Febbraio 2025

Oggetto: Decreto Correttivo: dossier ANCE sulle principali novitĂ  per i lavori pubblici.   Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 305 del 31 dicembre 2024, supplemento ordinario n. 45, Ăš stato pubblicato il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici di cui...

Oggetto: MASE: le strategie per la sostenibilitĂ .   Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato l’Atto di Indirizzo sulle prioritĂ  politiche in materia ambientale per l’anno 2025 e per il triennio 2025 – 2027. Il documento ripercorre i piani e le strategie necessarie per rispondere ai fabbisogni e...

Oggetto: INAIL. Bando ISI 2024: pubblicate le date per la compilazione delle domande di partecipazione.   Diamo seguito alle nostre circolari n. 1078/2024 e n. 120/2025 per informarVi che l’INAIL, con Avviso del 17 febbraio scorso, ha comunicato che dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarĂ ...

Oggetto: Le garanzie dopo il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici.   Riteniamo utile sintetizzare alcune delle novitĂ  apportate dal Decreto Correttivo (D.Lgs. 209/2024) del Codice 36/2023 (cfr. circolare ANCE EMILIA n. 11/2025). Il Correttivo Ăš intervenuto modificando l’art. 53 (garanzie sotto soglia) e l’art 106 (garanzie sopra soglia). Per il sotto-soglia,...

Oggetto: ANAC. Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto PNRR non giustifica il frazionamento dell’appalto.   Il vincolo temporale per individuare chi realizza un progetto PNRR non puĂČ giustificare il frazionamento dell’appalto in cinque distinte procedure negoziate per importi inferiori alla soglia di rilevanza europea, stante il valore complessivo...

Unioncamere Emilia-Romagna, il sistema camerale dell’Emilia-Romagna, ha pubblicato l’Avviso avente ad oggetto l’affidamento Ăš finalizzata alla vendita di due unitĂ  direzionali, non ammobiliate, con annessi cantina, 16 posti auto in autorimessa collettiva e spazi comuni, di proprietĂ  di Unioncamere Emilia-Romagna Servizi S.r.l. in liquidazione con destinazione d’uso commerciale, con i...

La Scuola Edile di Modena ha organizzato il corso “Uso in sicurezza di prodotti contenenti diisocianati: la valutazione dei rischi, l’adozione degli adeguati DPI e la formazione”, che si terrĂ  VenerdĂŹ 28 febbraio 2025, alle ore 9.00, presso la sede della Scuola, in Via dei Tipografi n.24. Durante il corso,...

Il Sole 24 ORE, in collaborazione con lo Studio Legale Guccione e Associati, ha organizzato un seminario gratuito, in modalitĂ  telematica, dal titolo “Contratti pubblici. Le novitĂ  del Decreto Correttivo”, che si terrĂ  MartedĂŹ 25 febbraio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 17.30. Durante i lavori, moderati dal giornalista del...
a