Aprile 2025

Oggetto: Polizze catastrofali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 261/2025 per informare che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il Decreto Legge n. 39 del...

Oggetto: Garante privacy: NO al controllo a distanza dei lavoratori oltre le prescrizioni dell’ITL.   Si trasmette, per opportuna informativa, la Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025 con la quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha informato di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto che aveva controllato in modo...

Oggetto: Ministero del Lavoro: aggiornati gli standard tecnici delle Comunicazioni Obbligatorie.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, con l’aggiornamento degli standard tecnici e dei modelli: UNILAV; UNISOMM; UNIURG; VARDATORI; UNILAV_CONG.   Gli aggiornamenti adottati con il Decreto Direttoriale...

Segnaliamo ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato un webinar riguardante l’obbligo di polizza contro i danni catastrofali, in collaborazione con ANIA, che si terrà LunedĂŹ 14 aprile 2025, alle ore 10.00 Seguiranno, nei prossimi giorni, maggiori informazioni sull’evento indicato e verrĂ  fornito il link per seguire...

In data GiovedĂŹ 27 marzo 2025, Ăš stato presentato il 12° Rapporto ENEA/FIAIP sull’andamento del mercato immobiliare in Italia, elaborato su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, con l’obiettivo di delineare l’andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l’efficientamento energetico...

Il Comune di Ferrara ha pubblicato, in data VenerdĂŹ 28 marzo, l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da soggetti potenzialmente interessati alla trasformazione della Casa dell’Ortolano, in un modello di accoglienza innovativa e sostenibile. L’Amministrazione mira a raccogliere le proposte di valorizzazione imprenditoriale che si integrino armoniosamente con...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...
a