L’Area Territorio, Città, Paesaggio della Regione Emilia-Romagna ha organizzato un percorso formativo, rivolto agli Operatori Economici, ai Liberi Professionisti, agli Amministratori e ai Funzionari pubblici, dal titolo “Progettare, disegnare, valutare gli Accordi operativi”.
L’Accordo Operativo è il principale strumento di attuazione del PUG (Piano Urbanistico Generale), a cui la Legge Regionale 24/2017 affida il ruolo di tradurre le linee di azione del piano in progetti riassunti nei termini del “progetto urbano“ e della “relazione economico-finanziaria“, che saranno oggetto degli incontri di approfondimento e confronto.
Lo scopo è esplorarne la complessità in 5 lezioni frontali (tra febbraio e aprile) ed in una serie di attività laboratoriali, a forte contenuto operativo, che saranno svolte entro l’estate 2025.
Al fine di illustrare meglio i contenuti dell’iniziativa formativa è prevista una presentazione online, in programma Giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 16.00, che si svolgerà sulla Piattaforma Teams.
Gli appuntamenti, oltre che su Piattaforma online, si potranno seguire a seguito di iscrizione (il link per registrarsi verrà fornito a chi si iscrive dopo la giornata di presentazione del 30 gennaio) anche in presenza, presso l’Aula Magna di Viale Aldo Moro 30 a Bologna, nelle seguenti giornate (con orario 14.30-18.00):
– Giovedì 20 febbraio 2025 La qualità urbana
– Giovedì 6 marzo 2025 Un glossario per il progetto urbano
– Giovedì 20 marzo 2025 Casi studio ed esperienze concrete
– Giovedì 3 aprile 2025 Strumenti e metodologie
– Giovedì 10 aprile 2025 Abitare i progetti urbani
Il percorso formativo è in corso di accreditamento per Architetti, Geometri e Ingegneri.