Marzo 2025

Oggetto: ImponibilitĂ  IVA del distacco di personale anche a fronte del mero rimborso del costo dei lavoratori distaccati. Risposta Agenzia delle Entrate n. 38/2025.   È soggetto ad IVA il corrispettivo ricevuto dalla societĂ  per la prestazione di distacco del personale, anche se questo rappresenta un mero rimborso dei costi sostenuti...

Oggetto: Revisione prezzi: nelle gare di appalto ammessa anche la revisione in diminuzione. Parere ANAC.   A mezzo del Parere in Funzione Consultiva n. 4 del 12 febbraio 2025, approvato dal Consiglio dell’AutoritĂ  Nazionale Anticorruzione, Ăš stato chiarito che: “La misura revisionale trova applicazione anche nel caso in cui dai prezzari...

Oggetto: Parere MIT. Affidamento diretto e polizza assicurativa esecuzione lavori.   Informiamo che il Servizio di Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel Parere n. 3210 del 30 gennaio 2025 ha risposto ad un quesito in merito all’obbligo di polizza. Tramite il quesito una stazione appaltante ha domandato...

Oggetto: Errori nella manifestazione di interesse. In dubbio l’applicabilitĂ  del soccorso istruttorio. Parere MIT.   Con il recente Parere n. 3066/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT sonda la possibilitĂ  di applicare il soccorso istruttorio all’avviso pubblico a manifestare interesse. Preliminarmente, pare opportuno ricordare che l’avviso pubblico un atto propedeutico, antecedente rispetto alla...

L’Assessore al Bilancio e alla Programmazione strategica, Davide Baruffi, nel corso della Commissione Bilancio Affari Generali e Istituzionali che si Ăš tenuta la scorsa settimana, ha presentato lo stato di avanzamento della programmazione dei fondi europei, sulla base dell’elaborazione di Svimez su dati Regis relativi allo scorso dicembre. I risultati...

La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per accedere al Fondo Energia, l’intervento a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile delle Imprese. Fino alle ore 16.00 del 30 aprile 2025, salvo esaurimento fondi, le Imprese di qualsiasi dimensione e le Imprese che attuano interventi di efficienza energetica nei siti produttivi...

Come i nostri Associati giĂ  sapranno, ANCE EMILIA ha strutturato il servizio “Bollettino Gare d’appalto e PNRR“,  estrapolato grazie al servizio “Tutti in Gara“, che si pone come obiettivo quello di facilitare la condivisione dei bandi in uscita, nonchĂ© di assicurare un costante aggiornamento alle Imprese sulle novitĂ  in materia...

La Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con SPSAL Azienda USL di Modena, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Modena e INAIL sede di Modena, ha organizzato l’incontro “Il contributo degli Enti preposti per la sicurezza nei cantieri: ne parliamo con SPSAL, INAIL, ITL e CPT”, che si terrĂ  domani,...

Oggetto: Coperture a verde: la norma UNI 11235 per un’edilizia piĂč sostenibile e cittĂ  piĂč belle.   L’edilizia del futuro, sempre piĂč orientata alla sostenibilitĂ , guarda con crescente interesse alla copertura a verde degli edifici, una soluzione innovativa per potenziare l’efficienza energetica del costruito e, allo stesso tempo, per migliorare l’estetica...

Oggetto: Dimissioni per fatti concludenti. Esclusione dal versamento del ticket NASpI e dall’indennitĂ  di disoccupazione. Messaggio INPS n. 639/2025.   Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, la Direzione Generale dell’INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli aspetti previdenziali dell’ipotesi di dimissioni per fatti concludenti, introdotta dall’art. 19...

Oggetto: Categorie scorporabili nei lavori pubblici: tutte le categorie SOA a qualificazione obbligatoria.   CATEGORIE SCORPORABILI NEI LAVORI PUBBLICI: LA MODIFICA AL CODICE Le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 209/2024 (Correttivo 2024) al D.Lgs. n. 36/2023 (Codice dei Contratti) sono numerose e di notevole portata. Tra le modifiche rilevanti contenute...

Oggetto: Definitivamente convertito in legge il c.d. “Decreto Emergenze”. Previsioni di interesse sui lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 50 del 1° marzo 2025 Ăš stata pubblicata la Legge 28 febbraio 2025, n. 20, di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante “misure organizzative...

La Città Metropolitana di Bologna ha pubblicato un Avviso di selezione per la ricerca di istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti, al fine di formare gli elenchi di idonei all’assunzione negli Enti Locali del territorio metropolitano. L’elenco avrà validità triennale e potrà essere utilizzato dagli...

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili, in formato aperto, i dati geospaziali relativi alle particelle catastali e agli indirizzi presenti nell’Archivio Nazionale Dei Numeri Civici Delle Strade Urbane (ANNCSU), scaricabili e riutilizzabili gratuitamente, al fine di fornire servizi efficaci ed efficienti per tutti gli utenti e dando attuazione a quanto...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...

Oggetto: Offerta tecnica ed economica: le deroghe al divieto di commistione.   Il divieto di commistione tra offerta tecnica e offerta economica non puĂČ essere interpretato in maniera indiscriminata, eliminando ogni possibilitĂ  di obiettiva interferenza tra l’aspetto tecnico e quello economico. Secondo la giurisprudenza amministrativa, possono essere inserite nell’offerta tecnica voci...

Oggetto: Appalti pubblici. Quando Ăš possibile la revoca aggiudicazione dopo la stipula del contratto.   È legittima la revoca dell’aggiudicazione di una gara, anche dopo la stipula del contratto, laddove l’Amministrazione ravvisi l’impossibilitĂ  di potere eseguire i lavori, ad esempio per indisponibilitĂ  dell’area. A ciĂČ si aggiunge che, in questo caso...

Oggetto: Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali.   Il Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio, completa il quadro normativo sull’obbligo di assicurazione catastrofale (cfr. articolo 1, commi 101-111, della Legge di Bilancio 2024 – Legge n. 213 del 30...

Informiamo i nostri Associati che l’Azienda Casa Emilia–Romagna della Provincia di Bologna (ACER Bologna) ha avviato una procedura di gara per la ricerca del socio privato non stabile operativo-gestionale, subentrante al socio privato uscente, all’interno della societĂ  per azioni mista pubblico-privata in controllo pubblico denominata ACER Programma di Manutenzione Ordinaria e...
a