Circolari

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.      ...

Oggetto: Maxi deduzione costo del lavoro: verifiche di fine anno per le nuove assunzioni 2024. Guida Confindustria Emilia.   Informiamo che l’Area Fisco e Diritto d’impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia, ha predisposto una guida sintetica, disponibile in allegato alla presente circolare, con riferimento all’agevolazione introdotta dal Decreto Legislativo n....

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 2 al 13 dicembre 2024. L’Ing....

Oggetto. Entro quando la stazione appaltante puĂČ decidere di non aggiudicare la gara. Sentenza TAR Sicilia n. 3966 del 2 dicembre 2024.   Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici individua all’art. 108 quale termine ultimo per l’esercizio della facoltĂ  da parte della stazione appaltante di non procedere all’aggiudicazione quello di trenta...

Oggetto: Chiarimenti sul tachigrafo: sanzioni ridotte per la mancata revisione biennale.   LA REVISIONE BIENNALE DEL TACHIGRAFO La normativa comunitaria (articolo 23, comma I, Regolamento (UE) 165/2014) impone che i tachigrafi siano sottoposti a una verifica biennale presso officine autorizzate. Durante l’ispezione, vengono controllati: la corretta installazione del dispositivo. l’idoneitĂ  e...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: prosegue l’iter di attuazione della Delega Fiscale: pubblicati in Gazzetta Ufficiale altri tre testi unici; contributo Superbonus 2024 per i...

Oggetto: Focus ANCE “Condominio in un click”.   “Condominio in un click” Ăš lo strumento ANCE di informazione periodica che raccoglie una selezione di temi specifici sulle questioni condominiali piĂč ricorrenti analizzate attraverso le norme del Codice Civile e la giurisprudenza piĂč recente. Nel quarto numero del 2024 di “Condominio in...

Oggetto: NovitĂ  sulla domanda di NASpI. Messaggio INPS n. 4011/2024 e Decreto Ministeriale n. 174/2024.   Con il Messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, la Direzione Generale dell’INPS ha illustrato il Decreto del Ministero del Lavoro n. 174 del 21 novembre 2024, il quale ha attuato la disposizione contenuta nel...

Oggetto: Tachigrafo intelligente: dal 31 dicembre 2024 Ăš necessario dimostrare l’attivitĂ  svolta dal conducente nei 56 giorni precedenti il controllo.   Informiamo le Imprese Associate che dal 31 dicembre 2024, nei controlli su strada saranno richiesti al conducente i dati riguardanti i tempi dell’attivitĂ  di guida e di riposo registrati dal tachigrafo (digitale...

Oggetto: Ministero del Lavoro, Interpello n. 7/2024: aggiornamento della formazione del preposto.   La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’Interpello n. 7/2024 per rispondere al seguente quesito posto dalla Camera di Commercio di Modena: “Con la presente sono a chiedere...

Oggetto: Modello OT23 2025: aggiornamento.   Si fa seguito alla nostra circolare n. 995/2024 per ricordare che l’INAIL ha diffuso una nota con la quale informa che, a seguito di segnalazioni e ulteriori approfondimenti, sono state apportate alcune modifiche al modello OT23 2025, allegato alla Nota del 18 aprile 2024, prot....

Oggetto: Obbligo assicurativo per danni catastrofali: proroga al 31 marzo 2025.   Tre mesi in piĂč alle imprese per stipulare contratti assicurativi obbligatori volti a coprire i danni causati da calamitĂ  naturali ed eventi catastrofali. Con il Decreto Mille Proroghe approvato LunedĂŹ 9 dicembre scorso dal Consiglio dei Ministri Ăš stato...

Oggetto: Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti e sull’obbligo di controllo in capo al committente e al responsabile dei lavori.   L’INL, facendo seguito alla Circolare n. 4/2024 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 829/2024) ed acquisito il Parere dell’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con...

Oggetto: Affidamenti “in house”: imposta di bollo dovuta solo per la stipula del contratto. Risposta Agenzia delle Entrate n. 230/2024.   In caso di affidamenti diretti a societĂ  “in house”, l’imposta di bollo Ăš dovuta un’unica volta dall’appaltatore e va assolta al momento della stipula del contratto. Dunque, relativamente agli atti...

Oggetto: Procedura negoziata senza bando: possibile solo in casi eccezionali.   È possibile procedere con il riaffidamento di un appalto tramite procedura negoziata senza bando e applicando i presupposti dell’estrema urgenza ai sensi dell’art. 76 comma 2 lett. c) del D.Lgs. n. 36/2023 al ricorrere di alcune condizioni e soprattutto dandone...

Oggetto: Gare telematiche e illeggibilitĂ  file: niente soccorso istruttorio.   Per lo svolgimento delle gare pubbliche vige il generale principio di autoresponsabilitĂ  tale per cui ciascuno dei concorrenti “sopporta le conseguenze di eventuali errori commessi nella formulazione dell’offerta e nella presentazione della documentazione”. GARE TELEMATICHE E ILLEGGIBILITÀ FILE: INTERVIENE IL CONSIGLIO...

Oggetto: Avvalimento di garanzia e operativo: interviene il Consiglio di Stato.   Il prestito del requisito speciale costituito dal fatturato puĂČ integrare, a seconda della disciplina di gara, sia un avvalimento di garanzia che un avvalimento operativo. AVVALIMENTO DI GARANZIA E OPERATIVO: LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO Le differenze che...

Oggetto: CNCE. Nuova modulistica per l’iscrizione alle Casse Edili delle imprese edili straniere con operai in distacco transnazionale.   In virtĂč della Direttiva (UE) n. 2018/957, i lavoratori inviati temporaneamente all’estero all’interno dei Paesi dell’Unione Europea nell’ambito di una prestazione transazionale di servizi (c.d. “distaccati”) hanno diritto all’applicazione delle disposizioni del...

Oggetto: Regione Emilia Romagna: finanziamenti per interventi in materia di edilizia universitaria.   La Regione Emilia Romagna ha rivolto agli Atenei un invito a manifestare interesse per il finanziamento di interventi in materia di edilizia universitaria (cfr. Delibera di Giunta Regionale n. 1439 del 1° luglio 2024). Le tre proposte ricevute...

Oggetto: Bando ISI 2023: prorogato il termine di scadenza della fase di upload della documentazione.   L’INAIL ha comunicato la proroga del termine per l’upload della documentazione relativa al Bando ISI 2023. In particolare, alle imprese subentrate per l’ammissibilitĂ  (S-AMS) agli elenchi cronologici definitivi il termine di scadenza per il perfezionamento...
a