Circolari

Oggetto: Fondo Garanzia PMI: in vigore le nuove regole 2025.   La Manovra 2025 (commi da 450 a 454 della Legge n. 207/2024) ha prorogato la garanzia del Fondo PMI ma con una serie di rimodulazioni: Ăš scesa la copertura per le operazioni finalizzate ad esigenze di liquiditĂ  mentre invece sono...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2024.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di dicembre 2024 Ăš risultato pari a 120,2 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Norme in materia di lavoro e previdenza.   Nel Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), in vigore dal 1° gennaio 2025. Si illustrano di seguito le principali disposizioni...

Oggetto: Patente a crediti: nuove FAQ INL.   L’INL ha pubblicato undici nuove FAQ sul tema della patente a crediti. Di seguito gli argomenti trattati e le relative risposte. 17) Differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” Come riportato nella Circ. n. 4/2024 in relazione a ciascuna categoria di richiedenti e...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 7 al 17 gennaio 2025. L’Ing....

Oggetto: D.L. Milleproroghe: proroga Bonus Alberghi.   Ci sarĂ  tempo fino al 31 ottobre di quest’anno per usufruire del cosiddetto “Bonus-Alberghi” che consiste sia in un credito d’imposta pari all’80%, sia in un contributo finanziario, fino ad un massimo di 100.000 euro, per le spese relative ad interventi di recupero edilizio...

Oggetto: Autotrasporto: le novitĂ  dell’Accordo ADR 2025 per il trasporto di merci pericolose.   La normativa ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada) viene aggiornata con cadenza biennale, introducendo modifiche che entrano in vigore negli anni dispari. Per il 2025, le revisioni sono in vigore dal...

Oggetto: Autotrasporto: per i veicoli in transito fuori dall’Italia obbligo del tachigrafo SMART 2 dal 1° gennaio 2025.   Il Ministero dell’Interno, con una Circolare n. 300/STRAD/1/0000038985.U/2024 del 27 dicembre 2024, ha ribadito quanto previsto dall’articolo 3, paragrafo 4, del Regolamento (UE) 165/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4...

Oggetto: Chiarimenti sui decreti caro materiali.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 13/2025 per illustrare, di seguito, dei chiarimenti in merito alla pubblicazione dei seguenti decreti: Decreto 20 dicembre 2024, di rettifica dell’Allegato 1 del Decreto 20 maggio 2019, recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2017 e delle variazioni...

Oggetto: INPS. Conguaglio di fine anno 2024 dei contributi previdenziali ed assistenziali.   Come ogni anno, anche per il 2024 l’INPS ha pubblicato la Circolare n. 108/2024, che riepiloga i vari casi in cui le imprese sono tenute ad effettuare operazioni di conguaglio o di sistemazione, relativamente ai contributi previdenziali ed...

Oggetto: Flussi 2025. Avviso Ministero dell’Interno. Completamento istanze.   Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sulla materia per segnalare che sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione, Ăš stato reso noto che i datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato le domande per i flussi 2025...

Oggetto: “Collegato lavoro”: novitĂ  in materia di salute e sicurezza sul lavoro.   Sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 Ăš stata pubblicata la Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Questo provvedimento introduce anche modifiche al Decreto Legislativo n. 81/2008 (TU Sicurezza),...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Autovetture in uso promiscuo. Nuove tabelle ACI.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per...

Oggetto: Legge di Bilancio 2025. Lavoro dipendente: le novitĂ  fiscali.   La Legge 30 dicembre 2024, n. 207, c.d. “Legge di Bilancio 2025”, in vigore dal 1° gennaio 2025 (pubblicata sul S.O. n. 43 alla G.U. n. 305 del 31 dicembre 2024), recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...

Oggetto: Albo Gestori Ambientali: aggiornati i requisiti di idoneitĂ  per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi.   L’Albo Gestori Ambientali con la Deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 ha aggiornato i requisiti minimi di idoneitĂ  tecnica per lo svolgimento delle attivitĂ  di cui alla categoria 5, sulla base delle nuove...

Oggetto: Cessione dei diritti edificatori: nuovo regime ai fini dell’imposta di registro.   Pubblicato il 20 dicembre 2024 lo Studio n. 116-2024/T del Consiglio Nazionale del Notariato a commento delle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 139/2024 alla disciplina relativa all’imposta di registro dovuta sugli atti di trasferimento di diritti edificatori e...

Oggetto: Autotrasporto: obblighi del conducente sulle registrazioni dei tachigrafi. NovitĂ  in vigore dal 31 dicembre 2024.   Per i conducenti di veicoli dotati di tachigrafo (analogico o digitale indipendentemente dal modello) dal 31 dicembre 2024, Ăš obbligatorio conservare e presentare, su richiesta delle autoritĂ  di controllo, le registrazioni delle attivitĂ  svolte...

Oggetto: INPS, Messaggio n. 4479/2024: domanda di esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione della paritĂ  di genere.   Con il Messaggio n. 4479 del 30 dicembre 2024, l’INPS fornisce aggiornamenti in merito all’esonero contributivo per i datori di lavoro in possesso della certificazione della paritĂ  di...

Oggetto: Decreto Ministeriale n. 195/2024: adottato il Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.   Si informa che, con il Decreto n. 195/2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha adottato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”...
a