Febbraio 2025

Oggetto: Spese per lavori condominiali, nuove FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulle comunicazioni che gli amministratori devono obbligatoriamente trasmettere entro il 16 marzo.   Entro il 16 marzo di ciascun anno, gli amministratori di condominio devono comunicare all’Anagrafe Tributaria, attraverso l’apposito servizio telematico, i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente dal...

Oggetto: Permessi di costruire, SCIA e convenzioni: confermata l’estensione della proroga straordinaria.   Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 45 del 24 febbraio 2025) della Legge n. 15/2025 si Ăš concluso il procedimento di conversione del Decreto-Legge n. 202/2024 c.d. “Milleproroghe” (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 10/2025). È stata confermata...

Oggetto: I regimi amministrativi per le energie rinnovabili. Dossier ANCE.   Con il Decreto Legislativo, n. 190 del 25 novembre 2024 sono stati ridefiniti i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili con l’intento di accelerare la transizione ecologica...

Oggetto: ParitĂ  di genere e subappalto: interviene il MIT.   Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha fronte di una richiesta di parere, ha colto l’occasione per chiarire quali sono gli obblighi in materia di paritĂ  di genere negli appalti pubblici finanziati con fondi PNRR, sia in relazione all’appaltatore...

Oggetto: CCNL 21 febbraio 2025. Apprendisti. Nuovi minimi di paga base e di stipendio dal 1° febbraio 2025.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 149/2025, per informarVi che sono disponibili in allegato alla presente circolare le tabelle relative ai nuovi minimi per gli apprendisti, rispettivamente impiegati e operai, decorrenti dal...

È disponibile per le Imprese Associate il nuovo numero della newsletter “Transizione Ecologica” creata da ANCE, uno strumento pensato per affrontare principalmente i temi legati all’ambiente e in generale alla sostenibilitĂ . La newsletter si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione di materiali e documenti, nonchĂ© di assicurare un...

Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari OpportunitĂ , ha pubblicato un Avviso per la concessione di contributi, sotto forma di voucher, per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione della paritĂ  di genere e per servizi di certificazione da parte degli Enti accreditati (cfr. elenco), destinati alle...

Vi segnaliamo che, anche quest’anno, Ăš stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master Executive II livello “Appalti Pubblici, Prevenzione della corruzione, sostenibilitĂ  ed innovazione”, giunto alla sua VIII edizione, patrocinato da ANCE EMILIA. La VIII edizione del Master ANT.COP sarĂ  inter-ateneo, grazie alla collaborazione congiunta tra l’UniversitĂ  degli Studi di Ferrara (Dipartimento...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia sta lavorando all’evento dedicato alle aziende che festeggiano un anniversario aziendale nel corso del 2025. Grazie all’accordo di collegamento tra ANCE EMILIA e Confindustria Emilia, le nostre Imprese Associate interessate dall’iniziativa possono comunicare il loro anniversario per celebrare la loro storia e il...

Oggetto: Conversione in legge del D.L. Milleproroghe. Disposizioni in materia di lavoro.   Si informa che Ăš stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 45/2025, la Legge n. 15/2025, di conversione, con modificazioni, del D.L. 27 dicembre 2024 n. 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. Decreto Milleproroghe (cfr....

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Risposta n. 28/2025: sĂŹ al beneficio “prima casa” per il residente all’estero anche in caso di acquisto di un immobile...

Oggetto: Indagini di mercato utilizzate per gli affidamenti diretti ai sensi del D.Lgs. n. 36/2023. Chiarimenti del Supporto Giuridico del MIT.   BenchĂ© figuri tra le “procedure semplificate” previste nel sottosoglia dall’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti) le modalitĂ  di utilizzo dell’affidamento diretto necessitano ancora di chiarimenti. AFFIDAMENTO...

VenerdĂŹ 28 febbraio 2025, alle ore 14.00, presso il Salone d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, si terrĂ  la presentazione del fondo comune di investimento “Modena Life” dal titolo “Rigenerazione Urbana, SostenibilitĂ , ComunitĂ , Futuro e Bellezza”, un incontro per ridisegnare il futuro delle cittĂ , che devono fare i conti con...

Oggetto: Aggiudicazione gara: illegittima senza verifica dell’offerta anomala.   Tramite la verifica dell’anomalia la stazione appaltante analizza la congruitĂ , serietĂ  e sostenibilitĂ  economica di un’offerta, al fine di escludere proposte che possano compromettere l’esecuzione del contratto. La valutazione dell’anomalia Ăš rimessa alla discrezionalitĂ  della stazione appaltante, che puĂČ ritenere sufficiente la giustificazione dell’offerente o,...

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Invest in Bologna, il Servizio di Città metropolitana e Comune di Bologna per l’attrazione e il supporto di investimenti nel territorio, hanno presentato il Fondo Tematico Piani Urbani Integrati, lo strumento che sostiene progetti di rigenerazione urbana e mira a rafforzare i...

Nelle scorse settimane Ăš stato presentato il Rapporto Svimez “Dove vanno le regioni italiane. Le previsioni regionali 2024-2026”, che analizza le previsioni sull’economia delle Regioni e del Paese, nei suoi diversi segmenti (cfr. notizia sul Portale Svimez). Dallo studio, il ruolo degli investimenti in costruzioni, nelle due componenti dei bonus...

Oggetto: Edilizia, rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’edilizia. Video-incontro illustrativo ANCE 5 marzo 2025 ore 15.00.   Sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese e cooperative edili che affronta, tra gli altri, aspetti fondamentali per semplificare gli adempimenti e rafforzare il contrasto...

Oggetto: Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR. Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2025.   L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai ed impiegati rilevato dall’ISTAT per il mese di gennaio 2025 Ăš risultato pari a 120,9 (base 2015 = 100). In ottemperanza a quanto...
a