
La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per accedere al Fondo Energia, l’intervento a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle Imprese.
Fino alle ore 16.00 del 30 aprile 2025, salvo esaurimento fondi, le Imprese di qualsiasi dimensione e le Imprese che attuano interventi di efficienza energetica nei siti produttivi delle imprese clienti (E.S.Co.) possono fare domande di finanziamento per progetti volti a:
a) Efficientamento energetico delle imprese
b) Realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo
c) Interventi di miglioramento e adeguamento sismico in associazione a interventi energetici
d) Interventi per la circolarità dei processi e lo sviluppo di impianti di economia circolare
Sono considerate ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di spese:
I. Interventi su immobili strumentali: ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto.
II. Acquisto e installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware.
III. Acquisizione di software e licenze.
IV. Consulenze e spese tecniche non ammissibili al contributo a fondo perduto.
I giustificativi di spesa dovranno avere data successiva alla presentazione della domanda, ad eccezione di quelli relativi alla predisposizione della documentazione tecnica, che potranno avere data antecedente nel limite massimo di 12 mesi dalla data di presentazione della domanda.
Il finanziamento copre il 100% del progetto ammissibile, con un minimo di 25.000 euro e un massimo di 1.000.000 euro.
Il Fondo interviene concedendo finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% dalle risorse pubbliche del Fondo e per il restante 25% da risorse messe a disposizione degli Istituti di credito convenzionati.
Il Fondo concede anche un contributo a fondo perduto per il rimborso delle spese tecniche sostenute dall’impresa per la preparazione ed il supporto tecnico del progetto, pari ad un massimo del 12,5% della quota pubblica del finanziamento.
Maggiori informazioni sono contenute nella pagina dedicata della Regione, disponibile cliccando qui.