ANAC: pubblicato il Rapporto sul mercato dei contratti pubblici – 2° quadrimestre 2024

L’Autorità Anticorruzione ha divulgato i dati del nuovo Rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici, relativo al 2° quadrimestre 2024 (maggio-agosto), da cui emerge una crescita in tutti i settori a livello di numerosità degli appalti e, soprattutto, a livello di importo, con il maggiore incremento dal punto di vista dei valori economici, in termine congiunturali, registrato dal settore dei servizi.

Rispetto ai dati del 1° quadrimestre 2024, nel periodo maggio-agosto 2024, dal punto di vista della numerosità, i servizi rappresentano il 41,6% delle 93.427 procedure di affidamento di importo superiore o uguale a 40.000 euro pubblicate in tale quadrimestre di riferimento; le forniture rappresentano il 34,7%; i lavori il 23,7%.

Dal punto di vista degli importi, degli oltre 112,9 miliardi complessivi, le forniture rappresentano il 41,7%, i servizi il 40,7%, i lavori il 17,6%.

Per quanto riguarda le procedure, si rivela un aumento a livello di importo, rispetto a maggio-agosto 2023, delle procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando (19,4%), a causa essenzialmente dell’appalto esperito da Trenitalia. Le procedure ristrette si incrementano del 14,3%.
Si ha una diminuzione in termini di risorse soprattutto per gli affidamenti diretti e per le procedure negoziate previa pubblicazione del bando che diminuiscono rispettivamente del 38,4% e del 24,1%. A livello di numerosità, si riscontrano delle flessioni nell’ambito procedure negoziate senza previa pubblicazione del bando e delle procedure aperte che diminuiscono rispettivamente del 22,3% e del 19,9%.

FONTE: ANAC



a