Aprile 2025

Salva Casa: l’ANCI pubblica il Quaderno Operativo con indicazioni pratiche per l’attuazione del D.L. n. 69/2024. All’interno anche i nuovi riquadri della modulistica aggiornata. Serv. Tecnico Prot. n. 295 – FF/aa

Oggetto: Stand still obbligatorio nelle gare soprasoglia divise in lotti.   Con il Parere n. 3120/2025, l’Ufficio di Supporto del MIT risponde al quesito sulla possibilitĂ  (o meno) di non applicare lo stand still, in relazione ad un appalto sopra soglia suddiviso in quattro lotti, ad un lotto di importo inferiore alla...

Oggetto: Gare, con il nuovo Codice la sentenza di patteggiamento non Ăš piĂč causa di esclusione automatica.   La sentenza di patteggiamento irrevocabile, nel rinnovato quadro normativo sulle esclusioni dalle gare delineato dal D.Lgs. n. 36/2023, non Ăš causa automatica di esclusione. Tale sentenza, invece, si configura come un indice della...

Oggetto: Avvalimento di garanzia valido anche con il nuovo Codice.   L’avvalimento cosĂŹ detto di garanzia mantiene la sua validitĂ  e conseguente operativitĂ  anche dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina contenuta all’articolo 104 del D.Lgs. n. 36/2023. Infatti, nonostante tale disciplina sembri escludere questa forma di avvalimento, la stessa trova...

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i dati delle quotazioni immobiliari al 2° semestre 2024. Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni zona OMI di ciascun Comune, un intervallo minimo/massimo, per unitĂ  di superficie in euro al mq, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione. In...

Invitiamo i nostri Associati a partecipare all’incontro di studio e approfondimento organizzato dalla Scuola Edile CPT di Modena, in collaborazione con i Servizi di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena, dal titolo “Le diverse tipologie di imprese nel cantiere e la normativa di sicurezza“, che...

Oggetto: Polizze catastrofali: in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025 che proroga l’obbligo assicurativo per le imprese.   Diamo seguito alla nostra circolare n. 261/2025 per informare che Ăš stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il Decreto Legge n. 39 del...

Oggetto: Garante privacy: NO al controllo a distanza dei lavoratori oltre le prescrizioni dell’ITL.   Si trasmette, per opportuna informativa, la Newsletter n. 533 del 21 marzo 2025 con la quale il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha informato di aver sanzionato un’azienda di autotrasporto che aveva controllato in modo...

Oggetto: Ministero del Lavoro: aggiornati gli standard tecnici delle Comunicazioni Obbligatorie.   Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, con l’aggiornamento degli standard tecnici e dei modelli: UNILAV; UNISOMM; UNIURG; VARDATORI; UNILAV_CONG.   Gli aggiornamenti adottati con il Decreto Direttoriale...

Segnaliamo ai nostri Associati che la nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, ha organizzato un webinar riguardante l’obbligo di polizza contro i danni catastrofali, in collaborazione con ANIA, che si terrà LunedĂŹ 14 aprile 2025, alle ore 10.00 Seguiranno, nei prossimi giorni, maggiori informazioni sull’evento indicato e verrĂ  fornito il link per seguire...

In data GiovedĂŹ 27 marzo 2025, Ăš stato presentato il 12° Rapporto ENEA/FIAIP sull’andamento del mercato immobiliare in Italia, elaborato su un campione di oltre 600 agenti immobiliari e professionisti del Real Estate, con l’obiettivo di delineare l’andamento del mercato immobiliare 2024, le previsioni per il 2025 e l’efficientamento energetico...

Il Comune di Ferrara ha pubblicato, in data VenerdĂŹ 28 marzo, l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da soggetti potenzialmente interessati alla trasformazione della Casa dell’Ortolano, in un modello di accoglienza innovativa e sostenibile. L’Amministrazione mira a raccogliere le proposte di valorizzazione imprenditoriale che si integrino armoniosamente con...

La Newsletter Finanza di Confindustria Emilia Ăš uno strumento mensile, a cura dell’Area Finanza d’Impresa, di informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie prime. Le singole imprese operano in differenti settori, aree geografiche e mercati: complessivamente, quindi, determinano il tessuto industriale di un paese che...
a