Marzo 2025

La Scuola Edile di Modena sta organizzando il corso di formazione destinato a lavoratori addetti alle attività di rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto, che prenderà il via Martedì 18 marzo 2025, presso la sede della Scuola, in via dei Tipografi n.24, e si terrà ogni Martedì e Giovedì dalle ore...

Le Statistiche trimestrali, pubblicate come da calendario nel trimestre successivo a quello di riferimento, rappresentano una sintesi dell’andamento dei mercati immobiliari a scala nazionale, con dettagli per aree, capoluoghi e grandi città. Contengono i dati desunti dalle note di trascrizione degli atti di compravendita, registrati presso gli uffici di pubblicità immobiliare...

Oggetto: Mancata sottoscrizione, da parte della mandante, dell’offerta tecnica. Se l’offerta risulta riconducibile all’operatore economico in modo inequivocabile non Ăš prevista l’esclusione.   La Giurisprudenza, in ossequio al principio del risultato (art. 1. D.lgs. 36/2023) Ăš intervenuta per chiarire che, in caso di mancata sottoscrizione dell’offerta tecnica da parte della mandante,...

Oggetto:  CCNL Dirigenti Industriali. Contributi Previndai 2025.   Confindustria e Federmanager in data 13 novembre 2024 hanno rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 973/2025). Le Parti sono intervenute anche sulla distribuzione delle quote di...

Oggetto: Registro infortuni: accesso agli ispettori INL dal 4 marzo.   Si informa che, dal 4 marzo 2025, gli ispettori dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) possono accedere al Cruscotto infortuni dell’INAIL (Registro infortuni telematico). Gli ispettori INL potranno effettuare le ricerche su tutto il territorio nazionale mentre gli ispettori territoriali potranno...

Oggetto: Legge n. 21/2025: introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica.   Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale n. 52/2025, Ăš stata pubblicata la Legge 17 febbraio 2025 n. 21, che introduce le conoscenze di base in materia di sicurezza nei...

Oggetto: Nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione.   Il nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione, n. 2024/3110 del 27 novembre 2024, che fissa le norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e abroga il Regolamento (UE) n. 305/2011, Ăš stato...

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha indetto, nel marzo 2024, il dibattito pubblico sul progetto del quadruplicamento della tratta ferroviaria Bologna – Castel Bolognese Riolo Terme. Il progetto si inserisce in un programma piĂč ampio di miglioramento della rete ferroviaria dell’intera Direttrice Adriatica, su cui RFI ha condotto fin dal 2021 uno...

In seguito all’entrata in vigore del c.d. Correttivo del Codice degli Appalti, l’ANCI ha pubblicato il nuovo Quaderno n° 54 “Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti”, uno strumento di assistenza tecnica e supporto a Comuni e CittĂ  Metropolitane rispetto all’applicazione delle nuove disposizioni sugli incentivi...

L’aggiornamento dell’Osservatorio OICE/Informatel sul mercato dei servizi tecnici di gennaio 2025 torna a mostrare un calo del 23,1 % del valore delle gare, rispetto a dicembre: il valore dei bandi raggiunge l’importo complessivo di 212,3 milioni, sommando l’importo delle gare per servizi di ingegneria (210,2 milioni) al valore della progettazione...

Gli Osservatori di filiera sui dati delle imprese raccolti nel corso del 2024 e inerenti il periodo 2021-2023, realizzati da Confindustria Emilia, in collaborazione con CRIF, analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie di indicatori, mettendo a confronto la comunità delle Imprese Associate con i dati italiani, della regione...

Oggetto: Edilizia e urbanistica, focus settimanale ANCE di giurisprudenza.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, propone una rassegna settimanale delle piĂč recenti e rilevanti sentenze in materia di urbanistica e di edilizia. Vi alleghiamo la rassegna settimanale dal 3 al 7 marzo 2025. L’Ing....

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.     In allegato...

Oggetto: Visto sulle fatture al posto del certificato di regolare esecuzione: ok solo per i lavori.   Il Servizio Giuridico del Ministero delle Infrastrutture (MIT) a mezzo del Parere n. 3267 ha precisato i confini di applicazione di una delle novitĂ  introdotte dal D.Lgs. n. 209/2024 (cd. correttivo). In particolare, tramite...

Oggetto: INPS: lavori usuranti. Pensione anticipata. Domanda entro il 1° maggio.   La legge (cfr. D.Lgs. n. 67/2011, modificato dalla L. n. 232/2016) riconosce un accesso anticipato al trattamento pensionistico rispetto alla generalitĂ  dei lavoratori: addetti a lavori faticosi e pesanti (impegnati in lavori particolarmente usuranti (lavori in galleria, cave o...

Oggetto: ENEA: avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025.   L’ENEA ha pubblicato sul proprio portale l’avviso per l’aggiornamento delle informazioni sul sito istituzionale in base alle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025. Nell’avviso l’ENEA informa che...

Mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 15.00, si ù tenuto il webinar, organizzato dalla Direzione Relazioni Industriali e Affari Sociali di ANCE, volto all’illustrazione delle novità contenute nell’Accordo di rinnovo del CCNL 3 marzo 2022 (cfr. notizia e circolare di ANCE EMILIA), sottoscritto in data 21 febbraio 2025, da ANCE, Associazioni...

Facciamo seguito alla nostra precedente informativa, per comunicare ai nostri Associati che, grazie all’incremento delle risorse economiche stanziate da Unioncamere, Ú stato prorogato al 29 maggio 2025 il termine per partecipare al Bando PID-Next, l’avviso pubblico che concede contributi, sotto forma di servizi, alle Micro, Piccole e Medie Imprese che che...

Informiamo i nostri Associati che si terrĂ  a Bologna, in data MercoledĂŹ 15 aprile 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il convegno “Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto”, organizzato da SAIE LAB, al fine di approfondire i temi relativi all’integrazione tra tecnologie, materiali, strumenti urbanistici, e soluzioni digitali che...
a