Febbraio 2025

Oggetto: Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel 2025.   È disponibile in allegato alla presente circolare, il questionario messo a punto da Confindustria sull’indagine sul lavoro 2025, la cui compilazione è utile ai fini dell’indagine sull’andamento del mercato del lavoro nazionale. È la 21a edizione dell’indagine Confindustria sul lavoro. Nel...

Oggetto: Fornite dall’INPS indicazioni rispetto ai tempi di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori precoci.   Con il Messaggio n. 598/2025, l’INPS fornisce indicazioni rispetto ai termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso alla pensione anticipata per i...

Oggetto: ANAC: no esclusione automatica dalla gara per impresa condannata con sanzione interdittiva non esecutiva.   In caso di sentenza di condanna non definitiva, con sanzione interdittiva non esecutiva, la stazione appaltante non può procedere all’esclusione automatica dell’operatore economico. Deve, invece, valutare il reato-presupposto a cui è stato condannato in via...

Oggetto: Abnorme ritardo per lavori non conclusi a dieci anni dall’aggiudicazione. Delibera ANAC n. 331/2024.   Risulta in contrasto ai criteri di efficacia ed efficienza la gestione di un appalto di lavori, relativi al sistema fognario-depurativo comunale, che a circa dieci anni dall’indizione della gara non siano ancora conclusi. È quanto...

Vi segnaliamo che, anche quest’anno, è stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master Executive II livello “Appalti Pubblici, Prevenzione della corruzione, sostenibilità ed innovazione”, giunto alla sua VIII edizione, patrocinato da ANCE EMILIA. La VIII edizione del Master ANT.COP sarà inter-ateneo, grazie alla collaborazione congiunta tra l’Università degli Studi di Ferrara (Dipartimento...

Il Rapporto mensile dell’ABI sull’evoluzione dei mercati finanziari e creditizi fornisce un aggiornamento sulla dinamica delle principali variabili del mercato creditizio e finanziario e una interpretazione dei fenomeni economici e finanziari più significativi. In particolare, vengono monitorate le tendenze delle principali grandezze del bilancio bancario e i più rilevanti indicatori...

Si terrà Martedì 25 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Bologna – Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie, in Via della Beverara n.123/1, a Bologna, il seminario in presenza dal titolo “La Norma UNI-11958:2024 sugli ambienti confinati: obiettivi, contenuti e applicazione nella...

Dall’indice destagionalizzato ISTAT della produzione industriale, per il mese di dicembre 2024, emerge una diminuzione del 3,1%, rispetto a novembre. L’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali solo nei comparti dell’energia (+0,9%). Gli unici settori di attività economica che registrano a dicembre incrementi tendenziali sono l’attività estrattiva (+17,4%) e la fornitura...
a