Marzo 2025

Oggetto: Sismabonus piĂč fotovoltaico: le comunicazioni necessarie. La risposta dell’Esperto ZandonĂ .   In relazione al tema in oggetto, si riporta l’interessante indicazione fornita dal Dott. Marco ZandonĂ , Direttore Politiche Fiscali della nostra Associazione Nazionale, l’ANCE, nell’ambito della rubrica de NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore. LA DOMANDA...

Il 14 Marzo 2025 si celebrerĂ  la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita nel 2017 dal Ministero della Cultura. Quest’anno, in occasione dell’aggiornamento del piano di gestione per il sito UNESCO “Ferrara, CittĂ  del Rinascimento e il suo Delta del Po”, verrĂ  organizzata una giornata dedicata ai paesaggi culturali riconosciuti come...

Oggetto: Aggiornamento fiscale ANCE: il punto su prassi, novitĂ  e sentenze.   Queste le novitĂ  della settimana appena trascorsa (normativa e prassi) contenute nell’aggiornamento dell’ANCE, disponibile in allegato alla presente circolare: Bonus Edilizi: aggiornato il software per le opzioni di cessione e sconto; Risposta n. 69/2025: investimenti agevolabili con il credito...

Oggetto: Annual meeting dell’Asian Development Bank. Milano 4 – 7 maggio 2025.   Informiamo che si svolgerĂ  a Milano, dal 4 al 7 maggio 2025, la 58ÂȘ edizione della riunione annuale (cfr. link: Annual Meeting) della Banca Asiatica di Sviluppo (Asian Development Bank, ADB), l’istituzione finanziaria internazionale creata nel 1966 per...

Oggetto: Clausole immediatamente impugnabili. Lo sono solo le clausole del bando preclusive della partecipazione o tali da impedire con certezza la formulazione dell’offerta.   Con Sentenza n. 766 del 31 gennaio 2025, la Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha ribadito un principio consolidato in materia di impugnazione dei bandi di...

Oggetto: ImmodificabilitĂ  dell’offerta di gara. Il caso della sostituzione del progettista.   La recente sentenza del TAR Puglia del 10 febbraio 2025, n. 186, disponibile in allegato alla presente circolare, fornisce un chiarimento significativo in materia di gare d’appalto, con particolare riferimento alla possibilitĂ  di sostituire il progettista indicato nell’offerta tecnica....

Oggetto: Pubblicato l’atto di indirizzo del MEF in materia di abuso del diritto.   Fissare una comune linea interpretativa che possa guidare l’Amministrazione Finanziaria e i giudici tributari nel rilevare le fattispecie di abuso del diritto. È questo lo scopo dell’Atto di indirizzo del MEF 27 febbraio 2025 in materia di...

Al termine del mese di febbraio, il Comune di Bologna ha presentato alla cittadinanza e agli stakeholders la versione preliminare del Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), lo strumento previsto per monitorare, pianificare e progettare gli interventi per il raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità dello spazio pubblico...

LunedĂŹ 10 marzo 2025 sono stati presentati i risultati dell’indagine congiunturale sull’industria per l’anno 2024, realizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo. L’indagine di Confindustria Emilia-Romagna registra un andamento molto cauto di aspettative da parte dell’industria. Il clima Ăš di moderato ottimismo nelle imprese di medio-grandi dimensioni,...

Il calendario degli inviti finanziati dal Programma FESR 2021-2027 viene aggiornato periodicamente (almeno 3 volte all’anno), al fine di garantire ai potenziali beneficiari informazioni puntuali e tempestive rispetto alla programmazione delle attività che li riguardano. Il calendario dei prossimi bandi FESR in programma ad aprile indica la pianificazione degli interventi relativi a: -> PrioritĂ  1...
a