Bando PIDNEXT: contributi del 100% per supportare la trasformazione digitale delle Imprese

Il Bando PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, è dedicato alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale o operativa in Italia che vogliono affrontare la sfida della trasformazione digitale, nella loro attività aziendale.

Il progetto si avvale della rete dei Punto Impresa Digitale (PID) delle Camere di Commercio per offrire percorsi personalizzati di first assessment e attività di orientamento, con un finanziamento pubblico, nella misura del 100% per le Micro e Piccole Imprese e del 90% per le Medie Imprese.

PID-Next prevede la concessione di contributi figurativi, sotto forma di servizi, per supportare le aziende beneficiarie. Infatti, dopo la presentazione della domanda, la Camera di Commercio di appartenenza contatterà le aziende beneficiarie e avvierà il seguente percorso:
1) Analisi personalizzata maturità digitale: l’analisi personalizzata della maturità digitale attraverso un incontro in Impresa con un addetto del Polo che svolgerà una valutazione del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
2) Orientamento e Innovazione: il secondo step prevede l’analisi dei fabbisogni da parte di un team nazionale che si occuperà anche di individuare le migliori opportunità per orientare il percorso di digitalizzazione dell’Impresa.
3) Opportunità per le Imprese: la consegna del report non sarà solo un’analisi del livello di maturità digitale dell’Impresa, ma offrirà suggerimenti riguardo ai partner con cui l’Impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione e segnalazioni in merito ad eventuali ed ulteriori possibilità di finanziamento.
Le domande di partecipazione all’Avviso pubblico devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma restart.infocamere.it entro le ore 16.00 del 18 febbraio 2025, accedendo con SPID/CIE/CNS.


a