Aprile 2025

Oggetto: Opere pubbliche: le principali novitĂ  normative e giurisprudenziali.   Facciamo seguito alla circolare n. 321/2025, per fornire la versione aggiornata dell’ultima rassegna giurisprudenziale di ANCE delle ultime novitĂ  in materia di opere pubbliche. L’Avv. Roberta Riviello (tel.: 051/23.15.40 – email: r.riviello@anceemilia.it) Ăš a Vostra disposizione per ogni necessitĂ  di...

Oggetto: Mutui per l’acquisto di immobili e diritto di superficie. DeducibilitĂ  degli interessi passivi. Risposta 110-2025 dell’Agenzia delle Entrate.   No alla deducibilitĂ  integrale degli interessi passivi relativi a finanziamenti ipotecari per l’acquisto di terreni da concedere in diritto di superficie a tempo determinato, a fronte del pagamento di un...

Oggetto: Escussione automatica della garanzia provvisoria: quando Ăš legittima?   L’escussione automatica della cauzione provvisoria in caso di esclusione di un concorrente da una gara pubblica pone dubbi di legittimitĂ . Il solo fatto che un operatore risulti privo dei requisiti non legittima, di per sĂ©, l’incameramento della garanzia da parte...

Oggetto: Rotazione obbligatoria negli affidamenti diretti, non conta il tempo trascorso dall’ultima commessa.   Con il Parere n. 3342 (del 3 aprile 2025), l’Ufficio Legale di Supporto del MIT affronta la questione dei rapporti tra affidamento diretto e rotazione. In particolare, il documento si sofferma sul tempo che deve trascorrere...

Oggetto: Gare, criterio di territorialitĂ  delle imprese ok solo come punteggio aggiuntivo.   La clausola di territorialitĂ  puĂČ essere legittimamente prevista dalla stazione appaltante nel bando di gara, ma come requisito premiale per la valutazione dell’offerta o rilevante ai fini esecutivi dell’appalto; non, invece, come requisito di partecipazione alla gara....

Sono partiti il 14 aprile le prime operazioni per l’adeguamento dell’Aeroporto “San Luca” di Ferrara, che riguardano nello specifico la riqualificazione degli impianti sportivi esistenti e delle opere di logistica aeroportuale. L’adeguamento prevede un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro, suddivisi tra fondi PNRR, ENAC e risorse comunali...

Il Bollettino economico trimestrale di Banca d’Italia fornisce informazioni sull’andamento dell’economia italiana, inquadrandolo nel piĂč generale contesto economico internazionale e dell’area dell’euro, nei suoi aspetti piĂč rilevanti: economia reale, conti pubblici, attivitĂ  delle banche, mercati finanziari. Dal Bollettino Economico n. 2 – 2025, emerge che: Con le nuove misure protezionistiche...

Oggetto: Accordi quadro, attuativi sempre con specifico CIG «derivato».   I contratti attuativi sono dotati di propria autonomia rispetto all’accordo quadro (che sostanzia semplicemente una mera cornice normativa con un proprio CIG «padre»), e devono avere uno specifico CIG «derivato». LA VICENDA A mezzo del Parere n. 3180/2025 il Ufficio di...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale, per il mese di febbraio 2025, emerge una diminuzione del 0,9%, rispetto a gennaio. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali solo nei comparti dell’energia (+4,0%). Gli unici settori di attività economica che registrano a dicembre incrementi tendenziali sono la fornitura di energia elettrica, gas, vapore...

Oggetto: Bando Regione Emilia-Romagna. Economia circolare e riduzione rifiuti nel sistema produttivo.   Vi informiamo che la Regione Emilia-Romagna, con Delibera n. 521 del 07/04/2025, ha approvato il bando finalizzato a promuovere l’economia circolare del sistema produttivo regionale, sostenendo interventi per la riduzione dei rifiuti, la preparazione al riutilizzo e...

Oggetto: Gare, il Consiglio di Stato chiarisce i compiti di RUP e commissione.   Il Consiglio di Stato, Sez. V, Sent, n. 2731/2025 si Ăš pronunciato circa la competenza del RUP rispetto all’adozione di atti ed alla esecuzione di adempimenti relativi allo svolgimento della gara (sia ante e post attuale...

Oggetto: ANAC. Aree verdi del Municipio VI di Roma, avvalimento mancata ausiliata.   Il problema della dimostrazione che un contratto di avvalimento sia stato sottoscritto prima del termine per la presentazione delle offerte puĂČ ritenersi superato dal recepimento, da parte dell’impresa ausiliata che partecipa alla gara, degli effetti del contratto...

Oggetto: Gare, paletti del bando insuperabili anche per la stazione appaltante.   Il principio dell’autovincolo impone il rispetto delle regole contenute nel bando di gara, non solo da parte dei concorrenti, ma anche dalla stazione appaltante che non conserva alcun margine di discrezionalitĂ  nella loro concreta attuazione. In altri termini,...

Lo scorso 15 aprile si ù tenuto presso la sede dell’ANCE un incontro dedicato al nuovo Decreto End of Waste Inerti e terreni da bonifica, organizzato dall’Associazione, in collaborazione con UNEM. L’evento, pensato per fornire agli operatori tutte le informazioni tecniche necessarie per adempiere ai nuovi obblighi previsti dal Decreto,...

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 310-25, per informare che, a mezzo dell’Ordinanza del Capo Dipartimento protezione civile (OCDPC) n. 1135 del 2 aprile 2025, sono state disposte le prime misure economiche di immediato sostegno nei confronti della popolazione per fronteggiare le piĂč urgenti necessitĂ , riconoscendo ai nuclei familiari aventi...

Informiamo i nostri Associati che Confindustria Emilia ha organizzato un ciclo di 6 appuntamenti in presenza dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per le Imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi. Il primo appuntamento, dal titolo...

Oggetto: Collegato lavoro. Chiarimenti sulle dimissioni per fatti concludenti dal Ministero del Lavoro.   Il Ministero del Lavoro, nel rispondere a una istanza di chiarimenti del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, fornisce alcune precisazioni in merito alle indicazioni contenute nella Circolare Ministeriale n. 6/2025, disponibile in allegato alla...

Oggetto: Conferenza Stato-Regioni. Approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, compresa quella del datore di lavoro.   Facendo seguito a quanto comunicato in materia, si informa che la Conferenza Stato-Regioni, nella riunione del 17 aprile 2025, ha approvato l’Accordo relativo alla formazione in materia di salute...
a