni da parte di tutti i soggetti operanti nel settore. “Edilizia Flash” ù il prodotto di analisi, sintetico e costantemente aggiornato, articolato in sezioni: “Il...

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. MIMIT e MEF 24 luglio 2024 e con l’apertura, il 7 agosto 2024, della piattaforma on-line per la presentazione delle domande sul sito internet del GSE (www.gse.it), come previsto dal Decreto Direttoriale del MIMIT 6 agosto 2024, diventa operativo il credito d’imposta relativo...

Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha realizzato gli “Scenari regionali dell’edilizia: un quadro d’insieme” (disponibile in allegato alla presente circolare), una sintesi dei singoli Scenari regionali, con l’obiettivo di fornire una visione degli andamenti economici e settoriali evidenziando, per i diversi temi trattati, le peculiarità o le corrispondenze che emergono...

Con l’obiettivo di fornire alle imprese edili un utile strumento di riferimento sull’occupazione dei lavoratori non comunitari, in considerazione delle novità introdotte nel tempo dal legislatore al corposo impianto normativo del Testo Unico dell’immigrazione (D.Lgs. n. 286/1998) e del relativo Regolamento di attuazione (D.P.R. n. 394/1999), la nostra Associazione Nazionale,...

Diamo seguito alla nostra circolare n. 600/2024 per informare che ù diventa operativa la maxi deduzione fiscale introdotta dall’art. 4 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, consistente in una maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni per il periodo d’imposta successivo a quello...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha redatto la “Guida sul distacco nazionale nel settore edile”, che tiene conto anche delle recenti novità introdotte dal D.L. n. 19/2024 al regime sanzionatorio in materia di esternalizzazioni. La Guida si propone di illustrare le principali caratteristiche della disciplina del distacco, al fine di evidenziare...

Il Centro Studi della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha aggiornato la ricerca “Il ruolo del settore delle costruzioni nel sistema economico: struttura, interdipendenze settoriali e crescita”, sviluppata in collaborazione con Istat. La studio, partendo dalle tavole intersettoriali pubblicate dall’Istat, permette di valutare gli effetti, diretti, indiretti e indotti sul sistema...
a