Marzo 2025

Oggetto: Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale. Dossier ANCE.   Quando nel corso dei lavori Ăš necessario apportare delle varianti al progetto edilizio si puĂČ correre il rischio di sbagliare e di eseguire un abuso edilizio se non si tiene conto di alcune discriminanti. È, quindi, importante saper distinguere tra una:...

Oggetto: Polizza catastrofale per le imprese, arrivano i primi chiarimenti.   A pochi giorni dall’ormai imminente scadenza del 31 marzo per adempiere all’obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali (articolo 1, commi 101-111, Legge di Bilancio 2024, n. 213 del 30 dicembre 2023), l’ANIA ha messo a disposizione delle FAQ sul proprio...

Sono aperte le iscrizioni ai seminari della nuova edizione del ciclo formativo “Il Piano Urbanistico Generale in Emilia-Romagna”, ideato e condotto da INU Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Bologna e la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Emilia-Romagna. Il ciclo formativo (cfr....

Dopo una pausa di 2 anni, il GAL Appennino Bolognese ha pubblicato un bando finalizzato allo stanziamento di contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione delle Piccole Imprese e delle ComunitĂ  locali. Il bando, della dotazione di 1.529.855,80 euro, Ăš destinato a Micro e Piccole Imprese non...

Il MASE ha avviato una consultazione pubblica sullo Schema di regolamento (in allegato) recante i criteri da rispettare per la cessazione della qualifica di rifiuto (“End of Waste”) dei rifiuti a base di gesso, che terminerà il 10 aprile 2025. Il Regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti a base di gesso cessano...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.       In...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 17 al 21 marzo 2025. L’Ing....

Oggetto: Imposte di registro, di bollo, ipotecaria e catastale: le novitĂ  operative.   Arrivano le istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 2 del 14 marzo scorso) per aiutare le imprese ad orientarsi nella fitta rete di regole imposte dalla nuova normativa in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale,...

Oggetto: Nuovo portale per le politiche attive del lavoro.   Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ăš attivo dal 17 marzo u.s. il nuovo portale per le politiche attive del lavoro, strumento volto a migliorare l’efficacia e l’accessibilitĂ  dei servizi per l’occupazione e a facilitare l’incontro tra...

L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere. ha organizzato il 4° percorso formativo rivolto alle Imprese e agli Enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Gli eventi la cui partecipazione ù completamente gratuita si svolgeranno tra marzo e giugno 2025 e la loro durata ù di circa...

Informiamo i nostri Associati che l’Italia co-organizzerĂ , insieme alla Commissione Europea e alla Polonia, la seconda edizione dell’“EU-Ukraine Business Summit- On the Road URC 2025” che si terrĂ  il 10 e l’11 aprile 2025 a Bruxelles, presso Autoworld (Parc du Cinquantenaire 11, 1000 Bruxelles).  Il Summit, dedicato al settore privato, costituirĂ ...

La nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, quest’anno Ăš promotrice della Conferenza CittĂ  nel futuro 2030-2050, l’evento di rilevanza internazionale incentrato sui grandi temi strategici dai quali dipende il futuro delle nostre cittĂ : adattamento climatico, trasformazione urbana e emergenza abitativa. L’iniziativa, diretta da Francesco, si aprirĂ  il 7 ottobre 2025 presso la...

Oggetto: Contrasto tra atti di gara, le regole del bando prevalgono sul capitolato.   La recente Sentenza del TAR Lombardia, Sez. I, n. 846/2025, disponibile in allegato alla presente circolare, affronta la delicata questione del contrasto interpretativo tra gli atti della gara (bando, disciplinare e capitolato tecnico). L’analisi prende spunto – tra gli...

Oggetto: Chiarimenti INL Regioni su sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformitĂ  delle macchine.   In risposta alle numerose richieste di chiarimento su aspetti operativi e interpretativi pervenute all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, e in linea con l’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome...

Oggetto: Ministero del Lavoro: linee guida per le attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della paritĂ  di genere.   Si informa, per opportuna conoscenza, che il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 115/2025, con l’adozione “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attivitĂ  di formazione propedeutiche all’ottenimento...

Oggetto: Bonus edilizi: ecco quando il miglioramento energetico causa la variazione catastale. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il...

Oggetto: Immobile in corso di costruzione, benefici prima casa con tempi giusti.   In materia di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, il termine di decadenza per la verifica dei requisiti da parte dell’Amministrazione Finanziaria decorre una volta conclusi i trentasei mesi dalla data di registrazione dell’atto notarile di compravendita, tempo...
a