Aprile 2025

Oggetto: Offerte anomale: no all’esclusione automatica se non prevista.   Ai sensi di quanto previsto dal c.d. nuovo Codice dei Contratti Pubblici, l’esclusione automatica di un’offerta sospetta di anomalia deve essere espressamente prevista nella lex specialis di gara. L’articolo 54 deroga esplicitamente all’articolo 110, dedicato al procedimento di verifica delle offerte anormalmente...

Oggetto: Ispettorato Nazionale del Lavoro. Nota 616/2025. Chiarimenti in merito alla legittimitĂ  dell’anticipo mensile del TFR in busta paga.   L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si Ăš pronunciato, con la Nota 616/2025, allegata alla presente circolare, sulla corretta gestione dell’anticipazione del trattamento di fine rapporto (TFR), con riferimento a quanto...

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Con l’obiettivo di fornire un costante aggiornamento, l’ANCE propone una rassegna giurisprudenziale delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di approfondimento.      ...

Con il Decreto 12 giugno 2024, il MIMIT ha definito le procedure per la concessione e l’erogazione di contributi a privati e condomini per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. Possono beneficiare del contributo le persone fisiche residenti in Italia e i...

Oggetto: Superamento limite 40 ore settimanali nei mesi estivi per lavori all’aperto.   Ricordiamo che, per necessitĂ  imposte da esigenze tecniche e stagionali, Ăš prevista la facoltĂ , per il solo personale delle industrie di costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche addetto ai lavori all’aperto, di superare l’orario normale settimanale di lavoro,...

La societĂ  Prometeia promuove l’ottavo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attivitĂ  di supply-chain management e pianificazione, che prenderĂ  il via MercoledĂŹ 7 maggio 2025, che continuerĂ  a monitorare da vicino l’andamento, recente e prospettico,...

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione 232 milioni di euro per la sostenibilità energetica dei Comuni italiani: ù stato approvato infatti l’Avviso pubblico per il C.S.E. 2025 Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, che sostiene investimenti delle Amministrazioni Comunali su tutto il territorio nazionale, promuovendo...

La Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000 euro destinati al “Bando Transizione Energetica 2025”, che prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle Imprese di tutti i settori economici, per:  – consulenze specialistiche per favorire l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei consumi energetici riducendo l’impatto ambientale delle attivitĂ  e l’emissione...

Oggetto: No all’esenzione IMU per i fabbricati ristrutturati per la vendita e per gli immobili merce temporaneamente locati. PerplessitĂ  dall’ANCE per le nuove Ordinanze della Corte di Cassazione.   Con le due Ordinanze nn. 10392 e 10394, entrambe depositate lo scorso 21 aprile e disponibili in allegato alla presente circolare, la Corte di...

Informiamo i nostri Associati che, nell’ambito dell’esame del Parlamento sul Decreto Legge 25/2025 recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalitĂ  delle Pubbliche Amministrazioni” (DDL 2308/C), grazie alle interlocuzioni ANCE con il Dipartimento della Funzione Pubblica, promotore del Decreto in oggetto, Ăš stato inserito nel testo iniziale del provvedimento,...
a