
La Scuola Edile di Modena ha organizzato il corso, valido come aggiornamento formativo obbligatorio per A/RSPP, CSP e CSE, “Tecnologie digitali e sicurezza nei cantieri”, che si terrĂ GiovedĂŹ 10 aprile 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la sede della Scuola, in via dei Tipografi n. 24, a Modena.
Il seminario si pone l’obiettivo di illustrare come sfruttare al meglio l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali all’interno dei cantieri edili, strumenti che contribuiscono ad una migliore gestione e qualitĂ del processo costruttivo e allâorganizzazione in sicurezza del lavoro da cui Imprese, Tecnici e Professionisti non possono prescindere, con cui anche le figure che si occupano di salute e sicurezza sul lavoro devono misurarsi, in primo luogo acquisendo quelle competenze che consentano loro di coglierne tutte le opportunitĂ agevolando il coordinamento e la gestione della sicurezza del lavoro in cantiere, nonchĂ© le relazioni con le altre figure della filiera produttiva.
Inoltre lâabbassamento ad un milione di euro dellâimporto delle opere pubbliche per cui Ăš obbligatorio lâuso del BIM, impone unâaccelerazione nellâadozione di queste tecnologie che dal settore pubblico saranno destinate ad interessare inevitabilmente sempre piĂč anche il privato.
I relatori del seminario, l’Ing. Paolo Carretto e il nostro Associato, l’Arch. Franco Rebecchi, dell’Impresa RS2 Architetti srl STP, parleranno di:
–Â Accesso e identificazione rapida delle informazioni mediante QR CODE
– Archivi centralizzati e condivisione remota dei dati attraverso il CLOUD
– APP dedicate e SOFTWARE gestionali di progetto e di cantiere
– Rilievi e riproduzioni con DRONI e LASER SCANNER
– BIM per la creazione di modelli tridimensionali e per la pianificazione/simulazione dello sviluppo del cantiere
Per partecipare al corso, Ăš previsto il versamento di una quota individuale di 50 euro.
Possono essere richiesti CFP per Periti Industriali,Â
Per iscriversi, cliccare qui.