Bando PIDNEXT: contributi del 100% per supportare la trasformazione digitale delle Imprese – proroga scadenza: 29 maggio 2025

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, è stato prorogato al 29 maggio 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che che desiderano affrontare la trasformazione digitale.

Le Imprese dovranno rivolgersi ai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio del proprio territorio per ricevere un servizio di analisi personalizzata del grado di maturitĂ  digitale, attraverso un incontro in azienda. Infatti, dopo la presentazione della domanda sulla piattaforma restart.infocamere.it, la Camera di Commercio di appartenenza contatterĂ  le aziende beneficiarie e avvierĂ  il seguente percorso:

1) Analisi personalizzata maturitĂ  digitale: l’analisi personalizzata della maturitĂ  digitale attraverso un incontro in Impresa con un addetto del Polo che svolgerĂ  una valutazione del livello di maturitĂ  digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
2) Orientamento e Innovazione: il secondo step prevede l’analisi dei fabbisogni da parte di un team nazionale che si occuperà anche di individuare le migliori opportunità per orientare il percorso di digitalizzazione dell’Impresa.
3) OpportunitĂ  per le Imprese: la consegna del report non sarĂ  solo un’analisi del livello di maturitĂ  digitale dell’Impresa, ma offrirĂ  suggerimenti riguardo ai partner con cui l’Impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione e segnalazioni in merito ad eventuali ed ulteriori possibilitĂ  di finanziamento.

Grazie a questo incontro di orientamento e consulenza, le Imprese saranno in grado di definire azioni concrete per una modernizzazione efficace e sostenibile, con un forte focus sulle tecnologie digitali e sull’efficienza energetica.

Unioncamere e le Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna hanno organizzato, con il supporto tecnico di DINTEC, la Società del sistema camerale per l’innovazione tecnologica, un webinar per illustrare le opportunità del bando per le Imprese emiliano-romagnole (cfr. notizia di ANCE EMILIA).

In allegato, è disponibile consultare i materiali illustrati durante il video-incontro esplicativo del bando.



a